Istat: inflazione luglio ai minimi dal 2009 (+1,1%)

I prezzi al consumo sono aumentati dell'1,1% rispetto a luglio dell'anno scorso, contro il +1,2% del mese scorso -Il cosiddetto carrello della spesa, ovvero l'insieme dei prodotti acquistati con maggior frequenza dai consumatori, sono calati dello 0,2% su base mensile,…
Fmi: ripresa debole, nel 2013 Pil Eurozona -0,6%

Il Fondo Monetario prevede per quest'anno un calo dello 0,6% del Pil dell'Eurozona. Secondo il Fmi una debole ripresa partirà dal 2014. L'inflazione dovrebbe restare contenuta. Prioritario per il Fmi è ridare slancio al credito rimettendo in carreggiata i bilanci…
Istat: inflazione in rialzo, 1,2% a giugno

Stando all'Istat, l'indice Nic dei prezzi al consumo ha fatto segnare una crescita dell'1,2% su base annua e dello 0,3% rispetto a maggio - L'inflazione acquisita per il 2013 si attesta all'1,1% - Carrello della spesa più salato.
Cina, l’inflazione accelera al 2,4%

Stando all'Ufficio Nazionale di Statistica, nel mese di aprile l'inflazione in Cina ha subito un accelerazione al 2,4% su base annua, dopo il 2,1% di marzo - Calano i prezzi alla produzione, -2,6% su anno.
Giappone, la BoJ ottimista sull’inflazione

Il Governatore della Banca centrale giapponese Haruhiko Kuroda ha affermato che il sistema finanziario nipponico è stabile e che i mercati stanno migliorando grazie a un declino dell’avversione al rischio e ad aspettative positive sulla politica domestica.
Istat: inflazione all’1,6%, ai minimi dal 2010

Nel mese di marzo l'indice nazionale dei prezzi al consumo rilevato dall'Istat si è attestato all'1,6% contro l'1,9% di febbraio, ai minimi da settembre 2010 - Calano soprattutto i prezzi dei carburanti - L'inflazione acquisita per il 2013 all'1%.
Usa, salgono inflazione e produzione

A febbraio l'inflazione Usa è salita al 2% su base annua, dall'1,6% di gennaio: si tratta del balzo in avanti è il più ampio negli ultimi 4 anni - La produzione industriale è aumentata dello 0,7%, mentre gli analisti attendevano…
Cala l’inflazione in Italia ed Eurozona

Stando all'Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo è sceso all'1,9% a febbraio, ai minimi dal dicembre del 2010 - Il dato italiano è sostanzialmente in linea con quello dell'Eurozona, in cui l'inflazione media si è attestata all'1,8% - Carrello…
India: inflazione e scenari monetari 2013

Di fronte ai deficit gemelli, alimentati da inefficienze energetiche, infrastrutturali e distributive, il mero ottimismo della Banca Centrale e la possibile adozione di una politica più espansiva non sembrano bastare per rilanciare la crescita.
Spagna, vola inflazione ad agosto: 2,7%

Continua a salire l'inflazione iberica, che si impenna rispetto al 2,2% di luglio - Secondo l'istituto nazionale di statistica (Ine) "il risultato è principalmente dovuto all'aumento dei prezzi dei carburanti e dei lubrificanti".
Cina, boom delle esportazioni: +15,3% a maggio

Il gigante asiatico ha segnato un surplus della bilancia commerciale decisamente superiore alle attese di 18,7 miliardi di dollari - Rallenta però la produzione industriale (+9,6%) e le vendite al dettaglio (+13,8%) - Frenata anche per gli investimenti nelle zone…
Sale ancora l’inflazione: 3,3% a febbraio

Su base annua il dato è ulteriormente cresciuto rispetto al 3,2% di gennaio - L'Istat segnala anche che l'aumento è dovuto soprattutto ai prezzi dei beni di consumo, in particolare di quelli acquistati con maggior frequenza: +4,5%, record dal 2008.
Vietnam, inflazione ancora in calo

Il dato è sceso per il sesto mese consecutivo, anche se resta molto alto - La crescita economica del Paese asiatico è rallentata al 5,9% nel 2011, sotto le previsioni.
Istat, inflazione 2011 ai massimi dal 2008 (2,8%)

Il livello toccato dall'indice dei prezzi al consumo nel 2011 è cresciuto di oltre un punto percentuale rispetto all'anno precedente: dall'1,5% del 2010 al 2,8% dello scorso anno - Per il 2012 si prevede un'inflazione media annua dell'1,3% - Aumenta…

Il vicedirettore generale Lipton: "Si rischia una spirale negativa di crollo della fiducia, una crescita stagnante e il calo dell'occupazione" - "L'Asia aumenti giochi un ruolo maggiore nel Fondo monetario internazionale" - "I Paesi in cui l'inflazione è calata allentino…