Secondo le indiscrezioni, la legge di Stablità che sarà varata oggi dal Cdm prevede l'aumento al 22% dell’aliquota sulle rendite finanziarie e la riduzione del periodo in cui le banche potranno dedurre le svalutazioni e le perdite legate ai crediti…
Domani il Consiglio dei ministri decisivo per la legge di Stabilità - Sul versante del cuneo fiscale, si parla di 10 miliardi da investire in tre anni, di cui cinque nel 2014 - Service Tax: ipotesi aliquota massima del 3…
Le Poste nuovo partner industriale di Alitalia: Letta convince Sarmi a far partecipare il gruppo pubblico con 75 milioni all'aumento di capitale per salvare la compagnia aerea - Il resto lo faranno gli attuali soci e il sistema bancario -…
Nell’incontro di martedì a Palazzo Chigi Letta “non ha fatto cifre – ha rivelato Squinzi – ma non mi ha lasciato molte speranze per i 10 miliardi” chiesti da Confindustria per tagliare il costo del lavoro.
Il progetto è di operare un aumento da 300 milioni sottoscritto in parte da una o più società pubbliche (Fintecna, Ferrovie, Poste), in parte dai soci italiani (Benetton, Colaninno e Intesa) e da Air France-Klm - Dalle banche prestiti per…
Il ministro Franceschini e fonti del Tesoro smentiscono che il decreto allo studio del Governo per ridurre il deficit 2013 comprenda un nuovo rincaro delle accise sui carburanti – In arrivo misure per la vendita di immobili pubblici e 330…
L’ultima ipotesi sul tavolo del Governo parla di un aumento di capitale da 300 milioni sottoscritto per metà da Fintecna (società controllata dalla Cassa depositi e prestiti) e per metà dai soci attuali - Per coprire l’eventuale inoptato, Unicredit e…
Vista la difficoltà degli impegni contabili e la ristrettezza dei margini di manovra, per intervenire sul cuneo fiscale Squinzi propone di attingere ai fondi europei che ancora restano da spendere: 28 miliardi per il periodo 2007-2013, di cui oltre 21…
Il ministro del Welfare in audizione alla Camera: “In questa fase di fragilità del bilancio pubblico credo che gli interventi si debbano orientare il più possibile sul cuneo fiscale, lo stimolo degli investimenti l'occupazione giovanile” – “Sulle pensioni possiamo giocare…
La riunione di ieri sera a Palazzo Chigi si è risolta in un nulla di fatto: sfuma la pista di un'alleanza con Ferrovie dello Stato, si apre l'ipotesi Fintecna, società della Cdp che potrebbe rilevare una quota della compagnia pari…
Dopo l'avanzata spagnola e le dimissioni di Bernabè sono ancora molte le nubi che incombono sul futuro di Telecom - La prima e più grossa incognita riguarda la rete: malgrado gli accomodamenti delle ultime ore, Telefonica non sembra voler a…
I presidenti delle commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno dichiarato inammissibile l’emendamento “per estraneità di materia”, in quanto il testo prevedeva anche di riportare l'Iva al 21% fino alla fine dell'anno proprio grazie alle risorse recuperate con l'Imu imposta…
La misura principale della legge di stabilità dovrebbe prevedere tre interventi: taglio dell’Irap in favore delle aziende che assumono, riduzione selettiva dei contributi Inail pagati dalle imprese e aumento delle detrazioni Irpef da 2,5 miliardi di euro concentrato sulle fasce…
Il primo obiettivo del Governo è trovare subito 1,6 miliardi di euro per scongiurare il rischio che Bruxelles riapra la procedura d’infrazione per disavanzo eccessivo nei confronti del nostro Paese - Con la legge di stabilità, da approvare entro il…
I fondi arrivano dalle linee di credito per complessivi 90 milioni riattivate dalle banche dopo le rassicurazioni arrivate dal ministero dello Sviluppo economico.
Letta garantisce che il taglio del cuneo sarà “il cuore” della legge di Stabilità: per finanziarlo arriverà probabilmente una nuova sforbiciata alle agevolazioni fiscali – Intanto, Saccomanni chiude il discorso sull’Iva: “Non c’è più niente da fare” – In forse…
Secondo l’agenzia di rating americana, il nostro Paese non conseguirà l’obiettivo “di riportare il deficit entro il limite del 3% del Pil entro il 2013” – “Bene la fiducia”, ma “l’instabilità politica rimane”.
