La questione è sempre stata più politica che finanziaria a dir la verità e fin quando a Palazzo Chigi c’era un Premier che faceva riforme e assicurava la stabilità del Paese, l’Europa ha ritenuto giusto lasciarlo lavorare. Ma adesso la…
Sono tante le informazioni che bisogna conoscere prima di andare a votare nell'ambito del referendum sulla riforma costituzionale del 4 dicembre - Ecco una videoguida che, in soli due minuti, spiega i cambiamenti più importanti che entreranno in vigore nel…
Il voto del 4 dicembre è un'occasione unica per rinnovare l'Italia - I contenuti della riforma, il treno del cambiamento che passa ogni vent'anni, la stabilità del Governo e lo scenario internazionale in cui si colloca il referendum italiano spingono…
Pubblichiamo il testo integrale della lettera inviata dal segretario generale dei metalmeccanici della Cisl, Marco Bentivogli, a tutti gli iscritti della Fim in vista del referendum: "L'autonomia dai partiti non è indifferenza. Non ci interessa essere pro o contro il…
Sono 6.200 le pratiche in corso di lavorazione e ulteriori mille prese in carico - Questi i numeri che riassumono l’andamento delle operazioni di indennizzo forfettario in favore dei risparmiatori di Banca Etruria, Banca Marche, Carichieti e Cariferrara, i quattro…
Dal 2001 le Regioni hanno costretto lo Stato a cancellare o modificare le principali iniziative in materia di politiche sociali: dal Fondo per gli asili nido alle misure abitative per le famiglie, dal bonus bebè ai fondi per disabili e…
Dai Voucher alla Cassa integrazione straordinaria, passando per i contratti di solidarietà e la disabilità, il Jobs Act cambia ancora dopo l'ok del consiglio dei ministri al decreto correttivo - Ecco tutti i cambiamenti previsti
Il referendum costituzionale si terrà lo stesso giorno delle elezioni presidenziali austriache. Il 4 dicembre sarà dunque una giornata chiave per il futuro dell'Europa.
Questa mattina, il nuovo Airbus 340-500 preso in leasing da Etihad da parte della presidenza del Consiglio per viaggi di Stato e spostamenti ufficiali di Premier e Autorità si è alzato in volo alla volta di Cuba
M5S e Lega chiedono le dimissioni del ministro dell'Interno per una vicenda giudiziaria che lo lambisce indirettamente ma in cui non è indagato: il Pd per ora lo blinda ma la vera mina vagante è la minaccia di 8 senatori…
Il Consiglio dei Ministri di domani pomeriggio avrà all'ordine del giorno il decreto contenente le regole sui rimborsi da destinare agli obbligazionisti delle quattro banche in risoluzione - Agosto 2013 sarà lo spartiacque: chi ha sottoscritto prima riceverà automaticamente il…
Revisione al ribasso delle stime di crescita del PIL, rapporto Deficit-Pil al 2,4%, sterilizzazione delle clausole di salvaguardia, riduzione debito pubblico - Ecco gli argomenti centrali del Def che il Consiglio dei Ministri varerà oggi.
LE INTERVISTE DEL WEEK END - Parla Giovanni Bossi, Ad di Banca Ifis, che cresce del 20% l'anno senza sportelli e ha un track record di Borsa dal 2002 del 700%: "Il nostro successo ha 3 driver: controllo di liquidità,…
Quando il piano di ristrutturazione verrà completato, nel settore bancario ci saranno 70mila dipendenti in meno, mentre continua a scendere il numero degli sportelli: dai 57,1 ogni 100mila abitanti del 2008 ai 51 del 2014 - Sindacati:"Riformare il sistema bancario…
L’anno scorso i rapporti di lavoro cessati a causa di un licenziamento sono stati 841.781, in calo dell'8,14% rispetto al 2014 - Nell'ultimo trimestre del 2015 grande successo sul fronte assunzioni: +7,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Sembra che il governo abbia scelto di allungare i tempi per apportare gli ultimi ritocchi allo schema di garanzia sulle cartolarizzazioni dei crediti deteriorati.
