L'azienda bresciana, primo produttore di connettori elettrici a compressione e società quotata al segmento Star della Borsa italiana, ha acquisito l'intero capitale della tedesca Ikuma Gmbh e della Ikuma Verwaltungs Gmbh per 6 milioni e 300 mila euro più altri…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - "Il mondo cambia molto lentamente, ma cambia" e questo vale anche per i mercati - Che succede a utili, tassi, rendimenti, Bce ed euro e che cosa…
Lufthansa riduce le perdite, ma non abbastanza: il titolo crolla in Borsa (-7%) - Il cfo Svensson su Alitalia: "A queste condizioni non ci interessa" - Il Consiglio dei ministri proroga i tempi della vendita. A Francoforte volano le azioni…
Il presidente francese Macron punta molto sulla riforma dell'Eurozona, come piatto forte del Consiglio dei Capi di Stato di giugno, ma non trova una sponda nella cancelliera Merkel, le cui resistenze appaiono dettate da motivazioni di politica interna - VIDEO.
L'attentato è avvenuto nei pressi della piazza Kiepenkerl, nella città vecchia. Tra le vittime c'è anche il guidatore, che si è ucciso - E' un tedesco di 48 anni, con problemi psichici: non si tratta dunque di terrorismo.
I giudici tedeschi respingono l'accusa di ribellione e Puigdemont venerdì esce dal carcere su cauzione, ma non significa che potrà dormire sogni tranquilli, come molti pensano - La sua situazione giudiziaria rimane ancora molto, molto complicata
’operazione rappresenta il più grande finanziamento di equity (non IPO) del settore fintech finora registrato in Germania, nonché uno dei più consistenti in Europa
La leader della Cdu viene confermata alla guida del Paese per il quarto mandato consecutivo: il Parlamento federale le concede la fiducia, ma la "Grosse Koalition" perde per strada 35 voti.
Attraverso le "spacchettamento" delle attività di Innogy - che viene valutata complessivamente 22 miliardi di euro - i due grandi gruppi rafforzano il proprio business concentrandosi rispettivamente nelle reti e distribuzione per E.On e nella produzione elettrica per Rwe. L'operazione…
Ha vinto il sì al referendum sulla nuova edizione alla Grosse Koalition con la Cdu/Csu di Angela Merkel fra gli oltre 463 mila iscritti della Spd: "Lieta collaborare con Spd per benessere Paese".
Domenica 4 marzo i socialdemocratici tedeschi renderanno noto l'esito del referendum interno sulla Grosse Koalition. Nel caso in cui dovesse vincere il No, Berlino potrebbe tornare presto alle urne.
In seguito all’acquisizione il gruppo guidato da Gianmario Tondato da Ruos, già presente negli aeroporti, nelle autostrade e nei centri commerciali, avrà modo di entrare anche nel canale delle stazioni tedesche, il più grande in Europa (giro d’affari superiore ai…
Dopo la storica sentenza del tribunale di Lipsia, che permette alle città tedesche di vietare da subito i diesel, il sindaco di Roma annuncia il bando, anche se fra sei anni non sarà più lei a sedere in Campidoglio.
