Secondo Lorenzo Bini Smaghi, ex rappresentante italiano nel board della Bce, la svolta della Fed, che non considera più prioritaria la lotta all'inflazione, può far salire notevolmente l'euro sul dollaro, mettendo a rischio le nostre esportazioni
Nei mercati finanziari predomina la paura di un’ondata inflazionistica. Ecco le ragioni per cui non è giustificata e perché i confronti con gli anni Settanta sono impropri
In giro ci sono tanti profeti di sventura che credono ancora alla teoria monetarista ma ora che la moneta è totalmente smaterializzata il suo valore dipende da altre variabili, a partire dalla fiducia. Non per caso le aspettative di inflazione…
Ci sono tre frecce nell’arco di chi sostiene che ci sarà una fiammata inflazionistica. Ma sono spuntate. Mentre ce ne sono due che la terranno morta e sepolta
Lo strategist di Kairos spiega perché, quando l'epidemia si fermerà, l'inflazione potrebbe tornare ad accendersi dopo oltre 10 anni di prezzi vicini allo zero
Come si rilevano i prezzi nell’era #iorestoacasa. Cosa terrà bassa la dinamica del costo della vita. Perché il taglio di estrazione deciso da OPEC+ non sostiene il greggio.
Quanto tempo ci vorrà perchè l'economia si riprenda dopo la vertiginosa caduta della prima parte del 2020? Sabato 11 aprile sulle Lancette dell'economia di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi tutte le previsioni su ciò che ci attende
I dati di febbraio e le stime su marzo iniziano a fare emergere l'impatto dell'epidemia sull'economia reale. In Europa e Usa, rallentamento ovunque. I dati peggiori in Italia e Germania.
Dopo l’azione deleteria sui prezzi dovuta al virus, la guerra scatenata da Putin e combattuta anche dagli arabi contro lo shale oil USA ha fatto precipitare il costo del greggio. L’inflazione tornerà sotto zero, complicando la vita alle banche centrali.
Solo tre variabili potrebbero far cadere le quotazioni borsistiche: più inflazione, meno crescita e più incertezza - Ma non è uno scenario probabile per l'anno che è alle porte - Ecco perchè investire in Borsa resta l'opzione preferibile in questi…
In Cina i prezzi al consumo viaggiano al 3,8%, ma è da febbre suina. In Eurozona i prezzi alla produzione scendono. E in USA la temperatura non è né calda né fredda. La convenienza nell'investire in oro è molto relativa.
L'export italiano sale nonostante la frenata dell'economia globale. I tassi nel mondo calano ancora ma l'inflazione resta bassa.Timori e tremori dei mercati finanziari.
Appuntamento a sabato 5 ottobre per il nuovo numero de "Le Lancette dell’economia", l’analisi mensile di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi
La temperatura dei prezzi al consumo è ovunque fredda e rischia di scendere sotto zero. Le cause comuni sono concorrenza globale e digitalizzazione pervasiva. Aspettative e dinamiche salariali si adeguano e l’inflazione rimane fuori dai radar
Nel suo ultimo bollettino economico, l’istituto centrale avverte che l’incertezza globale pesa sulla manifattura dell’area euro - In calo la fiducia degli investitori - L’inflazione scenderà ancora
La Commissione europea ha pubblicato il Rapporto di previsione, che indica che quest'anno l'Italia crescerà l'1,1% in meno rispetto alla media dei Paesi dell'Eurozona - Pil Eurozona stimato al ribasso nel 2020.
Superato l'appuntamento del 26 maggio con le europee, l'Inps farà scattare una doppia sforbiciata: la prima per il blocco dell'adeguamento all'inflazione, la seconda sulle cosiddette "pensioni d'oro"
Da aprile entrano in vigore i nuovi tagli all'indicizzazione delle pensioni decisi con la legge di bilancio 2019 - Soltanto a giugno, cioè dopo le elezioni europee, scatterà il conguaglio retroattivo sui primi tre mesi dell'anno - Ecco tutti i…
Al termine dell'ultima riunione del Consiglio direttivo, il presidente della Bce conferma che una nuova ondata di Ltro e Tltro potrebbe arrivare, ma "sulla base di necessità di politica monetaria, non come misura a favore di un dato settore o…
Mentre le banche centrali di tutto il mondo, con in testa la Fed e la Bce, si preparano ad alzare i tassi d'interesse, l’eccesso di dinamiche inflazionistiche globali rappresenta un forte rischio per un 2019 che si prospetta molto insidioso…
Scatta la nuova stretta sull’adeguamento all’inflazione delle pensioni superiori a 1.500 euro al mese, approvata con la Manovra - Rispetto al 2018 la situazione non peggiora, ma, se il Governo fosse rimasto fermo, dall'anno prossimo i pensionati avrebbero ricevuto un…
REPORT DWS - Da sempre i prezzi continuano ad aumentare nei servizi e per i beni non durevoli - I beni durevoli, tuttavia, sono aumentati negli anni '80 e all'inizio degli anni '90, poi improvvisamente hanno invertito il proprio corso…
Secondo il Presidente dell'Eurotower, la crescita economica “solida e diffusa” dell'area euro proseguirà in linea con le attese e a fine anno l'inflazione di fondo si rafforzerà, ma i titoli acquisiti dalla Bce saranno rinnovati per molto tempo anche dopo…
I listini europei chiudono una settimana turbolenta, comunque sostenuti dai fragili risultati del Consiglio Ue e dai dati sull'inflazione nell'Eurozona. Anche Wall Street brinda, spinta dai conti Nike e dalle banche. A Milano bene Unicredit, rimbalza Prysmian. Spread in calo.
