Durante l’assemblea annuale, il nuovo leader Marco Gay ha esortato a un approccio proattivo di fronte alle sfide socioeconomiche. Ha sottolineato l'importanza di unirsi come comunità e ha dichiarato: "Senza giovani, non avremo futuro," e sulla crisi del settore auto…
Grandi player e Pmi hanno aderito all’evento organizzato da Confindustria e Ance per accrescere sin da subito il coinvolgimento delle imprese del territorio cantieri in partenza. Chiaia: “È un’occasione per le imprese torinesi. Sono già disponibili oltre due miliardi”
Nel suo debutto come presidente di Confindustria, Emanuele Orsini ha lanciato una serie di proposte e avvertito sui rischi per le economie italiana ed europea se non si correggono alcune tendenze. Meloni: “Condivido molte sue proposte"
Insieme al ventunesimo presidente eletto dell'Unione Industriali di Torino è stata votata la squadra dei vicepresidenti con molte new entry e alcune sicurezze
Emanuele Orsini è stato eletto oggi ufficialmente dall'assemblea privata di viale dell'Astronomia per il quadriennio 2024-2028. È il 32° presidente dell'organizzazione. Orsini sarà affiancato da 10 vicepresidenti elettivi e tre vicepresidenti di diritto, insieme a cinque delegati e tre special…
Tarquini è la persona giusta nel ruolo di Direttore generale di Confindustria che deve attuare le decisioni del Presidente e del Consiglio direttivo, guidare la struttura e garantire continuità all'organizzazione
Orsini sarà affiancato da 10 vicepresidenti elettivi e tre vicepresidenti di diritto, insieme a cinque delegati e tre special advisor. Nella squadra c'è anche Gozzi, per Marsiaj la delega allo Spazio. Ecco nomi e incarichi
Con il passo indietro di Garrone, si è aperta la strada all'incoronazione di Orsini come il nuovo presidente designato di Confindustria, con 147 voti favorevoli, 7 schede nulle e 9 schede bianche. Ecco chi è il nuovo presidente
Dopo il ritiro di Garrone dalla corsa alla Presidenza di Confindustria che domani incoronerà Emanuele Orsini, quella che ci attende sarà una Confindustria in mano a un piccolo imprenditore o una Confindustria piccola piccola? E, soprattutto, la prossima sarà una…
I saggi hanno consigliato a Orsini di ritirare la sua candidatura per la Presidenza ma l'imprenditore emiliano non sembra volerne sapere. Per ora i quattro candidati alla Presidenza restano in corsa ma i colpi di s cena sono dietro l'angolo…
La storia dell'ex Ilva di Taranto dimostra che l'interesse dei soci privati indiani non era quello dello sviluppo ma della neutralizzazione dell'impianto. Ora il governo chiami gli industriali privati italiani, i sindacati e le banche a un tavolo per tracciare…