OSSERVATORIO SUI COSTI DEL NON FARE - Quaranta miliardi l'anno è stato il costo delle mancate realizzazioni di infrastrutture già programmate nel biennio 2012-3: è quanto è emerso dal rapporto presentato ieri dall'Osservatorio di Gilardoni nel convegno che si è…
MisuraInternet Speed Test è il software di AGCOM che permette di misurare la velocità della propria connessione internet fissa, mentre con Ne.Me.Sys. è possibile ricevere una certificazione ufficiale in formato PDF, valida per eventuali reclami presso i provider che offrono…
RAPPORTO DEL GRUPPO ECONOMISTI D'IMPRESA - L'anno prossimo non ci sarà alcuna ripresa sul fronte della domanda e le aziende italiane rivolte al mercato interno continueranno a soffrire - Il presidente Lanza: "Rilanciare gli investimenti infrastrutturali per ripartire" - "E'…
Sintesi dell'intervento di FABRIZIO PALENZONA, presidente di AdR al summit sulle infrastrutture promosse dal Financial Times - Per modernizzare le infrastrutture italiane servirebbe un piano da 150 miliardi di euro ma oggi la certezze delle regole e le tariffe fanno…
In Italia il conteggio dei cantieri fuori corso arriva oggi a quota 267, ma si tratta di un dato assolutamente provvisorio e destinato a crescere vertiginosamente - La lista distingue le diverse opere a seconda che abbiano interesse nazionale o…
FOCUS ENERGIA/5 - La sindrome Nimby (not in my back yard) è uno dei più noti e diffusi fenomeni di opposizione sociale alla realizzazione delle infrastrutture - Per evitare questo ostacolo si deve puntare su progettazioni più sobrie e tecnologicamente…
Ponti, aeroporti, canali, gestione dell'acqua, trasporti: tutto troppo vecchio - Per riparare Washington spende più di quanto occorra per rifare da zero - Manca una strategia nazionale - Gli esperti chiedono soluzioni con il coinvolgimento dei privati - A rischio…
Sono stati pubblicati sulla rivista "Management delle Infrastrutture e delle Utilities" i contributi del convegno "Le infrastrutture del futuro", tenutosi a marzo presso la Bocconi. Emerge la necessità di sviluppare una nuova visione del “come” individuare, progettare e realizzare le…
Intesa Sanpaolo analizza la trasformazione industriale del paese, dove la simile struttura produttiva e la necessità di moderne infrastrutture offrono al Made in Italy l’opportunità di rafforzare la competitività propria e dello sviluppo locale.
La prima casa non sarà più pignorabile e non potrà andare all'asta, cento milioni per l'edilizia scolastica e turnover all'università, risparmi sulle bollette elettriche, bonus per le imprese per l'acquisto di macchinari, fisco amico, meno burocrazia per la cittadinanza, smaltimento…
Il ministro Lupi ha già parlato di 70 miliardi da investire nei prossimi anni, sottolineando che potrebbero essere sottratti al calcolo del deficit - Una parte di quella somma è già inserita nel Documento di Economia e Finanza: 23,7 miliardi…
Il Sultanato omanita è un mercato dalle grandi potenzialità per le PMI italiane, data la struttura produttiva simile, la necessità di nuove infrastrutture che porterà alla creazione di un nuovo hub logistico e i vantaggi per l’investimento di capitale.
Pubblichiamo l'editoriale di Andrea Gilardoni, docente della Bocconi, del prossimo numero della rivista "Management delle utilities e delle infrastrutture" che traccia una mappa ragionata delle sfide che attendono il nuovo Governo sul terreno cruciale dell'energia, delle infrastrutture e dei servizi…
Si è svolto a Milano un incontro organizzato dall'Agenzia ICE per illustrare le opportunità che la regione autonoma del Xinjiang offre alle imprese italiane
Secondo Intesa Sanpaolo, la strategia commerciale centrata sulle risorse energetiche ha prodotto forti limiti alle crescita del paese: elevata inflazione, bassa natalità, accumulazione contenuta di capitale, inadeguatezza delle infrastrutture.
Gli investimenti italiani negli EAU sono ancora limitati a causa della mancata possibilità di una partecipazione maggioritaria delle imprese nostrane, nonostante particolari esenzioni fiscali e opportunità in energia, infrastrutture ed edilizia.
Questa settimana si vedrà se e quanto pesa sui Btp la retrocessione dell'Italia con il taglio del rating di Fitch - Stamani Piazza Affari inizia male - Riflettori accesi anche sul concambio 1 a 9 Atlantia-Gemina per la fusione che…
Salvo colpi di scena, a mezzanotte il progetto morirà: oggi scade il termine per l’atto aggiuntivo tra la concessionaria Stretto di Messina e il contraente generale Eurolink (associazione d'imprese guidata da Impregilo) - Passera: "Non essendoci novità, il contratto è…
Gli importi dei lavori messi in gara scendono dai 30,7 miliardi di euro del 2011 ai 24 del 2012, con una flessione del 21,7% - Nel solo mese di dicembre la flessione è stata del 28%.