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - L'andamento dei mercati finanziari guarda ai fondamentali ma deve fare i conti anche con il flusso di notizie politiche e geopolitiche - "Chi inciamperà, d'ora in avanti,…
Si chiama "shrinkflation" ed è un fenomeno esploso in Gran Bretagna dopo la Brexit per alzare i prezzi in modo occulto, evitando quindi di far crollare i consumi - Il fenomeno è presente in misura minore anche in Italia e…
Da “IL ROSSO E IL NERO” di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La correzione in Borsa è stata salutare e ha reso i mercati meno volatili e nevrotici - Se il rialzo di gennaio fosse proseguito indiscriminatamente, in autunno…
Per la terza volta in una settimana la Banca centrale alza drasticamente i tassi d'interesse per difendere il peso, minacciato dalla crescente ripresa dell'inflazione - Per Baires è di nuovo emergenza - Gli investitori internazionali stanno perdendo la pazienza e…
Borse sotto la parità sulla scia della debolezza di Wall Street e dei listini asiatici - Il cambio euro/dollaro scende sotto l'1,20, positivi i bond governativi - A Piazza Affari prese di Beneficio su Moncler dopo il report Jefferies -…
"Ma la crescita resta solida e diffusa", rassicura il numero uno dell'Eurotower dopo che il Consiglio direttivo ha lasciato i tassi invariati - "Il protezionismo ha un effetto profondo sulla fiducia, che a sua volta pesa sulle previsioni di crescita"…
Il superamento della soglia psicologica del 3% del rendimento del T-bond a 10 anni fa temere il rialzo dell'inflazione e un aumento dei tassi più rapido del previsto - A Wall Street crollano i tecnologici - Piazza Affari cerca di…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - "Le Borse sono spinte verso l'alto dagli utili, soprattutto in America, ma trattenute dalla riaccelerazione delle aspettative di inflazione, dovute in questi ultimi giorni al petrolio" -…
Si deve agli alimentari principalmente, ma anche a sigarette e trasporti, l'aumento dell'indice rilevato dall'Istat
L'ascesa dei prezzi negli Usa avrebbe dovuto scatenare un'ondata di vendite in Borsa in vista del rialzo dei tassi, ma è successo il contrario e Wall Street ha ripreso il volo - I futures prevedono rialzi a Piazza Affari e,…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Il ritorno dell'inflazione, sia pure in forma mite, cambia il paradigma dei mercati finanziari: per i bond la curva dei rendimenti diventerà più ripida e per le…
Secondo il bollettino mensile migliora il clima di fiducia, ma l'instabilità dei cambi genera incertezza. I mercati del lavoro dell'area dell'euro continuano a migliorare, sostenendo così il reddito delle famiglie e la spesa per consumi, ma le spinte sui prezzi…
In scia alla Borsa americana, che ha chiuso la peggior seduta degli ultimi sette anni, anche i listini asiatici vanno a picco: Tokyo -5% – Il timore è che la Fed a guida Powell acceleri sull’aumento dei tassi per contrastare…
Il presidente della Bce ha parlato in audizione al Parlamento europeo di Strasburgo, sostenendo che l'economia dell'Eurozona sta crescendo più del previsto - "Sull'inflazione siamo ottimisti, l'occupazione è ora ai livelli più alti da quando è stato introdotto l'euro".
Il Bollettino Economico trimestrale di via Nazionale nota, tuttavia, come il ritmo di espansione sia ancora inferiore alla media europea - E nel 2020 ancora non si sarà colmato il gap col Pil del 2007.