La conferma e il rafforzamento del Governo dà fiato alla Borsa che è l'unica in rialzo nel Vecchio continente - Exploit di Finmeccanica (+7,58%) sulle voci della cessione di Ansaldo Energia anche se Saccomanni frena - Sprint di Mediobanca, Intesa,…
Il Governo supera la prova della fiducia al Senato e alla Camera ma non sarà come prima perché, dopo le mille capriole di Berlusconi (prima sì, poi no, e alla fine ancora sì alla fiducia) per coprire le divisioni dentro…
Berlusconi interviene a sorpresa al Senato e annuncia l'ennesima capriola: vista la portata del dissenso interno, tutto il Pdl voterà la fiducia al governo Letta (passata poi con 235 sì e 70 no) - Con Alfano c'erano 25 senatori pro-Letta…
Ennesimo dietrofront di Silvio Berlusconi e del suo partito: dopo che i dissidenti, guidati da Formigoni, hanno confermato il loro voto a favore (sono in 25, più 10 di Gal), il partito sembrava inizialmente accodarsi ma poi a sorpresa ha…
La salvezza del Governo sarebbe ormai ad un passo: dopo il discorso di 45 minuti del premier Enrico Letta, il Pdl si è riunito e sarebbe ormai orientato verso il voto compatto a favore.
I mercati non credono alla crisi di Governo: Milano è al momento l'unica delle principali Borse Europee in territorio positivo - Spread in calo intorno a quota 260 pb - Banche positive, salgono anche Telecom Italia e Generali - Sul…
"L'Italia corre un rischio che potrebbe essere fatale, irreparabile": così il premier nel suo discorso al Senato per il voto di fiducia (atteso nel pomeriggio), ricordando all'Aula i risultati del proprio esecutivo e i rischi dell'instabilità e delle elezioni anticipate…
Oggi Piazza Affari si concentra sul voto di fiducia in Parlamento e spera che Letta ce la faccia - Stamani avvio a Milano all'insegna della prudenza e scende lo spread - Patto snello in Mediobanca - Minucci verso la presidenza-ponte…
Si rafforza l'ipotesi della fiducia al Governo Letta e lo spread scende sotto quota 270. Al momento è a 263 punti base.
Alta tensione nel partito di Berlusconi, ma Alfano cerca di gettare acqua sul fuoco: “Non ci sono gruppi o gruppetti, il Pdl deve votare la fiducia unito” - Giovanardi: "Voteremo la fiducia: abbiamo i numeri, siamo anche più di 40"…
Secondo il Centro studi di via dell’Astronomia, l'instabilità politica potrebbe far scendere di un punto percentuale la crescita del 2014 – Le ultime previsioni parlavano di un Pil in ripresa dello 0,7% nel 2014: ritorneremmo quindi in negativo (-0,3%).
Da oggi la terza aliquota dell’imposta sul valore aggiunto passa dal 21 al 22%: la benzina diventa più cara di circa 1,5 centesimi di euro al litro, mentre il diesel salirà di 1,4 centesimi e il Gpl di 0,7 -…
La crisi politica in Italia e il braccio di ferro sul budget americano tra la Casa Bianca e i repubblicani agitano i mercati finanziari: ore decisive - Ma Piazza Affari apre positiva: riflettori puntati su banche, Telecom e Mediaset -…
I ministri Alfano, De Girolamo, Lorenzin, Lupi e Quagliariello confermano le proprie “dimissioni irrevocabili”, ma scrivono al direttore del Giornale: “Con noi il metodo Boffo non funzionerà, non ci faremo intimidire” – Oggi alle 17 la riunione dei gruppi parlamentari,…
Domani scatteranno i rincari su una lunga lista di beni e servizi: carburanti, bollette, cibo, abbigliamento e altro ancora – L’aumento dell’Iva, inoltre, crea anche dei problemi materiali a commercianti e professionisti, che dovranno aggiornare strumentazioni e prezzi – Intanto…
Giornata molto difficile per l'Italia e per Piazza Affari dopo la crisi politica che mette alle corde il Governo Letta - Lo spread Bt-Bund è atteso in volo - Intanto in Intesa Sanpaolo scatta il ribaltone: Messina nuovo ceo al…
Fibrillazioni in casa Pdl dopo la mossa di Berlusconi di far dimettere i parlamentari e i ministri creando una crisi di governo di fatto - Ieri il segretario Angelino Alfano e i ministri del Pdl Quagliarello, Lorenzin, Lupi e Di…
L'annuncio delle dimissioni dei ministri Pdl, chieste da Silvio Berlusconi "utilizzando l'alibi dell'aumento dell'Iva", apre ufficialmente la crisi di governo - Il centrodestra punta ad andare al voto in fretta e con il Porcellum, così come Grillo e Lega, ma…
I ministri del Pdl annunciano le loro dimissioni, spinti da un comunicato diramato da Silvio Berlusconi, a causa "dell'aumento dell'Iva" - Letta: "L'aumento è colpa loro. Mossa folle e colossale bugia di Berlusconi per coprire problemi personali. Serve chiarimento in…
Lunedì o martedì il presidente del Consiglio interverrà alla Camera e chiederà al Pdl di "prendere o lasciare" - L'obiettivo di Letta è uscire da questo stallo colmo di minacce e cambiare la situazione in un senso o nell'altro.