A sorpresa il leader dei socialdemocratici Martin Schulz ha rinunciato al prestigioso incarico di ministro degli Esteri per dissidi interni all'Spd che avrebbero potuto complicare la vita al nuovo Esecutivo di Grande Coalizione
Piazza Affari risorge anche se stamattina apre un rosso ma l'altalena di Wall Street testimonia che è passata la paura ma non la volatilità - Tutti i riflettori sulla Borsa tedesca dopo la nascita della GroKo e l'arrivo di un…
L'accordo dei metalmeccanici tedeschi sull'aumento dei salari oltre l'inflazione e sulla possibile riduzione degli oarri fa scuola - In Italia la situazione economica e industriale è diversa ma la contrattazione aziendale - se praticata da un sindacato partecipativo - può…
Secondo la stampa tedesca l'accordo per formare il governo sarebbe in dirittura d'arrivo e riserverebbe ai socialdemocratici di Schulz ben tre ministeri chiave come Finanze, Esteri e Lavoro - Alla Cdu Difesa e Economia, ma si tratta ancora sui programmi…
Un'intesa-pilota che potrebbe presto essere estesa a 3,9 milioni di metalmeccanici - I dipendenti più anziani avranno la possibilità di ridurre la settimana lavorativa così come le aziende potranno aumentare l'impegno a 40 ore su base volontaria favorendo i più…
Nuovo passo avanti in Germania verso il governo di Grande Coalizione a guida Merkel: Schultz vince il congresso dell'Spd che dà il via libera lle trattative finali ma resta l'incognita del referendum tra gli iscritti
Dall'asse con la Francia alla riforma dell'Unione, dalle misure fiscali a quelle per giovani e investimenti, passando per un paio di stoccate a Donald Trump: ecco il testo dell'accordo fra Cdu/Csu e Spd sulle politiche europee del futuro governo tedesco…
La fumata bianca per il nuovo governo tedesco e i nuovi record di Wall Street danno slancio ai listini azionari ma ancora una volta la Borsa migliore è quella di Piazza Affari (+0,6%), che colleziona l'ottavo rialzo consecutivo - Brillano…
Piazza Affari ancora leader in Europa a metà seduta con l'ottavo rialzo consecutivo: la Galassia Fiat sugli scudi - L'euro al top da tre anni -
Dopo una maratona di oltre ventuno ore e a quasi quattro mesi di distanza dalle elezioni, i cristianodemocratici di Angela Merkel, la Csu e la Spd sembrano finalmente riusciti a trovare un’intesa che consentirà di formare un nuovo Governo. Balzo…
Lo stallo politico degli ultimi tre mesi in Germania sembra indirizzato ad una conclusione. Dalla giornata di domenica sono iniziati i colloqui esplorativi fra la Cdu di Angela Merkel e l'Spd di Martin Schulz per la ricerca di un accordo…
La WSA prevede un aumento dell’utilizzo di acciaio nel 2017-18, in particolare in Germania, dove la crescita del 2,1% può contare sul vantaggio competitivo dell’alta tecnologia, e in Italia (+6%). Ma si rischia di perdere un importante mercato di destinazione…
In particolare il social network è accusato di utilizzare i dati di terze parti attraverso le controllate WhatsApp e Instagram - La replica: "Dipinta immagine non accurata, ma collaboreremo".
Decisivo il sì della Germania. L'Italia ha votato contro la proposta di rinnovo dell'autorizzazione dell'erbicida che da noi rimarrà vietato per molte tipologie di utilizzo
Sia Merkel che Schultz ufficializzano la trattativa per la formazione di un nuovo governo. Tempi non brevissimi, ma l'euro si rafforza. E il consenso per la riedizione della Grosse Koalition cresce nei sondaggi
Da Deutsche Am Chart of the Week - La crescita economica della Germania ultimamente è diventata molto più equilibrata. Al momento, la politica è sostanzialmente ininfluente
E' questa la novità politica di ieri che può finalmente dare un governo alla Germania facendo tirare un sospiro di sollievo all'Europa e rilanciando la Cancelliera Angela Merkel, che però continua a tacere.
La Grosse Koalition torna tra le opzioni possibili, dopo il pressing del presidente tedesco Steinmeier in seguito alla rottura della Cdu con Cds, Verdi, e gli stessi socialdemocratici per la coalizione "Giamaica"
"I partiti devono trovare il modo di formare una maggioranza di governo", ha detto il presidente della Repubblica Frank-Walter Steinmeier - Ma Angela Merkel non esclude il voto, dopo che i liberali hanno fatto saltare la cosiddetta coalizione Giamaica.
