La casa motociclistica americana ha chiuso il primo trimestre con un utile per azione adjusted di 1,68 dollari su ricavi per 1,423 miliardi e all'inizio della seduta di Wall Street il titolo guadagna il 10%
Lo scopo è quello di evitare il peso dei dazi imposti dall'Ue in risposta alle tariffe di Trump su acciaio e alluminio - L'azienda ha calcolato che la guerra commerciale potrebbe costarle addirittura 100 milioni di dollari
La "rinascita" secondo i vertici di Harley Davidson passa dunque per l'elettricità, sperando che il popolo del "Live to ride e ride to live", già sollevatosi contro la novità, se ne faccia una ragione.
Anche fondi di private equity interessati alla rossa controllata dalla Audi del grupppo Volkswagen, fra cui anche Investindustrial, guidato da Andrea Bonomi, già presidente Ducati prima della cessione ai tedeschi. Diversi gli scenari che si verrebbero a delineare, ma tutti…
A causare il tonfo del titolo della società di Milwaukee è soprattutto la revisione al ribasso delle stime per l'anno in corso - Previste vendite tra le 241mila e le 246mila unità, in calo rispetto alle 262mila dell'anno scorso
Il produttore di motociclette di Milwaukee nel primo trimestre dell’anno in corso ha realizzato profitti per 186,4 milioni di dollari, una cifra che rappresenta in calo del 22,8% dai 250,5 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente. - Cala del 15,7%…
La casa che produce le famose motociclette ha patteggiato una multa da 15 milioni di dollari con l'Agenzia americana per la protezione amnbientale (la stessa che aveva scoperto il dieselgate della Volkswagen) per aver violato le leggi che impongono un…