INTERVISTA DEL WEEKEND - Il presidente dell'Antitrust alza la guardia sul business digitale: "L'economia del XXI secolo è digitale, è un dato di fatto. L'innovazione è rapidissima e la concorrenza cambia fisionomia" - Cresce l'attenzione dell'Authority su Amazon, iTunes, Google,…
È possibile fare richiesta per una delle 9.000 borse per un corso di Android Basics, mentre i programmatori più esperti potranno richiedere una delle 1.000 borse per Associate Android Developer Fast Track
Il fantasma Brexit non spaventa il colosso del web californiano. Aprirà una nuova sede e sarà un'estensione del campus già in costruzione nel complesso adiacente alla stazione ferroviaria di King's Cross, nella zona settentrionale del centro di Londra.
A chiudere il podio SAS (software) e W.L. Gore tessuti), due società con circa 10mila dipendenti (Google ne ha più del quintuplo) - Nessuna azienda italiana è entrata nella classifica.
Il titolo del popolare social network è stato colpito da una pioggia di vendite e cede attualmente ail 14,2% - Pesano i rumors relativi al passo indietro di tutti i potenziali acquirenti della società, da Google a Saleforce.
Gli investitori non sembrano aver preso bene la notizia relativa al dietrofront di Google che ha deciso di non presentare alcuna offerta d'acquisto del social di microblogging, smentendo i piani preannunciati poche settimane fa - Anche Apple e Disney si…
Anche Facebook sembra poco interessata alla corsa per il sito di microblogging, mentre Microsoft potrebbe scendere in campo solo per disturbare Salesforce, sua rivale nella battaglia per Linkedin - Le offerte arriveranno entro pochi giorni, ma non è detto che…
Google ha presentato il nuovo smartphone Pixel, 100% prodotto da Big G - VIDEO.
Possibile offerta in arrivo, ma la concorrenza è agguerrita: in gioco ci sarebbero anche anche Google, Verizon, Microsoft e la società di cloud computing Salesforce, che in passato ha fallito l'assalto a Linkedin.
Giornata particolarmente movimentata sul fronte hi tech: Alphabet (Google) vuole comprare Twitter, che al Nasdaq guadagna quasi il 20% sopra i 22 dollari per azione, mentre Facebook è nei guai per i dati errati sulla pubblicità - Nella top five…
Tranne Unicredit, tutti in rosso i principali titoli bancari a Piazza Affari che arretra dell'1,11%: perdite fino al 3% - In territorio negativo anche le altre Borse - In controtendenza Ferragamo, Mediaset, Ferrari e Recordati - A Wall Street Twitter…
L'accordo sulla vendita di Twitter potrebbe essere raggiunto entro la fine dell'anno - Il titolo vola a Wall Street - Facebook in guai seri: gli inserzionisti potrebbero aver speso i loro soldi (e quelli dei loro clienti) basandosi su dati…
Mountain View lancia una nuova app di messaggistica istantanea dotata di un assistente digitale intelligente in grado di dare suggerimenti perfino sullo stile della conversazione.
Gli autisti avranno la possibilità di raccogliere sulla strada persone che hanno la loro stessa destinazione, un servizio che UberPOOL garantisce già a San Francisco e che in Italia potrebbe essere simile a BlaBlaCar - Tramite la controllata Waze, Google…
La Commissione europea sta preparando per settembre una riforma del copyright che permetterà agli editorie ai produttori di contenuti di chiedere un pagamento ai motori di ricerca che aggregano notizie non proprie come Google - Bruxelles vuole tagliare le unghie…
L’investimento triennale di base da parte di Google è di 12 milioni di euro ma a conti fatti i vantaggi per gli editori sarebbero nell’ordine di circa 40 milioni di euro al terzo anno - L'intesa riguarda Google Play Edicola…
Il ministero delle Finanze francese sospetta che il colosso americano abbia evaso 1,6 miliardi di euro - Un'indagine simile è in corso anche in Italia
L'accordo prevede che Fca fornisca entro la fine del 2016 un centinaio di prototipi sulla base del minivan Pacifica Hybrid, presentato al Salone di Detroit nel gennaio scorso - I modelli saranno costruiti “appositamente per il programma di guida autonoma…
C'è l'annuncio ufficiale dell'accordo Fca-Google per l'auto senza guidatore e il titolo Fca vola a Wall Street: entro l'anno 100 prototipi sulla base del minivan Pacifica - Dollaro, petrolio e Cina spaventano le Borse - Angeloni (Bce): Atlante non basta…
Attesa a breve la firma dell'intesa - Entro l'anno Fca potrebbe produrre un centinaio di prototipi - In seguito, le prime vetture potrebbero essere commercializzate in California.