Fallite le trattative tra Cdu, Csu, Verdi e liberali per formare il nuovo governo - Ora le alternative sono due: o un governo Merkel di minoranza basato sulla sola Cdu-Csu o il ritorno alle elezioni
La mina tedesca agita i mercati e oggi Draghi affronta i falchi al Parlamento europeo - A Piazza Affari fumata bianca per Carige e riflettori accesi su Mps
Un paper scritto dagli economisti Blanchard e Zettelmeyer smentisce sul piano empirico e su quello della teoria economica tutte le proposte di default preventivo per l’Italia fiorite in questo periodo. L’aumento dei tassi d’interesse potrà portare a nuove crisi fiscali…
Nel mirino c’è la Spagna, in vetta alla classifica dei principali Paesi europei.
’attuale Country Chairman Germany, Theodor Weimer, lascera` il Gruppo il 31 dicembre 2017. Michael Diederich riportera` a Gianni Franco Papa, direttore generale del Gruppo e presidente del supervisory board di UniCredit Bank AG.
L'azienda tedesca ha comunicato che la riduzione della domanda di turbine a gas comporterà dei tagli del personale soprattutto nelle divisioni attive nell'energia e nell'automazione.
Milano sembra essere la città favorita ad ospitare la nuova sede dell'Agenzia Europea del Farmaco: il ministro deggli Affari esteri tedesco, Sigmar Gabriel: "Milano ha buone possibilità di essere scelta" - Il 20 novembre la decisione.
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Dalla Fed alla riforma fiscale americana e dalla Bce all'euro e alla geopolitica, adesso è tutto chiaro e, salvo sorprese, il futuro sarà ancora di crescita senza…
Giunta alla II edizione, l’indagine "Le performance delle imprese europee: un'analisi benchmark" di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza approfondisce vincoli, sfide e strategie del manifatturiero di cinque delle regioni europee più produttive – Lombardia, Baden-Württemberg, Bayern, Cataluña, Rhône-Alpes –…
Nel tre mesi da giugno a settembre, la casa di Wolsburg ha registrato un utile netto di 1,14 miliardi di euro, una cifra che rappresenta un ribasso del 51,2% rispetto all'anno precedente - Salgono le stime per il 2017
Report del Centro studi Confindustria - Il surplus tedesco è a livelli record e sopra il tetto fissato dalla Commissione europea: rischia di danneggiare la crescita di tutta l'Europa - Rilanciare invece in consumi avvantaggerebbe le stesse famiglie tedesche -…
Lanciata una nuova fase di trasformazione industriale per rafforzare la propria performance operativa e incrementare la creazione di valore nel lungo termine - Donnet: "Quest’operazione accelererà la trasformazione di Generali nel mercato tedesco, uno dei nostri mercati chiave".
Da ministro delle Finanze a presidente del Bundestag - Alla base della decisione la richiesta dei liberali dell'Fbp di ottenere il ministero delle Finanze per partecipare alla coalizione di Governo guidata da Merkel.
Oltre al voto tedesco e alle minacce nordcoreane, sui mercati pesa il referendum curdo per l'indipendenza: petrolio ai massimi da 26 mesi - Kim fa tremare Apple e Facebook - L'oro sale - Draghi non cambia
DAL SITO DI KAIROS PARTNER - Maggiori difficoltà per il processo d’integrazione europea, incertezza sulle elezioni italiane del 2018 e rallentamento della corsa dell’euro: ecco l'analisi dello strategist di Kairos.