Il balzello che porterà la terza aliquota dell'imposta sul valore aggiunto dal 21 al 22% non scatterà ad ottobre, ma a gennaio: lo prevede il decreto approdato oggi in Consiglio dei ministri - Lo slittamento sarà pagato grazie all'aumento dell'acconto…
Secondo il Capo dello Stato, gli “scioglimenti precoci delle Camere” sono una “prassi molto italiana”: nel nostro Parlamento si è persa “ogni nozione di confronto civile e ogni costume di rispetto istituzionale e personale” – Nel pomeriggio l’incontro con Letta.
La macabra sceneggiata delle dimissioni multiple e a catena degli eletti del Pdl avrà effetti politici e istituzionali dirompenti, ma non necessariamente alla fine della Legislatura.
La bozza del decreto che arriverà sul tavolo del Consiglio dei ministri prevede la possibilità di estendere l’istituto alle infrastrutture “sensibili” per l'interesse pubblico - L’Esecutivo sta valutando anche la possibilità di ridurre la quota azionaria oltre la quale è…
Il Premier ha deciso di verificare quanto prima la tenuta della maggioranza in Aula e giudica “un'umiliazione per l'Italia” l’alzata di scudi dei pidiellini sul caso Berlusconi.
Il Capo dello Stato sottolinea "la gravità e assurdità dell'evocare un ‘colpo di Stato’ o una ‘operazione eversiva’ in atto contro il leader del Pdl".
Milano peggior listino d'Europa - Pesano le perdite delle banche, dovute da un lato all’instabilità politica e alla possibile crisi di governo, dall’altro alle incertezze che incombono sull’operazione Telecom-Telefonica.
Politica e istituzioni d'accordo: la necessità primaria, su Telecom, è la difesa della rete - Da Maurizio Lupi a Flavio Zanonato, passando per il vicepresidente del Copasir Giuseppe Esposito: "La rete deve rimanere pubblica e italiana, bisogna procedere allo scorporo"…
Il Capo dello Stato ha scritto una lettera per giustificare la propria assenza ad un convegno, spiegando che ieri si è verificato "un fatto politicamente improvviso e istituzionalmente inquietante": la minaccia di dimissioni in blocco del Pdl nel caso in…
Oggi sul tavolo del Cda l'ipotesi di un aumento di capitale che dovrebbe permettere al gruppo Air France-Klm di assumere il controllo della compagnia - Zanonato: "Stop ai francesi, cerchiamo altri partner" - Lupi incontra il suo omologo francese: "Chiederò…
A New York Enrico Letta ha voluto sottolineare, nel suo intervento al Council of Foreign Relations, che serve "un grande piano per ridurre l'imposizione fiscale sul lavoro" - Letta ha anche affrontato le grandi tematiche relative all'Europa: "L'Unione europea ha…
Nel provvedimento che a breve arriverà in Cdm si stabilisce che, quando vengono sequestrate società, aziende, beni, quote azionarie e liquidità (anche in deposito), l'organo di nomina giudiziale ne deve consentire l'utilizzo e la gestione agli organi societari.
