Nel 2024, il numero di aste è diminuito del 23%, ma il valore medio delle basi d'asta è aumentato del 4%, riflettendo la solidità del mercato nonostante le incertezze economiche. I dati, raccolti dall’Osservatorio Brick di Berry Srl
L'Italia si riafferma come leader nel real estate, con una crescita significativa, in particolare a Milano, dove i prezzi immobiliari sono in aumento. Questi temi sono trattati nel numero di ottobre 2024 di Confindustria Ceramica
L'operazione denominata progetto "Square" mira a razionalizzare il patrimonio immobiliare, così come previsto nel piano strategico al 2026 di Banco Bpm
Comprare o affittare casa a Firenze è diventato quasi impossibile. Prezzi alle stelle, domanda altissima e offerta bassissima. Nel frattempo gli affitti brevi preoccupano amministratori e residenti. Anche gli studenti sono in difficoltà
Le aste immobiliari in Italia continuano a diminuire: 70 mila nuovi avvisi nel primo semestre 2024, con un valore complessivo delle offerte minime di partenza in calo del 14%. Lombardia prima regione per numero di aste, Roma la regina delle…
Il mercato immobiliare residenziale rallenta nel primo trimestre 2024 con un calo del 7,2% rispetto al 2023. Scende la domanda, soprattutto per le nuove costruzioni (-22%), mentre il 70% degli acquisti beneficia delle agevolazioni prima casa. A Milano e Torino…
Sottoscritto oggi il memorandum d’intesa per il lancio di “Spazio Blu”, un progetto, in collaborazione tra INPS, CDP Real Asset, Policlinico Gemelli e Investire SGR, che mira a sviluppare soluzioni abitative integrate con servizi dedicati al benessere psico-fisico degli anziani…
Nuova puntata della Guida alla finanza: cosa c'è dietro la crescita dei fondi immobiliari? In Europa dall'inizio del secolo il loro patrimonio netto è aumentato di 7 volte e supera i mille miliardi di euro
Le caratteristiche ESG e architettoniche di entrambi gli edifici hanno permesso di locarli a primari tenant italiani ed internazionali e di strutturare un finanziamento secondo i Green Loan Principles della Loan Market Association
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presentato un primo pacchetto di norme per regolarizzare le piccole difformità presenti nell'80% del patrimonio immobiliare italiano. L'obiettivo è tutelare i piccoli proprietari e liberare gli uffici comunali dalle pratiche arretrate
La società punta su operazioni capex free brevi, meno rischiose. Utili in calo nel 2023, ma ugualmente il cda ha deliberato la distribuzione di un dividendo, attinto da riserve disponibili, pari a 0,024 euro ad azione
Vengono anche sempre più richieste case con una classe energetica più alta, dalla E in su. Per chi deve accendere un mutuo i tassi mostrano già una flessione