L'Assonime ha presentato al Governo un ampio Rapporto sulle misure da adottare per facilitare e semplificare l'attività dell'impresa in Italia - il Rapporto, elaborato da un gruppo di studiosi coordinato da Franco Bassanini, spazia dalle riforme istituzionali ai processi amministrativi…
Polacca di Gdynia, classe '77, la sua è una storia da tennista-manager: da ragazza approda nel Wta (ai tempi il modello era Martina Hingis), poi studia economia negli States - Al bivio tra sport e carriera sceglie l'Italia: sposa un…
Cresce il numero delle aziende coinvolte in contratti di rete, come riporta il monitoraggio di Infocamere - guida la classifica regionale la Lombardia, seguita dall'Emilia-Romagna).
Si terrà lunedì 24 novembre, all’Arena del Sole di Bologna, l’evento di presentazione, premiazione e assegnazione dei finanziamenti ai progetti realizzati dagli studenti che hanno partecipato alle due scuole estive della Fondazione Golinelli.
QUINTO OSSERVATORIO INTESA SANPAOLO-MEDIOCREDITO ITALIANO SULLE RETI D'IMPRESA - Sono 793 le imprese che ogni trimestre entrano un rete - La Lombardia guida la classifica regionale, seguita da Emilia Romagna e Toscana - Alto grado di differenziazione produttiva e dimensionale…
Gli indici migliorano in tutti i settori (manifattura, servizi e commercio al dettaglio), ma le attese sugli ordini rimangono negative.
Energitismo è un portale online per la promozione di piccole imprese ed artisti capace di creare una connessione fra questi ultimi e gli imprenditori e artigiani per la produzione di nuove creazioni - L'idea alla base del progetto era quella…
Il 25 settembre, al Palazzo Grandi Stazioni di Venezia, si terrà la Conferenza Internazionale Conclusiva del Progetto MESSE (Mechanism for Enhancement of Synergy and Sustainability among Enterprises) - L'assessore regionale Marialuisa Coppola: "Sarà un appuntamento di grande rilievo: un passo…
InfoCamere ha realizzato "contrattidirete.registroimprese.it", il portale dedicato alla nascita e allo sviluppo delle reti di impresa - Il sito mette a disposizione i riferimenti normativi e i passaggi necessari da seguire per fare rete.
Rispetto all’universo maschile, l’indagine di Unioncamere segnala come le donne che fanno impresa siano più concentrate nella fasce di età al di sotto dei 40 anni, abbiano un livello di istruzione mediamente più elevato e un’esperienza lavorativa più qualificata.
Al Dipartimento di Scienze sociali ed economiche dell'Università La Sapienza di Roma (via Salaria 113) si tiene martedì 20 maggio alle ore 15 un seminario sul tema "Quando c'era la grande impresa", nel quale verrà presentato il libro-intervista di Ugo…
Stando ai dati diffusi dal Cerved nel primo trimestre 2014 i fallimenti aziendali sono cresciuti del 4,6% su anno, arrivando a toccare la quota record di 3.811 - Calano gli altri generi di chiusure aziendali: liquidazioni volontarie -5% e procedure…
La novità prevede un’offerta mirata e integrata di attività di orientamento, formazione, assistenza, accompagnamento e supporto espressamente indirizzata a rispondere ai diversi bisogni dello start up e post-start up, favorendo anche l’accesso a strumenti di credito e microcredito o agli…
La performance economica della Russia viene promossa dalle Agenzie di rating e dalla Banca Mondiale. Le prospettive di crescita per il 2014 sono positive. Gli imprenditori italiani devo saperne cogliere le opportunità puntando a tre obiettivi: competitività, pianificazione strategica e…
Più che cercare la propria sopravvivenza attraverso il taglio dei costi, l'industria italiana ha bisogno di crescere scommettendo sull'innovazione, sulla qualità e sulla valorizzazione del capitale umano secondo il modello di partecipazione dei lavoratori alle imprese di Adriano Olivetti. 3…