Il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, minaccia le dimissioni se le forze politiche gli impediranno di rispettare il tetto del 3% del deficit: "Basta slogan, è ora di dire la verità agli italiani" - Arrogante replica del Pdl: Saccomanni si dimetta…
Nell'atteso videomessaggio il Cavaliere annuncia che rimarrà leader dei "moderati" anche se non sarà più parlamentare - Lo farà però alla guida di Forza Italia, non più del Pdl - Nessuna indicazione sul futuro del governo Letta, ma una lunga…
Il Tesoro avverte: "Non abbiamo abbastanza risorse" - La replica di Brunetta: "Rispettare gli accordi, altrimenti non ci sarà più la maggioranza" - La proposta di Fassina: "Per rinviare nuovamente l'aumento dell'Iva modifichiamo le norme sull'Imu" - Confcommercio: "A rischio…
L’azienda si dice “pronta ad avviare un dialogo con il custode giudiziario per verificare se sussistano le condizioni per una ripresa delle attività produttive”, ma al tempo stesso sospende i pagamenti ai fornitori sostenendo di non disporre della liquidità necessaria.
Domani la Giunta si esprimerà sulla relazione di Andrea Augello (Pdl), ma la bocciatura è scontata e già monta lo scontro sul voto finale in Aula: sarà a scrutinio segreto o palese? - Oggi in arrivo un primo video di…
Brunetta e Fassina sono d'accordo: "La priorità è evitare il rincaro Iva, a giorni arriverà un decreto" - Confesercenti e consumatori sulla stessa linea, ma Confindustria e Ocse non ci stanno: "E' più ugente tagliare il costo del lavoro" -…
Il numero due di viale dell'Astronomia ricorda che il deficit è a rischio ma chiede che nella legge di stabilità vengano inseriti 4-5 miliardi di euro da destinare alla riduzione del carico fiscale sul lavoro - Sul versante politico, Conti…
Gli spagnoli stanno valutando un'offerta per i soci di Telco e non arriveranno a mani vuote al cda del 19 settembre - Attesa per l'asta del Btp triennale di oggi: i tassi sono previsti in rialzo - Piazza Affari inizia…
Il Premier in Senato: "Il risultato positivo di anni di fatica raggiunto al G20 è un tema che voglio qui sottolineare per questo aspetto: ci vuole un attimo soltanto per buttare via tutti i sacrifici che abbiamo fatto".
Stando alle ultime indiscrezioni filtrate ad Arcore, i senatori in odore di tradimento sarebbero addirittura 16, contro gli otto che potrebbero abbandonare le fila del M5S - I numeri per la nuova maggioranza ci sarebbero, anche senza contare i nuovi…
“Stiamo lavorando per non farla aumentare”, ha aggiunto il ministro a margine dell’ultimo seminario di Confindustria.
Il pacchetto varato oggi dal Governo comprende una serie di misure: eliminazione del bonus maturità, taglio al costo dei libri, 100 milioni per le borse di studio e 15 per la lotta alla dispersione scolastica, assunzione di personale Ata e…
Il Capo dello Stato “confida non sia aperta una rischiosa crisi e conserva fiducia nelle ripetute dichiarazioni di Silvio Berlusconi a sostegno del governo Letta” - Schifani: “Vedo l'avvicinarsi di un momento di crisi. Impossibile stare con chi ti vota…
La minaccia di Silvio Berlusconi di staccare la spina al Governo se il Pd voterà per la decadenza del Cavaliere da senatore sta facendo salire la temperatura politica e sta affossando la Borsa che, a poco più di un'ora della…
Schifani: "Se il voto sulla decadenza di Berlusconi dovesse essere politico la convivenza nell'esecutivo sarebbe impossibile" - Letta: "Il mio governo barcolla ma non cade" - Oggi si riunisce l'Ufficio di presidenza della Giunta per le elezioni, che dovrà decidere…
Per finanziare il decreto Imu quasi un miliardo di euro arriverà dalla riduzioni di spesa dei ministeri: 250 milioni dalla decurtazione del fondo per l’occupazione, 300 milioni dal “definanziamento” alla rete ferroviaria e 55 milioni dal fondo per l’assunzione di…
"Sono pronto a votarlo", annuncia il ministro per i Rapporti con il Parlamento - "Quella di Renzi è una disponibilità che il Pd deve raccogliere", gli fa eco il sindaco di Torino - Ma Bersani non ci sta e Finocchiaro…
Bene a Piazza Affari le azioni di Generali, Fondiaria Sai, Unipol e Milano Assicurazioni - Con il decreto Imu il Governo ha tagliato drasticamente la detraibilità fiscale delle polizze vita e infortuni: il tetto passa dagli attuali 1.291,14 euro a…
Una nota di Palazzo Chigi smentisce le voci circolate in mattinata circa la possibile reintroduzione della cosiddetta “Irpef fondiaria” sulle seconde abitazioni sfitte - "Tali indiscrezioni evidentemente si riferiscono a bozze circolate nei giorni scorsi e che non faranno parte…