Dal report "Deutsche Am Chart of the Week" - Che cosa c'è dietro la recente agitazione del mercato obbligazionario? Almeno tre fattori : ecco quali
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Al di là delle paure che l'incantesimo possa finire, i mercati finanziari hanno davanti un anno ancora promettente, almeno fino a quando non si manifesterà l'inflazione: fino…
Nell'Eurozona la disoccupazione scende ma i salari non aumentano: come mai? Secondo uno studio della Banca d'Italia, un fattore decisivo è “il margine intensivo dell’utilizzo del fattore lavoro”, cioè il numero di ore lavorate - Per capirne il motivo bisogna…
Secondo Draghi, l'area euro sta attraversando una fase di "forte espansione economica" e le prospettive di crescita hanno mostrato un "significativo miglioramento. In generale, le notizie sulla crescita sono molto positive" - "Fiducia nella risalita dell'inflazione"
Milano maglia rosa tra i listini europei - L'allentamento della pressione sugli Npl fa volare Ubi, Banco Bpm e Bper - Riflettori su petrolio e riunione Opec a Vienna, bene Eni - Leonardo inverte la rotta - Saipem guida i…
In audizione al Parlamento europeo,il presidente della Bce ha anche ribadito che l’inflazione calerà i prossimi mesi, per questo è necessario che Francoforte prosegua con il suo programma di stimoli monetari
Dopo i tre giorni di collocamento dedicato al retail, stamattina, dalle 9 alle 11 è toccato agli istituzionali. In sole due ore sono arrivate richieste ben oltre l’offerta - Chiusura a 7,1 miliardi di euro, tre volte di più dei…
Inizierà a ricoprire il nuovo incarico dal 17 novembre -
La Corte ha bocciato i ricorsi che accusavano di incostituzionalità il decreto con cui il governo Renzi ha restituito in parte ai pensionati i soldi persi con lo stop alla perequazione voluto dal governo Monti. La nuova disciplina realizza "un…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Bond e Borse fanno il tifo per un'inflazione vicina all'1,5% - "Per il 26 ottobre scommettiamo su una Bce più colomba delle attese, complice la crisi catalana…
L'Italia è in recupero: il tasso di occupazione cresce rispetto agli ultimi quattro mesi ma le ore lavorate restano ancora basse. I prezzi stentano a decollare, l'inflazione non ha subito variazioni in positivo durante i mesi estivi. Bene il comparto…
I tassi rimarranno dunque al livello attuale "finché non vedremo segni" di risalita dell'inflazione - Su Quantitative Easing: "I vantaggi superano le distorsioni".
FOCUS BNL - Incurante delle politiche monetarie, l'euro ha guadagnato il 13% sul dollaro in 9 mesi, grazie soprattutto alla crescita dell'Eurozona migliore del previsto - Ma la forza della moneta pesa su prezzi ed esportazioni: occorre completare l'Unione economica…
Listini europei cauti nella seduta di fine mese con focus sui dati macro. A Milano FtseMib +4% a settembre. Telecom Italia debole, risente del rischio di sanzioni da golden power. Fincantieri cede ancora. L'euro si rafforza sul dollaro, sterlina in…
Il Centro studi Confindustria parla di "netto miglioramento del clima economico nei mesi estivi e preannunciano una dinamica positiva dell'attività anche in autunno" - Istat: inflazione in calo a settembre.
Il numero uno dell'Eurotower al Parlamento europeo: "Decideremo più avanti quest'anno sulla ricalibrazione dei nostri strumenti che mantenga il grado di sostegno monetario all'economia della zona euro che è tuttora necessario" -
Secondo il Governatore della Bank of England, dopo l'uragano Brexit, qualsiasi trend di crescita sarà connesso ad un più alto livello di inflazione, richiedendo quindi più alti tassi di interesse. Nel mese di agosto i prezzi sono aumentati del 2,9%.…
Su base annuale, il dato generale è in aumento dell'1,9%, sotto il valore considerato ottimale dalla Federal Reserve, pari al 2%, ma in rialzo dall'1,7% del dato annuale di luglio. Il dato "core" annuale ad agosto è in crescita dell'1,7%,…
Il rafforzamento dell'euro pesa sull'inflazione e spinge la Bce a rinviare l'annuncio più atteso dal mercato: le decisioni sulla riduzione degli stimoli monetari saranno prese "probabilmente a ottobre" - Rivisto al rialzo il Pil dell'Eurozona nel 2017 (+2,2%) - "Nessun…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Il Qe non è bastato a far innalzare l'inflazione e le banche centrali si domandano se a determinare la dinamica dei prezzi e dei salari non ci…
Nessun commento sulla politica monetaria Usa da parte della numero uno della Federal Reserve che invece lancia un monito a Donald Trump sulla liberalizzazione delle transazioni finanziarie da lui promessa a Wall Street - Sull'economia Usa: "Sostanziali progressi" che hanno…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - L'andamento delle valute va seguito attentamente perchè influenza i mercati finanziari - Ecco che cosa fare con bond e azioni
Il presidente della Bce conferma il proseguimento degli acquisti a 60 miliardi fino a fine anno e anche oltre se necessario - "La ripresa si consolida ma i rischi persistono anche se ora sono bilanciati" - "L’inflazione non è ancora…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - William Phillips,avventuroso e geniale economista, divenne celebre inventando la curva in base alla quale i salari salgono quando la disoccupazione scende, ma oggi il suo modello funziona…
Il presidente della Bce ha parlato al Forum annuale della banca centrale a Sintra in Portogallo: l'inflazione è modesta, anche se sopra le attese, e sulla politica monetaria ....