Fiat Chrysler Automobiles e Google costruiranno insieme un auto a guida autonoma. Alla prima il compito di occuparsi delle automobili, alla seconda quello di sviluppare il software di gestione.
Il colosso di Zuckerberg avanza del 9,7% a meno di un'ora dall'apertura - Dopo le deludenti trimestrali di Apple e Twitter, ci pensa Facebook a rinvigorire gli animi degli investitori hi-tech - Da record i conti: +52% per il fatturato,…
I tre gruppi hanno creato una coalizione, di cui fanno parte anche Volvo e Lyft, per spingere le autorità americane ad accelerare i provvedimenti destinati a regolare il mercato delle auto che si guidano da sole.
Il diritto all'oblio, come possibilità di cancellare per sempre dalla rete i riferimenti che ci riguardano e che vorremmo non fossero più conoscibili, è oggi tra i più discussi dall'opinione pubblica. Il nuovo libro della Fondazione Astrid "Internet e la…
La Commissione ha notificato a Big G la sua decisione preliminare, dopo aver avviato una procedura un anno fa. Tre le contestazioni fondamentali. Google rischia una multa di oltre 7 miliardi e si difende: l'Ue protegge il passato dal futuro"…
Il primo aprile si moltiplicano gli scherzi online: da un'improbabile destinazione per il capitano giallorosso a un assurdo verbo forgiato sul nome dell'attore americano - Altre bufale riguardano Mark Zuckerberg, Google e Samsung.
L'app economy è una delle manifestazioni più riuscite della nuova economia ma è fonte di gravi diseguaglianze: nel 2015 Apple e Google hanno distribuito agli sviluppatori decine di miliardi di dollari che sono però finite in pochissime mani lasciando a…
L'edizione di quest'anno del Salone si apre all'insegna delle novità con ben 130 nuovi modelli ma a dare la scossa a un settore fortunatamente in ripresa è l'ombra incombente di Apple e Google - In attesa che l'algoritmo diventi l'arbitro…
Le ragione del "No" sul caso dell'attentato di San Bernardino: i colossi della Silicon Valley temono un nuovo effetto Nsa-gate - Per superare il sistema di criptaggio di Apple sarebbe necessario creare un passepartout per tutti i dispositivi di Cupertino.
La Corte Suprema è chiamata ad esprimersi sul ricorso presentato dall'Authors Guild, che accusa il colosso di Mountain View di aver digitalizzato venti milioni di volumi a fini commerciali, senza pagare per le opere coperte da diritto d'autore.
A partire da aprile 2016, Google terminerà il supporto ufficiale delle versioni del suo software di navigazione Chrome per Windows XP e Windows Vista
Dopo il primato raggiunto martedì in seguito alla pubblicazione di conti solidi da parte di Alphabet, il titolo collegato al motore di ricerca ha continuato a perdere terreno a causa dell'addio di Amit Singhal - Apple torna così a essere…
Alphabet, la holding che controlla Google, ha infatti sorpassato Cupertino arrivando a quota 533,20 miliardi di dollari contro i 532,72 miliardi di dollari di Apple - La classifica in questo momento vede Microsoft al terzo posto e Facebook al quarto.
I colossi della Silicon Valley tornano ad investire in Italia dopo anni di latitanza. Un'occasione che il nostro Paese deve sfruttare per consolidare la crescita. Ma a questo punto occorre spingere sul digitale e sull'innovazione.
Al termine dell'accertamento, il Nucleo Tributario della Guardia di Finanza contesta a Google Ireland ltd una sua "stabile organizzazione occulta in Italia”.
Le Fiamme Gialle stanno notificando in queste ore un verbale al colosso californiano su ordine della Procura di Milano - “Noi rispettiamo le normative fiscali in tutti i Paesi in cui operiamo”, la replica della società.
130 milioni di sterline al fisco inglese allo scopo di chiudere una pendenza riguardante un'accusa di elusione fiscale che Google avrebbe compiuto nel Regno Unito dal 2005 ad oggi. - Ma l'opposizione inglese non ci sta, "cifra ridicola".
Lectio magistralis dell'ex presidente Giuliano Amato in occasione dei 25 anni della legge che istituì l'Antitrust anche in Italia - Non caricare la concorrenza di aspettative eccessive sugli effetti sulla crescita e non confonderla con la politica industriale - La…