La multiutility, attraverso la controllata A.C.R. di Reggiani Albertino, si è aggiudicata la procedura indetta da Nucleco per la progettazione e la fornitura di robot all’avanguardia per rimuovere gli “internals” presso la centrale Sogin del Garigliano (Ce)
Il gruppo Hera chiude i primi nove mesi del 2024 con un utile netto di 282,9 milioni di euro (+20,1%), trainato dalla solidità dei servizi regolati e dall'espansione commerciale. Crescono anche gli investimenti a favore di infrastrutture e sostenibilità, con…
Giovedì 7 novembre alle 16:30, allo stand Hera di Ecomondo (Rimini), sarà illustrata nei dettagli la collaborazione tra la città siciliana e il progetto artistico del Gruppo Hera
Si tratta del primo esempio su scala industriale applicato a un impianto di questo tipo in Italia e tra i primi in Europa. E' prevista l’applicazione della tecnologia Bluenzyme di Saipem. Verrà applicato a Ferrara per un costo di 53…
Doppio uppercut della Cina: il Brent scende ai minimi di ottobre e affossa i titoli petroliferi e rotola il lusso. Borse miste ma meglio in Europa che in America. Dopo il forte rialzo di ieri Nvidia perde circa il 4%
L’iniziativa è nata nel 2009 dalla collaborazione tra la multiutility e Last Minute Market e ha consentito, da allora, di recuperare in totale oltre 146.000 pasti, donati a persone in difficoltà tramite alcuni enti no-profit che operano sui territori in…
Fincantieri e Gruppo Hera firmano un accordo per la gestione sostenibile dei rifiuti nei cantieri navali italiani. Obiettivo: ridurre l'impatto ambientale e valorizzare i materiali di scarto attraverso un sistema di economia circolare all'avanguardia. Nasce una newco per la gestione…
Sicurezza, appalti, sostenibilità, inclusione e benessere sono i cinque pilastri del documento ampio, innovativo e programmatico che sancisce un accordo storico con le sigle sindacali e rappresenta uno strumento inedito per le aziende del settore. Tra le principali novità, il…
L’indice, gestito da ET.Group, valuta l’integrazione dei principi Esg nelle strategie aziendali italiane. A guidare la graduatoria sono Hera, seguita da Eni (prima nel 2023) e Poste Italiane
L'app "Il Rifiutologo" di Hera semplifica la raccolta differenziata e l'accesso ai servizi ambientali. Oltre 1 milione di download e 6,7 milioni di sessioni nel 2023. Trova centri di raccolta differenziata, segnala problemi e altro ancora. Ecco le principali funzioni…
Il Gruppo Hera, attraverso la controllata Inrete Distribuzione Energia, ha acquisito il ramo d'azienda di Soelia relativo agli impianti, alle reti di distribuzione del gas naturale e ai relativi servizi di gestione nel Comune di Argenta (Fe). L'operazione rafforza la…
Attraverso la controllata Inrete Distribuzione Energia, la multiutility si è aggiudicata la gara per gli impianti e la rete di distribuzione gas che serve il comune di Argenta (Fe)
Il Gruppo Hera ha attribuito il calo dei ricavi alla diminuzione dei prezzi delle commodity energetiche, ma ha evidenziato una parziale compensazione grazie all'aumento dei volumi venduti di energia elettrica
Il bilancio di sostenibilità 2023 di Hera evidenzia una forte riduzione delle emissioni di gas serra, investimenti in tecnologie verdi e una promozione attiva del riciclo e della gestione sostenibile dell'acqua
Grazie alla partnership fra la multiutility e Assium, la rete agenti sarà progressivamente formata per l’ottenimento della certificazione di Manager delle Utenze secondo la norma UNI 11782 accreditata Accredia. Per i cittadini una garanzia di qualità ed eticità ulteriore, anche…
L'assemblea della multiutility ha approvato il bilancio d'esercizio 2023: margine operativo lordo adjusted +15,4%, utile netto adjusted +16,5%, investimenti +15%. In arrivo dividendo a 14 centesimi per azione. Buyback fino a 240 milioni di euro e due nuovi consiglieri nominati
La multiutility si conferma tra gli operatori italiani di eccellenza, aggiudicandosi il primo e il terzo posizionamento, con riferimento a tutti i macro-indicatori
Grazie all’adozione di tecnologie all’avanguardia a supporto dell’evoluzione dei propri processi aziendali, il gruppo Hera punta a migliorare efficienza operativa e flessibilità
La multiutility emiliana si conferma tra i leader europei per la sostenibilità e per la lotta al climate change. Ottenuto il livello A- nella valutazione condotta da Carbon Disclosure Project mentre con un punteggio di 82 su 100 è tra…
È stato annunciato l'esito delle aste del futuro servizio a tutele graduali per quanto riguarda l'energia elettrica: a Enel ed Hera 7 lotti ciascuna, 4 a Edison, 3 a Illumia. Mentre A2A e Iren vengono assegnati 2 lotti e uno…
La multiutility emiliana si è aggiudicata il massimo dei lotti consentiti (7 su 26) nella gara nazionale dell'Acquirente Unico per il Servizio a Tutele Graduali dei clienti domestici non vulnerabili. In arrivo così oltre 1 milione di nuovi clienti
Previsti significativi investimenti che puntano ad aumentare la resilienza del gruppo e a creare valore condiviso. Positivi i risultati preconsuntivi per il 2023 che rivedono al rialzo l’intera politica dei dividendi: quello del 2024 sale così a 14 centesimi