Secondo l'istituto centrale, nell'Eurozona si registra una ripresa "più forte", che potrebbe portare a una crescita più rapida del previsto - I prezzi, tuttavia, sonno ancora volatili - Le misure ultra-espansive di politica monetaria rimangono confermate e potrebbero aumentare se…
Secondo quanto riportato da Bloomberg potrebbe tagliare l'outlook sull'inflazione a causa dei minori prezzi dell'energia portandole all'1,5% - Sulla base di queste indiscrezioni l'euro ha appunto perso oltre mezzo punto percentuale nei confronti di dollaro, yen e sterlina.
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Per quest'anno l'orizzonte delle Borse è roseo ma, con l'inflazione salariale in aumento e il Qe in decrescita, nel 2018 la musica può cambiare, a meno che…
L'emissione, apertasi sul mercato alle ore 9, alle ore 16.30 ha raccolto quasi 1,5 miliardi per circa 30 mila contratti ordinati. Nella prima giornata, la decima emissione aveva raccolto nell'intera giornata circa 1,2 miliardi, dunque, questa emissione sta andando mediamente…
A decorrere da lunedì 15 maggio e fino a giovedì 18 maggio, si terrà la prossima emissione del titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione dell'Italia - Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
Attesa per il 15 maggio, data in cui partirà l'undicesima edizione del titolo di Stato italiano legato all'inflazione e pensato per i piccoli risparmiatori. Cambia la durata dello strumento finanziario rispetto al passato, sei anni invece di otto. Attesa per…
Per le Borse del Vecchio Continente sta per chiudersi il terzo mese positivo consecutivo. Debole Londra alla vigilia del vertice Ue su Brexit. Aprile positivo per Piazza Affari dove svetta Mediobanca. In arrivo i ratings sovrani su Germania, Gran Bretagna…
E' il livello più alto da quattro anni. L'accelerazione è legata soprattutto all'impennata dei prezzi dell'energia dopo l'aumento delle bollette deciso dall'Authority - Escludendo l'energia, i prezzi sono invariati Secondo Eurostat, l’inflazione torna ad aumentare anche nell’Eurozona (+1,9%)
Listini deboli in Europa dove Londra paga il prezzo maggiore e sconta la crisi sud-africana di Anglo American e Old Mutual - Influenza gli operatori anche il calo previsto dell'inflazione in Europa mentre l'America di Trump studia il dossier commercio…
Giornata frizzante sul fronte interno e internazionale: il Senato salva Lotti, la Borsa vola con Leonardo, l'inflazione è al top da 4 anni e poi la Yellen alza i tassi (come atteso) e si vota in Olanda.
A febbraio 2017, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% su base mensile e dell'1,6% nei confronti di febbraio 2016 (la stima preliminare era +1,5%), da +1,0% di…
Secondo il vicepresidente di Franklin Templeton gli utili delle imprese europee restano sotto del 60% rispetto ai picchi del 2008-9 mentre quelli americani sono del 10% superiori - Ma la crescita dell'inflazione può cambiare tutto
Il numero uno della Bce ribadisce la necessità di mantenere un alto livello di stimolo monetario, anche se i tecnici dell'Eurotower hanno alzato le stime sul pil 2017-2018 (+1,8% e +1,7%) e sull'inflazione dell'area euro all'1,7% e all'1,6% - Si…
E' l'energia a trainare il balzo in avanti dei prezzi al consumo
L’inflazione della Germania supera quota 2% per la prima volta dal 2012. Nel mese di febbraio, l’indice dei prezzi al consumo di Berlino, armonizzato agli standard Ue – è salito al 2,2% su base annua dall’1,9% di gennaio.
