Si impennano anche i ricavi (+43%) e l'ebitda adjusted – Dividendo base da 0,26 dollari – In arrivo un buyback da oltre mezzo miliardo – Corre il titolo a Londra
"Due anni di rinvii sono insostenibili, ora parole chiare e se Glencore si ritira, riaprire subito a nuovi investitori": è quanto sostine il segretario generale dei metalmeccanici della Cisl Marco Bentivogli, che ha fatto il punto sulla vertenza aperta
Dopo l'incontro a Palazzo Chigi sulla vertenza Alcoa, il segretario generale della Fim Cisl, Marco Bentivogli si attende risposte da Glencore: "La copertura degli ammortizzatori sociali è sempre più ridotta e il quadro sociale di cui il Governo deve tenere…
A sessanta metri di altezza per protestare contro i continui rinvii di Glencore - Bentivogli: "Per i lavoratori resta solo la disperazione di vedere stabilimento chiuso e la fine degli ammortizzatori sociali".
Il segretario generale Marco Bentivogli dopo l'incontro dei sindacati con Esecutivo e Regione: "È inaccettabile che dopo 4 anni di lotta e di promesse e illusioni i lavoratori siano senza prospettive. Vogliamo il Governo tutto in campo per una soluzione…
Le voci di Opa o di cessione del ramo agricoltura fanno scattare una corsa all'acquisto dopo il tonfo dei giorni scorsi. Ma il gruppo precisa: "Non ci sono motivi che possano spiegare l'aumento delle azioni"
La crisi di fiducia aperta dallo scandalo Volkswagen (-8%), il tracollo di Glencore (-26%) tra i titoli minerari e il nuovo rallentamento cinese pesano sui mercati azionari: Piazza Affari perde il 2,72% - Mps, Saipem e Fca tra i titoli…
Secondo gli analisti di Investec, con il perdurare dei prezzi bassi delle materie prime “quasi tutto il valore del patrimonio netto della Glencore svanirebbe in assenza di una sostanziale ristrutturazione del debito”.
La decisione è stata presa ad agosto ma la notizia si è diffusa solo oggi: il consiglio di amministrazione, dopo una consultazione con i propri consulenti finanziari e legali, aveva stabilito all'unanimità che una fusione non sarebbe stata nell'interesse degli…
Il gruppo svizzero ha annunciato di aver chiuso il primo semestre con una forte crescita dell'utile netto a 1,72 miliardi di dollari, il 167% in piu' rispetto all'anno precedente.
Il matrimonio dovrebbe essere formalizzato entro fine anno e darà vita a un colosso da 86 miliardi di euro - Il concambio sarà di 3,05 azioni Glencore per un titolo Xstrata - Glasenberg sarà alla guida del gruppo.
Lo ha scritto la multinazionale svizzera in una lettera al sottosegretario De Vincenti e al governatore Cappellacci - Attualmente ad Alcoa, grazie a leggi specifiche varate negli anni scorsi, viene garantita una tariffa di circa 35 euro/Mwh.