Con la solita scusa che gli oneri in caso di mancata realizzazione dell'opera sarebbero elevatissimi, il ministro grillino delle Infrastrutture è costretto a prendere atto della realtà e a dare vil via libera al Terzo valico
Il 13° rapporto del Nimby Forum, "L'era del dissenso", ha presentato le cifre aggiornate sull'accoglienza riservata dall'opinione pubblica alle grandi opere e ai progetti industriali in Italia. Il dissenso è in calo ma ciò dipende soprattutto dal calo degli investimenti.…
Dopo la manifestazione della società civile ecco quella del mondo imprenditoriale: Confindustria e altre 11 associazioni si ritrovano di nuovo nel capoluogo piemontese - Boccia: "Il nostro obiettivo non è fare opposizione al Governo ma mandare un segnale" - VIDEO.
Il risultato è inatteso. Secondo una ricerca dell’Istituto per la Competitività (I-Com), la Lombardia è di gran lunga la prima regione italiana per sviluppo infrastrutturale, ma se si restringe lo sguardo solo alla banda larga si scopre che anche la…
Riprendere il cammino delle riforme, investire nelle infrastrutture materiali e immateriali, modernizzare la Pa, spingere sull'innovazione e favorire la crescita dimensionale e l'internazionalizzazione delle imprese: sono le ricette che, secondo il Direttore Generale della Banca d'Italia, possono ridare slancio alla…
Il gap italiano non riguarda tanto gli investimenti per manutenzione ordinaria ma gli investimenti per nuove infrastrutture - Quanto alle tariffe quelle autostradali sono significativamente aumentate più dell'inflazione ma non più di aerei, ferrovie e acqua
L'Agici del professor Gilardoni ha presentato a Roma lo studio sui Costi del Non Fare nel campo delle infrastrutture: l'Italia rischia di pagare un conto salatissimo, pari a 530 miliardi in 18 anni, se non realizza le opere pubbliche già…
A un mese dalla tragedia del Ponte Morandi a Genova si sono perse le tracce del "Piano Marshall" da 50 miliardi di euro annunciato dal Governo per affrontare il problema del rischio idrogeologico, che tocca da vicino il 91% dei…
INTERVISTA AD ANDREA GILARDONI, docente della Bocconi e fondatore dell'Osservatorio sui Costi del Non fare nelle infrastutture - "Il dibattito di questi giorni sulle opere pubbliche è un po' lunare e le forze politiche devono assumersi le loro responsabailità sulle…
Supermulta della Corte di Giustizia europea all'Italia per l'inadeguata gestione delle acque reflue a seguito dei gravi ritardi nelle infrastrutture e della mancata approvazione del decreto legge sui fanghi.
Pubblichiamo l'intervento del direttore generale di Assonime, Stefano Micossi, nell'ambito del workshop “Giustizia amministrativa, appalti e buon funzionamento del mercato”
Malgrado la disponibilità di finanziamenti pubblici, i costruttori dell'Ance denunciano il fatto che i cantieri non ripartono e non si riesce a realizzare il programma di opere pubbliche previste - Pioggia di segnalazioni sul sito www.sbloccacantieri.it - Nuovo codice appalti…
Dalla connessione sottomarina "Laguna Veneta" a quella "Elba-Continente" e al nuovo collegamento sottomarino "Capri-Sorrento" il nuovo piano quinquennale di Terna prevede un salto di qualità degli investimenti in opere infrastrutturali, che ammontano a 5,3 miliardi di cui 1,9 miliardi al…
Il piano della Casa Bianca per il rilancio della spesa militare e delle infrastrutture piace ai mercati, ma li espone a nuove possibili ricadute per la crescita del debito e dell'inflazione Usa - Ancora il discesa il petrolio, si riprende…
Il presidente Usa ha svelato una proposta di budget da 4.400 miliardi di dollari per il 2019 - Sulle infrastrutture un piano da 200 miliardi di dollari di fondi federali che, secondo le stime della Casa Bianca, potrebbe generare investimenti per almeno…
La proposta dell’ex numero uno della Commissione Ue, da lanciare “immediatamente” prevede la realizzazione di un piano di investimenti "con una possibile interazione tra pubblico e privato" inclusi fondi pensioni e assicurazioni