La crescita dello spread fa temere alla Meloni una crisi finanziaria come nel 2011 quando i mercati (e il Parlamento) sfiduciarono il Governo Berlusconi spianando la strada al Governo tecnico di Monti - Ma saggiamente il Governatore Visco getta acqua…
Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco lo dice a chiare lettere: “Il sistema bancario è solido, ma non bisogna trascurare i rischi legati ad un deterioramento della qualità dei crediti”
Se da una parte il governatore della Banca d'Italia vede un sistema bancario soddisfacente, dall'altra sprona le banche a remunerare i depositi e ad allungare i mutui, mentre accende un faro sulle prima difficoltà nel rimborsare i finanziamenti
Salvataggio in salita per la compagnia di assicurazioni. Generali, Poste Vita, Unipol, Intesa Sanpaolo Vita e Allianz ribadiscono la loro disponibilità a intervenire. Ma vogliono che tutte le banche prestino i soldi per i riscatti.
Ignazio Visco leggerà mercoledì le sue ultime Considerazioni finali e a novembre lascerà la Banca d'Italia. "E' un bravo economista con la schiena dritta e ha mantenuto alta la reputazione della Banca d'Italia", commenta Stefano Micossi, l'ex Dg di Assonime…
Il governatore della Banca d'Italia interviene nel braccio di ferro tra falchi e colombe nella Bce sul rialzo dei tassi. Il Btp Italia supera l'emissione di novembre