E' l'incremento annuo registrato in febbraio 2017 - L'indice dei prezzi al consumo in aumento dello 0,3% rispetto a gennaio - Volano i prezzi del carrello della spesa.
Complice il maltempo i prezzi dei vegetali freschi sono saliti del 20,4% e quelli della verdura del 7,3% - In forte crescita anche benzina (+6%) e diesel (+10,6%)
Secondo l'Istituto di statistica, proseguono i segnali positivi dalle imprese manifatturiere, aumentano i consumi delle famiglie e si confermano i segnali di rafforzamento dell'inflazione
Terrore a Parigi, ma anche i conti di Telecom e Intesa: la compilation di venerdì 3 febbraio.
A gennaio l'inflazione ha toccato lo 0,9%, il valore più alto dal settembre del 2013 - Il gasolio ha subito una vera impennata (+13,9%, era +3,3% a dicembre) - La benzina, invece, è aumentata di ulteriori 6 punti percentuali (+9,3%,…
Dopo la débacle di lunedì, perde slancio il tentativo di rimbalzo a Milano. Tuttavia i listini europei tentano di riassorbire l'effetto Trump mentre l'inflazione nell'Eurozona risale dell'1,8% in gennaio, con un balzo su dicembre trainato dalla Germania. Lo spread scende…
Un report dell'agenzia di rating Usa dedicato al ritorno dell'inflazione nell'Eurozona mette in luce che per rendere duraturo l'aggiustamento dei prezzi in corso, ci vorrà ancora un po' di tempo
Il bollettino della Banca centrale rileva che l'economia nell'eurozona continua a migliorare. Quanto ai prezzi, previsto il probabile superamento dell'1% al volgere dell'anno. Il Qe prosegue.
FOCUS BNL - In Italia la dinamica degli ultimi 3 anni non compensa affatto la corsa dei prezzi registrata nel periodo precedente, molto più sostenuta di quella sperimentata in Germania o in Francia - A farne le spese sono state…
La Banca centrale britannica non interviene sui tassi e alza le stima di crescita. Nel rapporto di novembre prevista un'inflazione in crescita
DA "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Nessuno è mai riuscito a prevedere correttamente gli sviluppi storici, economici e politici dei prossimi vent'anni - E di qua a cinque anni? Ci sarà più debito,…
Su base annuale il dato generale è in aumento dell'1,5% rispetto a settembre 2015, il rialzo maggiore da ottobre 2014 - Alla luce della crescita dell’inflazione in America a settembre, si rafforza l’ipotesi di un aumento dei tassi da parte…
L’annuncio arriva direttamente dal Tesoro che ricorda agli investitori che la seconda e ultima emissione del 2016 avrà luogo sul Mot attraverso BNP Paribas e Monte dei Paschi di Siena Capital Services Banca e sarà riservata alla clientela retail nelle…
Si tratta del primo aumento dopo sette mesi consecutivi di calo - L'inversione di tendenza è dovuta al ridimensionamento della flessione dei prezzi dei Beni energetici, da -7% a -2,7%.
Da "IL ROSSO E IL NERO"di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Dall'America arrivano segnali di un primo risveglio dell'inflazione dopo le complesse manovre delle banche centrali - Occhio a quello che succede in Giappone - Il mondo ha bisogno…
Il numero uno della Bce al forum di Sintra: "Strumenti non convenzionali sono efficaci per sostenere domanda e prezzi" - "Deludenti" gli impegni assunti dal G20 per aumentare la crescita - Non bisogna invece utilizzare le "svalutazioni competitive"
La Bce si prepara a reagire all'esito del referendum inglese del 23 giugno - In caso di Brexit, Francoforte "farà ciò che è necessario" - Mario Draghi parla al Parlamento europeo confermando le previsioni sull'inflazione, ma anche le incertezze derivanti…
Il raffreddamento è dovuto alla riduzione dei prezzi dei prodotti alimentari
Il ritorno a un tasso di inflazione inferiore ma vicino al 2% "senza ritardi indebiti" non dipende solo dalla Banca centrale europea: così il presidente della Bce da Bruxelles, dove ha anche chiesto chiarezza sul futuro dell'Europa - Le Borse…
L'Italia rimane in deflazione su base annua (-0,3% a maggio, era -0,5% ad aprile): tendenza in gran parte riconducibile ai forti cali dei prezzi dei beni energetici (-8,2% rispetto a maggio 2015), al netto dei quali l'inflazione sarebbe pari a…
Eurostat conferma il calo dei prezzi rispetto a marzo. In Italia -0,4% contro -0,1% un anno prima.