Christie’s Hong Kong is pleased to announce the two-day wine auction from 21 to 22 March 2014.
Secondo le previsioni degli analisti, la più grande società di e-commerce cinese darà vita così a una delle maggiori Ipo della storia - All'inizio il colosso aveva ipotizzato una quotazione a Hong Kong, ma poi ha abbandonato l'idea perché il…
A Magnificent Bordeaux Cellar II (4 APRIL) Over 380 lots estimated at HK$18 – 26 million / US$2.3 – 3.3 million - Finest & rarest wines featuring the collection of ambassador ronald weiser (4 & 5 april) - Over 1,200…
I quartieri dello shopping sono tutti un susseguirsi di vetrine straordinariamente elaborate e i centri commerciali più importanti fanno a gara nell'esibire una trovata più mirabolante dell'altra.
Con un catalogo di 694 lotti Sotheby's Hong Kong presenta l'asta "Finest & Rarest Wines And The Macallan Imperiale “M Decanter—Constantine”.
Salta l'ipo a Hong Kong di M&G Chemicals, società del gruppo piemontese Mossi & Ghisolfi, che ha deciso di posticipare il processo di quotazione "alla luce delle volatili condizioni di mercato" - La società ha intenzione di far crescere il…
Marco Bernabè, figlio dell'ex presidente di Telecom, sta per aprire nel cuore di Roma un centro-pilota di yoga molto innovativo ma a prezzi sostenibili e rivolto a gente normale: si chiamerà Ryoga - "In Asia e in America lo yoga…
I mercati attendono i risultati dell’incontro dei leader politici cinesi che si terrà tra il 9 e il 12 novembre a Pechino - In quell’occasione verranno stilate le linee guida per le politiche economiche prossime a venire in un momento…
Sono state garantite due linee di credito da 8 milioni, erogati da Intesa Sanpaolo e UniCredit, per sostenere l’espansione dell’impresa padovana in Cina e Hong Kong, mercati chiave per i prodotti d’eccellenza in Estremo Oriente.
Per celebrare il 40° anniversario di Sotheby's Hong Kong, il 5 ottobre 2013 andranno all'asta due straordinario opere d'arte cinesi: Red Flag 1 di Chen Yifei e The last supper di Zeng Fanzhi, appartenenti alla collezione de baroni Ullens de…
Il Premier Blu sarà presentato in anteprima in Asia così come a Ginevra, Londra, New York e Doha prima dell'asta.
La finanziaria della famiglia Moretti Polegato (proprietaria della Geox) ha acquistato per 9,2 milioni di dollari i marchi Diadora per Cina, Hong Kong e Macao - La famiglia Averna, invece, ha siglato un accordo per cedere l'intero capitale di Pernigotti…
Occhio all’orologio... le lancette sono impazzite, mercoledì 29 maggio 2013 si è conclusa la vendita di orologi da Christie's Hong Kong per un totale di 19.826,894 dollari e un venduto del 93% per lotto e 95% per valore.
A innescare le vendite è stata l’opinione di un’analista della Banca inglese, Candy Huang, che ha parlato in un report di "crescita minore delle stime dei margini" – Le azione del gruppo, in ogni caso, valgono oggi 74 dollari di…
Le opere di Yoshitomo Nara, raffigurano per la maggior parte dei casi, bambini e cani, che dietro ad una prima lettura semplice, si nasconde invece un qualcosa di veramente forte e come lui stesso dice "Their wide eyes often hold…
Hong Kong - All'asta presso Christie's, vini provenienti dalla collezione di Henry Tang, il 15 e 16 marzo - Un focus esclusivo sulla Borgogna, con un offerta di 810 lotti e con stima di aggiudicazioni al di sopra di HK…
L’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane è presente in questi giorni all’International Jewellery Show per promuovere, attraverso una Collettiva Italiana, le eccellenze italiane nel settore.
Il dipartimento Global Wine Christie's chiude l'anno 2012 con oltre 90 milioni di dollari di vendite sulle piazze di New York, Londra e Hong Kong, confermando la leadership della casa d'aste internazionale nelle vendite mondiali di vino - E' il…
Lo studio pubblicato da Atradius mostra come, a causa di inefficienze nel sistema bancario dei Paesi del sud-est asiatico, ci si possa attendere un deterioramento nel breve periodo del rischio commerciale per le imprese.
Le azioni hanno raggiunto il prezzo massimo di 71 dollari - A sostenere l'andamento sono stati i risultati favorevoli degli ultimi 9 mesi.
L'analisi di Ing su 85 paesi emergenti stila la classifica sulle piazze che rispettano criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance - "Questi criteri hanno implicazioni significative relativamente alla solvibilità e alla capacità di ripagare i debiti sottoscritti" -…
A Hong Kong vi sono centinaia di migliaia di lavoratrici domestiche il cui status assomiglia più a quello dei ‘servi della gleba’ che a quello delle colf: provengono dall’Indonesia o dalle Filippine, non hanno protezione legale, lavorano sette giorni la…
L’arte moderna asiatica, come quella europea e americana, supera l’interesse per il contemporaneo: 41 milioni contro 11 milioni di euro di aggiudicazioni ad Hong Kong - I Top Lot: "Lee man Fong Fortune and Longevity" aggiudicato ad oltre 3milioni di…
I listini di Shanghai e Shenzhen hanno perso entrambi l'1,4% - In particolare l'indice Shanghai composite è sceso dell'1,3%, al livello più basso dal marzo 2009.
Imminente l'acquisizione del London Metal Exchange da parte della Borsa di Hong Kong, per 1,4 miliardi di sterline - Tra i settanta soci dell'Lme figura il nome di Prysmian, azienda milanese del settore cavi, che detiene lo 0,2% del capitale…
L'ex colonia, meta favorita per lo shopping in Asia, continuerà a godere di un imponente flusso di turisti da tutto il mondo, nonostante le recenti preoccupazioni sul fronte della sicurezza, relative a un complotto contro target israeliani in tre Paesi…
Nella sfida tra Londra e Singapore per aggiudicarsi il secondo posto come piazza offshore del business connesso al renminbi, la City riceve l’appoggio di Pechino. I vantaggi potenziali per entrambe le parti non mancano, ma permangono tuttavia alcune difficoltà da…
Il marchio italiano ha raggiunto un utile netto da 431,9 milioni di euro, ancora meglio delle previsioni degli analisti che erano ferme intorno ai 415 milioni - Il titolo a Hong Kong ha guadagnato il 41% da inizio anno.
Giornata vivace per i mercati orientali, spinti dai dati sul Pil della Cina, che cresce più del previsto nel IV trimestre 2011 ma conferma il rallentamento della seconda economia al mondo
Oltre al suo crescente ruolo come valuta negli scambi internazionali, il renminbi offre anche un potenziale di apprezzamento e una minore volatilità. I fondi d’investimento accordano alle imprese estere la possibilità di utilizzare strumenti denominati in valuta cinese e servizi…
La Cina si è da tempo affermata nello scenario internazionale come la seconda economia mondiale. Si tratta solo di una questione di tempo prima che anche la sua valuta, lo yuan, diventi una divisa di riferimento nei mercati internazionali