Ok alla sottoscrizione di poco più di 8 milioni di azioni ordinarie della holding Igli, che possiede il 29% di Impregilo - Il valore di ogni azione è stato stabilito a 10,89 euro e la compagnia assicuratrice ha realizzato una…
Il mercato scommette su possibili colpi di scena nella partita per il ridisegno azionario e mette le ali al titolo del gruppo italiano di costruzioni - Sul gruppo assicurativo pesa invece il via libera arrivato dal Cda di venerdì all'aumento…
Piazza Affari è la pecora nera d'Europa - Tensioni per le aste di titoli di Stato previste nei prossimi giorni - Pesanti perdite per FonSai dopo l'annuncio della ricapitalizzazione - La decisione del Cda di Impregilo di cedere la quota…
La famiglia Gavio è pronta a rilevare da Fonsai il 33% della holding Igli, proprietaria del 29% di Impregilo - Se lo scambio dovesse avvenire in questi termini il gruppo di Tortona diventerebbe azionista di maggioranza del general contractor italiano…
Piazza Affari apre in lieve rialzo, poi gira in rosso - Domani la prima delle due aste italiane di fine anno ma preoccupano anche lo spread Btp-Bund e gli aumenti di capitale in vista - Per Fonsai aumento da 750…
A spingere il titolo del gruppo assicurativo sono in particolare le indiscrezioni di un rilancio da parte di Gavio sul prezzo per l'acquisto delle quote in Impregilo in mano a Fonsai e ai Benetton. Bene anche il titolo di Impregilo:…
Dopo i Salini Costruttori, nel capitale del general contractor piu' grande in Italia entra anche la McKinley Capital Management, societa' di investimenti fondata nel 1990 da Bob Gillam e con quartier generale in Alaska
L'anno scorso la società aveva però beneficiato di poste straordinarie - L'indebitamento netto è invece quasi raddoppiato, passando da 313,4 a 596 milioni.
Contrastate le performance delle banche in attesa del piano salva-Stati ma la Borsa di Milano e i listini europei chiudono in bellezza - In America scoppia la febbre delle fusioni sulle ali di Google che vuole conquistare Yahoo - Vola…
L'entrata nel capitale azionario del contractor da parte del gruppo Salini ha portato molti speculatori a scommettere sul titolo in Borsa, che da stamattina sta facendo registrare guadagni più che significativi.
Piazza Affari è ormai uno del listini con le peggiori performance del Vecchio continente - Pesa la strigliata di Merkel e Sarkozy a Berlusconi- Ma hanno un'influenza negativa anche i dati deludenti degli indici Pmi (indicazioni dei direttori degli acquisti…
Le relazioni tra i due Paesi sono sempre state molto forti: da quando i primi emigrati sbarcarono da Genova per raggiungere la provincia di Santa Fè fino ad oggi - Fiat, Enel, Tenaris, Brembo, Impregilo sono solo alcuni tra i…
Le parole fiduciose di Barroso, il presidente della Commissione europea, ridanno fiato ai listini - Milano guadagna il 2,93% - Marchionne trova l'accordo con i sindacati americani e Fiat vola (+7,75%) - Continuano gli acquisti su Unicredit - Stm torna…
La prospettiva del pagamento dei lavori per il termovalorizzatore della discarica di Acerra fa schizzare le quotazioni della società di costruzioni a Piazza Affari
Un nuovo voto è previsto a Bratislava nei prossimi giorni e tutto lascia presagire che il potenziameno del Fondo salva Stati sarà approvato - A Milano effervescenza per Fiat - Corre Atlantia dopo la "promozione" di Morgan Stanley - Seduta…
Il cda della spa che detiene il 30% della multinazionale ha deliberato all'unanimità che andrà avanti nella trattativa con gli istituti. Smentiti i contatti con la Salini Costruttori, che pochi giorni fa ha acquistato l'8% di Impregilo
Dopo la perdita di valore del portafoglio titoli, il gruppo ha annunciato che non raggiungerà l'obiettivo di budget nel 2011. Si attendono ora le mosse dei Ligresti, alla vigilia della riunione dei soci di Igli - Al tavolo ci sarà…
Il blitz del gruppo romano nel colosso delle costruzioni forse non è stato una sorpresa per tutti i soci – I diretti interessati smentiscono, ma venerdì il dubbio aleggerà nella riunione fra Benetton, Gavio e Ligresti – Quest'ultima società ha…
A sorpresa, Milano apre col sole: ma le nubi incombono. Il severo verdetto dell'agenzia di rating sull'Italia rende inquieti i mercati, ma le aperture di Rehn e di Schaueble sul rafforzamento delle banche in Europa accendono le speranze sulla capacità…
Il fantasma di Dexia, la banca franco-belga sull'orlo della bancarotta, spaventa le Borse - Dopo una giornata estremamente volatile, Milano chiude con un tonfo del 2,72% - In controtendenza solo Impregilo: un investitore ancora ignoto ha comprato ieri il 5%…
Il presidente uscente della Bce ha in mente una soluzione per evitare il credit crunch - Piazza Affari sale oltre l'1,5% - Il settore bancario greco festeggia la maxi-fusione nel credito guadagnando oltre il 20% - Bene anche i ciclici…
La multinazionale delle costruzioni chiude i conti del primo semestre con un risultato operativo in calo da 98 a 85 milioni su base annua - Peggiora la posizione finanziaria netta, in rosso di oltre 559 milioni - Quanto all'incerta situazione…
Gheddafi non è ancora stato trovato e la guerra continua. Ma i mercati sembrano vedere già la fine del conflitto libico e premiano i titoli del listino milanese maggiormente legati al Paese nordafricano.
Petrolio, infrastrutture e sistemi per la difesa. Il Paese nordafricano è il primo fornitore di greggio per l'Italia e il terzo di gas. Se gli interessi che le nostre imprese hanno nel Paese nordafricano sono grandi, anche le partecipazioni della…
Milano perde ormai oltre l'1%, dopo il balzo in avanti di stamani dovuto all'accordo sul debito americano - Spread fra Btp e Bund inferiore al livello di venerdì ma ancora sopra i 300 punti base - Miglior titolo è Autogrill,…
Pesa sulle piazze finanziarie l'attesa per il secondo cruciale voto, previsto oggi, del Parlamento greco sulle misure di attuazione del piano di austerità - Intanto su Milano l'incognita su bollo e trading - Montagne russe per Fonsai, sospesa nella mattinata:…
La controllata americana della società italiana costruirà il prolungamento di una linea della metropolitana di San Francisco.
Il caso era scoppiato nel 2001 - L'accusa per danni ambientali era legata alla costruzione della linea fra Bologna e Firenze - Tra i 26 condannati in primo grado c'era anche l'attuale amministratore delegato di Impregilo, Alberto Rubegni - Ma…