Per razionalizzare e ridurre le società pubbliche partecipate uno dei decreti del Governo di attuazione della riforma della Pa prevede finalmente sanzioni a chi ostacola il cambiamento ma si dimentica di chiarire chi dovrà pagare e quanto - Il provvedimento…
Dalla deducibilità delle spese per la formazioni alle clausole abusive, dalla maternità ai congedi parentali, passando per le nuove norme in caso di gravidanza, malattia o infortunio: ecco cosa prevede il disegno di legge varato dal Consiglio dei ministri -…
L'Aula di Palazzo Madama ha bocciato con ampio margine le due mozioni dell'opposizione (una presentata da M5S e una da Forza Italia e Lega) - Renzi nega il conflitto d'interessi del ministro Boschi e rivendica il decreto sulle banche popolari…
Dagli sgravi alla maternità, dai contributi allo smartworking, ecco le nuove misure in favore dei lavoratori autonomi che arriveranno giovedì in Consiglio dei ministri - L'esecutivo prepara anche un piano anti-povertà da 800 milioni nel 2016, somma che sarà ripartita…
In queste ore l'incontro tecnico decisivo - L’Esecutivo italiano vuole che i crediti deteriorati siano spostati in veicoli privati creati dalle stesse banche insieme a investitori privati - Le sofferenze saranno trasformate in titoli su cui le bad bank potranno…
Per arginare l'emergenza migranti molti Paesi europei hanno già ripristinato i controlli alle frontiere interne, e si rafforza l'ipotesi di una sospensione per due anni del Trattato - Reintrodurre le dogane avrebbe un impatto economico negativo di circa 28 miliardi…
Dopo l'approvazione della riforma delle classi di concorso da parte del Consiglio dei Ministri, il Premier Renzi annuncia il bando - Ridotto il numero e create 11 nuove classi. Adesso manca solo l'ok del Consiglio pubblica istruzione (Cspi).
Sul tavolo del prossimo Consiglio dei ministri arriva il decreto attuativo per allontanare in tempi brevi gli statali assenteisti in caso di prove schiaccianti - Altri provvedimenti riguardano la stretta sulle partecipate e l'assorbimento della Forestale nei Carabinieri.
Il Cdm ha approvato il pacchetto depenalizzazioni. Passano a illeciti amministrativi anche gli atti osceni e l’abuso della credulità popolare - Ma attenzione: saranno puniti con nuove sanzioni pecuniarie molto più salate che in passato - Governo approva anche decreti…
L'Esecutivo intende adottare entro il 18 aprile un “unico decreto legislativo” che contenga il recepimento di tre direttive europee e il riordino del Codice degli appalti - La legge delega prevede più trasparenza e pubblicità nelle gare, più controlli con…
Riduzione delle numero delle partecipate, amministratore unico, fusione in distretti delle spa locali, assorbimento dei Forestali nell'Arma dei Carabinieri, Pin Unico per i cittadini. Sono solo alcune delle misure previste dagli 11 decreti attuativi della riforma della Pubblica Amministrazione che…
Lettera-appello al premier di un gruppo di parlamentari Pd, anticipata da "Il Foglio", per una nuova svolta dell'Italia basata su 5 riforme prioritarie: rivoluzionare la spesa pubblica, legare i salari alla produttività aziendale, giustizia civile e penale, più concorrenza, premiare…
Nel pacchetto di decreti attuativi della riforma della Pubblica amministrazione che il Consiglio dei ministri approverà il prossimo 15 gennaio rientra quello sullo Spid, il nuovo sistema di login che permetterà a cittadini e imprese di accedere con un’unica identità…
Sono in arrivo i dieci decreti attuativi della riforma della pubblica amministrazione, tra cui quello che prevede un giro di vite sulle aziende partecipate, nazionali e soprattutto locali, escluse le società quotate in borsa. Tagli in arrivo sugli stipendi dei…
Il piano del Governo per le privatizzazioni 2016 si compone di sei capitoli: il principale è quello che riguarda le Ferrovie dello Stato per le quali bisogna però ancora trovare una formula che combini insieme la vendita del 40% con…