Non farà un governo di minoranza ma non è detto che si debba rassegnare a perdere i socialdemocratici: Merkel va in pressing su Spd nonostante il loro leader Schulz abbia ieri sera annunciato il passaggio all'opposizione
Dopo il voto in Germania prevale la prudenza su tutti i listini: solo Francoforte è positiva a metà giornata - Nell'obbligazionario si allarga il premio al rischio sul Bund. Euro in discesa sul dollaro - A Milano boom di Fincantieri,…
L'avanzata dell'ultradestra e l'indebolimento di Merkel agitano i mercati e chiamano in causa la Bce: Draghi, accusato da Schaeuble, parlerà fra poche ore - Domani tocca a Yellen - Vertice Ue sulla web tax - Nozze in vista tra Alsthom…
ULTIME PROIEZIONI: Cdu-Csu 33% (-8,6%), Spd 20,5% (-4,9%), Afd (ultradestra) 12,6% (+8,3%), Liberali Fdp 10,4% (+5,6%), Verdi 9% (+0,6%), Linke (estrema sinistra) 9% (+0,4%) - Merkel delusa: "Speravo in un risultato migliore" - I socialdemocratici dicono addio alla Grande coalizione…
Secondo le prime proiezioni delle elezioni politiche tedesche, il partito della Merkel (Cdu-Csu) resta il più forte pur arretrando al 33,5%, crollano i socialdemocratici della Spd (21%) e vola l'ultradestra dell'Afd (13%) che entra per la prima volta in Parlamento…
Quelle del 24 settembre saranno le elezioni delle prime volte: per la prima volta si potrebbe formare una coalizione tra tre partiti e per la prima volta il partito di estrema destra Afd dovrebbe entrare nel Bundestag - Merkel dovrebbe…
"Non ci sono negoziazioni e non abbiamo dato mandato a una banca d‘investimento” fa sapere il ministero delle Finanze tedesco smentendo l'indiscrezione pubblicata stamattina su una preferenza per una fusione di Commerzbank con la banca francese.
I calcoli sono della Bundesbank: fra il 2008 e il 2016 Berlino ha risparmiato in tassi sul debito l'equivalente del 7,5% del proprio Pil, a fronte del 10,5% dell'Italia - Anche Francia, Belgio e Austria hanno realizzato risparmi pari a…
Lo rivela l’Antitrust Ue che, attraverso una nota spiega che: “l’obiettivo del prestito è di permettere il funzionamento di Air Berlin nei prossimi mesi mentre saranno condotti i negoziati per la vendita degli asset. Alla fine del processo Air Berlin…
Il confronto tv, l'unico prima delle elezioni, si è scaldato in particolare sulla Turchia - "Non ho intenzione di rompere i rapporti diplomatici con la Turchia" perché in campagna elettorale si concorre "su chi ha la posizione più dura" su…
INTERVISTA del WEEKEND a REGINA KRIEGER, corrispondente dall'Italia di Handelsblatt - Nelle elezioni tedesche del 24 settembre Merkel si appresta a vincere "nella stabilità" e a diventare Cancelliera per la quarta volta: non ci saranno grandi cambiamenti ma qualche novità…
Risultati preoccupanti dalla Banca centrale tedesca, che però non era tenuta ad alcuna comunicazione: i dati sono un avvertimento indiretto alla Bce - Intanto, aumentano i rischi di una bolla immobiliare.
L'agenzia di rating statunitense ha alzato le stime sulla crescita italiana al +1,3% nel 2017 e anche nel 2018 - Migliorano più del previsto anche le economie di Germania e Francia.
Al tavolo dei negoziati anche il Governo di Berlino e altri partner, oltre al gruppo turistico Tui, che ha affittato apparecchi a Niki, che fa capo a Air Berlin.
La Bundesbank ha riportato a Francoforte 674 tonnellate d'oro che erano state parcheggiate presso le banche centrali di Francia e Stati Uniti durante la guerra fredda.
L'indice che misura la fiducia nelle aspettative economiche ha perso 7,5 rispetto al mese luglio. Pesano sul risultato il calo delle esportazioni ed il dieselgate.
Nei primi sei mesi dell'anno le aziende italiane hanno incassato dall'export 16,5 miliardi di euro in più rispetto all'anno scorso, superando nettamente i tedeschi e doppiando i francesi - Per ora l'aumento percentuale delle esportazioni è dell'8% e l'incasso totale…
La netta presa di posizione del ministro delle Finanze tedesco Wolfang Schaeuble contro il ricorso della Corte Costituzionale tedesca alla Corte di Giustizia del Lussemburgo sul Qe della Bce è lo specchio della spaccatura della Germania nei confronti della politica…
Il presidente francese, Emmanuel Macron, punta a una vera armonizzazione fiscale, perlomeno tra i 19 Paesi membri dell’Eurozona - Diversi i suoi alleati su questo fronte, a cominciare da Berlino.