INTERVISTA A BRUNO TABACCI, leader di Centro Democratico - "Dopo le motivazioni della condanna della Cassazione, per Berlusconi sarebbe meglio dimettersi prima del pronunciamento del Senato sulla sua decadenza" - Senza l'Imu, il Governo è più forte ma deve accelerare…
Mentre cancellava l’Imu 2013 sulle prime case, il governo ha reintrodotto l’Irpef fondiaria sulle seconde case sfitte, che già dall’anno prossimo si farà sentire sulle tasche dei contribuenti - Se nell’immobile vive un familiare, il 50% della rendita catastale rivalutato…
Il viceministro dell'Economia, Stefano Fassina, scrive che "l'addio all'Imu rende ormai inevitabile l'aumento dell'Iva previsto per il primo ottobre" - Dura la reazione di Mario Monti ("Letta ha preferito rassicurare la sopravvivenza del governo con questa resa sull'Imu") e anche…
Bruxelles studierà nel dettaglio l’ultimo decreto del governo italiano e invita il nostro Paese, pur accogliendo “la forte rassicurazione del premier Letta sulla determinazione dell'Italia nel rispettare gli obiettivi di bilancio” – E’ necessario “garantire la sostenibilità delle finanze pubbliche…
Il Consiglio dei ministri ha varato ieri sera il decreto per abolire l'Imu 2013 sulla prima casa - Dall'anno prossimo arriverà la service tax, che comprenderà anche la Tares sui rifiuti - Cassa integrazione rifinanziata per 0,5 miliardi - Salvaguardati…
Il presidente del Consiglio chiede di rispondere ad una domanda rivolta al vice premier Angelino Alfano (domanda sulla tenuta del Governo) e dice: ""E' una vittoria del Governo, spero che la giornata di oggi ponga fine a domande come questa.…
L'intesa di massima fra Pd e Pdl è raggiunta: nel pomeriggio il Consiglio dei ministri dovrebbe varare un decreto per abolire l'Imu 2013 sulla prima casa - Dall'anno prossimo l'imposta dovrebbe essere sostituita da una service tax su diversi servizi…
Il provvedimento approvato ieri dal Cdm stabilisce che il contratto prevalente applicato dalla Pa sia a tempo indeterminato - Contratti a termine solo in situazioni temporanee ed eccezionali – Letta: “Soluzione strutturale al precariato nella Pa” – Tagliate del 20%…
Il pericolo di crisi di governo alza lo spread tra Btp e Bund (249) e spaventa la Borsa, che risulta la peggiore d'Europa e perde il 2,1% - Colpiti soprattutto i titoli bancari e Mediaset (-6,2%) alla quale l'effetto Berlusconi…
Se la squadra delle larghe intese alzasse bandiera bianca, insieme a lei salterebbe anche una serie d’interventi economici programmati da tempo, rinviati da mesi e ormai urgenti - Dalla rimodulazione (o cancellazione?) dell'Imu sulla prima casa alla sterilizzazione dell'aumento Iva,…
Malgrado le paure della Borsa non è affatto detto che le fibrillazioni berlusconiane portino alla crisi di governo che rischierebbe di essere un autogol anche per il Pdl - Nel caso però di crisi del governo Letta è escluso che…
L'opzione politica ha meno influenza sulla Borsa di un tempo ma l'incertezza sulla tenuta del governo Letta pesa sui corsi di Piazza Affari che in mattinata è la peggior Borsa d'Europa e perde circa il 2% - In flessione soprattutto…
La soluzione per gli statali con contratto a tempo determinato dovrebbe riguardare coloro che negli ultimi cinque anni hanno avuto contratti per almeno tre anni, che si vedranno riservato il 50% dei posti messi a disposizione nei concorsi che si…
Il leader Pdl - che ieri ha lanciato l'ennesimo ultimatum da Arcore - alza la voce e minaccia sfracelli ma gli conviene davvero rovesciare il Governo? Il rischio è che si ritrovi Prodi o Rodotà al Quirinale e che vada…
La Consob - si legge nella nota del Codacons - ha chiesto alla Procura di aprire un'indagine contro Mps per ostacolo alla vigilanza - Il Codacons chiede al Governo Letta e al Ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni di informare prontamente la…
Enrico Letta ha annunciato una riduzione del 25% delle auto blu, un dimezzamento delle ore di volo degli aerei di Stato e una razionalizzazione dei costi. L'obiettivo è di garantire maggior efficienza e ridurre i privilegi. Saranno venduti tre aerei…
L'ipotesi di un ingresso della Cdp nel capitale di Telecom Italia al momento non esiste - Bassanini: "Nel piano industriale Telecom non viene nominata" - Il Premier: "A fine agosto dobbiamo per forza trovare una soluzione sull'Imu" - "In Italia…
Il provvedimento è stato approvato in via definitiva dall'Aula di Montecitorio con 319 sì, 110 no e 2 astenuti - Hanno votato contro Sel, Movimento cinque stelle e Lega Nord.