L'authority di Borsa tedesca ha aperto un'inchiesta formale nei confronti di Daimler e Volkswagen per una possibile infrazione alle regole di comunicazione al mercato, in collegamento ai sospetti di un accordo di cartello.
Il risultato è decisamente peggiore delle attese: gli analisti avevano previsto in media una crescita dello 0,1-0,2% - Su base annua, tuttavia, la produzione industriale registra una crescita del 2,4%.
Working Paper 2017 della Luiss School of European Political Economy a cura di Bastasin, Bini Smaghi, Messori, Micossi, Passacantando, Saccomanni e Toniolo - Per partecipare al nuovo processo europeo aperto da Francia e Germania, l'Italia deve essere credibile e ridurre…
Salgono a luglio sia le aspettative economiche future che quelle sulle condizioni correnti. Il sentiment delle imprese tedesche è, secondo l'istituto che ha rilasciato i dati sull'indice nella mattinata di martedì, di "euforia"
Lo scrive oggi il settimanale "Der Spiegel" - Le case automobilistiche Volkswagen, Bmw, Audi, Porsche e Daimler avrebbero creato un vero e proprio cartello allo scopo di fissare i prezzi dei sistemi per la gestione delle emissioni dei motori diesel…
Secondo i dati del ministero delle Finanze tedesco riportati da Süddeutsche Zeitung, gli aiuti alla Grecia hanno fruttato alle casse di Berlino 1,34 miliardi di euro - Polemica dei Verdi: "Sarà anche legale, ma non è legittimo moralmente".
Nel solo mese di giugno il mercato europeo ha rallentato a +2,1%, mentre in Italia si è registrato un risultato di oltre quattro volte superiore: +12,9%
Il gruppo, secondo indiscrezioni raccolte da Reuters, starebbe valutando la messa in vendita di Generali Leben. Il gruppo assicurativo non smentisce ma precisa che "la vendita di una parte del portafoglio in Germania è una delle tante opzioni strategiche che…
Clima e commercio internazionale saranno i temi su cui si scontreranno i leader dei 19 paesi (più l'Ue) più industrializzati del mondo - Dal G20 potrebbero scaturire il futuro assetto globale e i nuovi rapporti di forza tra le principali…
il ceo Heinrich Hiesinger, entro i prossimi due mesi dovrebbe annunciare ufficialmente la separazione dalla divisione acciaio, che conta oltre 27mila addetti e copre circa un quinto del fatturato del gruppo - Il titolo vola alla Borsa di Francoforte
Cile battuto 1-0 a san Pietroburgo - Si tratta del primo successo dei tedeschi in questa manifestazione, giunta alla decima edizione - E il suo valore è ancora maggiore se si considera che quella scesa in campo in Russia era…
In vista del vertice europeo di Tallin il ministro dell'Interno Minniti ottiene il sì dei colleghi di Francia e Germania e della Ue a un protocollo che disciplina diversamente i flussi dei migranti fissando limiti alle Ong, una più attenta…
I giovani tedeschi, che nel girone erano stati sconfitti dall'Italia per 1-0, con lo stesso risultato superano i favoriti spagnoli, guidati da Saul e Asensio - Gol di Weiser.
Ma la Cancelliera Angela Merkel ha votato contro: "Per me il matrimonio è fondamentalmente un'unione fra uomo e donna".
La nazionale under 21 di Luigi Di Biagio riesce rocambolescamente a qualificarsi per le semifinali, dove ora troverà la Spagna di Asensio, grande favorita dell'Europeo dei giovani.
A dare la notizia è il quotidiano Bild Online. L'artefice della riunificazione tedesca è morto stamattina nella sua casa a Ludwigshafen.
La società di consulenza finanziaria Markit Economics ha comunicato i dati definitivi per il mese di maggio dell'Indice PMI (Purchasing Managers Index). In Italia il settore terziario mantiene un forte ritmo di crescita, accelerazione anche in Francia, mentre rimane stabile…
E' stata la stessa Daimler a renderlo noto, precisando che la società "collabora pienamente con le autorità".
A maggio l’indice Ifo ha toccato la vetta dei 114,6 punti: un risultato record, che ha sorpreso gli esperti.
I socialdemocratici perdono le elezioni in Nord Reno-Westfalia, loro storica roccaforte - A trionfare è ancora una volta Angela Merkel, che vede sempre più vicina la riconferma alla cancelleria
L'economista e banchiere Lorenzo Bini Smaghi, già membro del board della Bce e oggi presidente della Société General, nel suo nuovo libro "La tentazione di andarsene", edito dal Mulino, confuta la tesi secondo cui l'austerità e l'euro sarebbero all'origine della…
Dopo la presa di posizione del Ministro delle finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, è ora la Bundesbank ad intervenire chiedendo un alleggerimento della pressione regolamentare per ben 800 banche tedesche, tra Banche Popolari e Casse di Risparmio, per mettere queste ultime…
Arriva la conferma ufficiale da parte degli inquirenti tedeschi sulla “motivazione terroristica” alla base dell’attacco verificatosi ieri a Dortmund contro l'autobus del Borussia poco prima dell’inizio del match di Champions League contro il Monaco.
Nella brochure utilizzata per promuovere il vino pugliese alla 22esima edizione del ProWein di Düsseldorf (Germania) tenutasi dal 19 al 21 marzo, l’assessorato all’Agricoltura ha utilizzato come immagine di copertina una vigna di Santiago del Cile, ovviamente spacciata per terra…
Deutsche Bank ha concluso con successo l'aumento di capitale da 8 miliardi di euro, con il 98,9% dei diritti di sottoscrizione esercitati. I diritti inoptati saranno venduti sul mercato. L'aumento, il quarto dal 2010 per la banca tedesca, ha visto…
Un 2016 da incorniciare per Generali Deutschland (gruppo Generali) che ha chiuso l’anno con un utile operativo salito a 847 milioni. Un vero e proprio record per la controllata tedesca del Leone che ha registrato una crescita del 7% rispetto…
Due studi della School of European Political Economy della Luiss firmati da studiosi come Bastasin, Bini Smaghi, Messori, Micossi, Saccomanni e Toniolo fanno luce sulle idee che stanno prendendo corpo in Europa sulla ripresa del processo di integrazione ma l'Italia…
L'indice Ifo si è attestato a 112,3 punti a marzo, dopo gli 111,1 punti registrati in febbraio - Gli analisti avevano previsto una variazione nulla
Il partito della cancelliera sbaraglia la Spd con un distacco di oltre 10 punti percentuali - Ma il candidato socialdemocratico alla cancelleria non molla in vista del voto nazionale di settembre: "E' una maratona, non uno sprint".
FOCUS BNL -I finanziamenti delle banche alle imprese italiane superano quelli destinati alle famiglie anche se restano sotto il livello pre-crisi - Crescono molto i corporate bond che sono praticamente raddoppiati dal 2007 e raggiungono in Italia i 1.200 miliardi…
Il numero uno dell'Eurogruppo si giustifica parlando della sua "rigida cultura calvinista", ma non fa passi indietro - Anzi, cerca sponde per continuare a occupare la sua poltrona, che altrimenti dovrà quasi certamente abbandonare nei prossimi mesi dopo il tracollo…
L'ex presidente del'Europarlamento è stato eletto presidente dei socialdemocratici tedeschi e sfiderà la Cancelliera Angela Merkel alle prossime elezioni politiche di settembre in Germania.
Il presidente americano ha detto che gli Stati Uniti intendono imporre un dazio del 35% sui veicoli BMW realizzati nel nuovo impianto in Messico ed esportati negli Usa.
Il summit internazionale di Baden Baden di questo fine settimana è il primo vero confronto tra gli Usa di Trump e la Germania a guida Merkel e i mercati attendono - Banche, assicurazioni e mid cap brillano a Piazza Affari