Il Tesoro indica nove possibili strade per modificare l'Imu: l'abolizione totale sulla prima casa sarebbe l'ipotesi peggiore, perché socialmente iniqua e rischiosa per i conti pubblici - Saccomanni punta sulla "service tax", che unificherebbe le varie tasse comunali - Pdl:…
Ingorgo nel calendario di Camera e Senato - Sono rinviati a settembre i provvedimenti su finanziamento pubblico ai partiti, diffamazione a mezzo stampa e omofobia - Oggi il decreto del fare torna alla Camera dei deputati
Il sindaco di Firenze alla festa del Pd: "Le sentenze si rispettano, la legge è uguale per tutti" - "Caro presidente del Consiglio, vai avanti nel fare quello che devi, ma non cercare alibi... Incoraggio il governo Letta, ma non…
Il testo ora al vaglio della Camera - Contrari Lega, Movimeno 5 Stelle e Sel - Oggi l'esecutivo è stato battuto su una modifica Lega-Pdl che sopprime le nuove regole per l'accesso ai concorsi dei pubblici ministeri - Martedì il…
Passa l’emendamento proposto da Pdl e Lega per abolire le nuove norme sull’accesso al concorso di magistratura - L'Esecutivo aveva dato parere contrario, ma la modifica è stata comunque approvata.
Il premier Enrico Letta, presentando il dossier sull'operato dell'esecutivo nei primi 100 giorni, rassicura sulla sorte del governo e dichiara: "I segnali ci sono tutti e indicano che siamo a un passo dal possibile" - Il presidente del Consiglio ha…
“Riduzione consistente in due-tre anni” - Quanto alle privatizzazioni, il ministro del Lavoro ha osservato che “in una fase di recessione molti asset sono sottovalutati. Non dobbiamo quindi svendere nulla. Il ministro Saccomanni farà proposte equilibrate”.
Il Cavaliere vuole garantirsi una forma qualsiasi di salvacondotto offrendo come contropartita l’impegno a non mettere in discussione la tenuta del governo Letta - Brunetta e Schifani incontrano Napolitano, poi a Palazzo Grazioli per un vertice dello stato maggiore del…
Si va verso un maxiemendamento su cui il Governo potrebbe porre la fiducia - Il termine ultimo per la conversione è il 20 agosto - Diverse le questioni ancora aperte, a cominciare dal tetto ai compensi dei manager pubblici, che…
Il leader del Pdl alla manifestazione di via del Plebiscito: "Io sono innocente", ma "Il governo deve andare avanti, il Parlamento deve andare avanti per approvare i provvedimenti economici adottati" - Nuovo attacco alla magistratura - Letta: "Prendo atto, ma…
La rabbiosa reazione del Pdl e del suo leader alla sentenza di condanna della Cassazione fa traballare il Governo - Napolitano e Letta cercano di spegnere l'incendio ma parlamentari e ministri Pdl sono pronti alle dimissioni e reclamano la riforma…
Palazzo Madama approva il provvedimento, che ora passa alla Camera per una corsa contro il tempo prima della pausa estiva - Il pacchetto comprende diverse misure: il rinvio a ottobre del rincaro sulla terza aliquota Iva, lo sblocco di altri…
Dopo l'intervento del Pg della Cassazione, il Cavaliere mette le mani avanti: "Se mi condannano ma riducono l'interdizione, torno fra 18 mesi per le prossime elezioni" - Sembra tramontare l'ipotesi di piena assoluzione: Cassazione tra condanna e rinvio del processo…
La sentenza della Cassazione sul processo per i diritti Mediaset, inizialmente prevista per oggi, non arriverà prima di domani - Coppi, avvocato del Cavaliere: l’obiettivo della difesa è "l’annullamento radicale della sentenza di condanna" - Quattro gli scenari possibili ma…