Corte tedesca salva gli acquisti Bce ma solo a metà

Nell'attesa sentenza sul Quantative Easing la Corte Costituzionale tedesca afferma di non aver "riscontrato una violazione al divieto di finanziamento monetario degli Stati", ma chiede chiarimenti alla Bce sulla proporzionalità delle sue azioni. La Commissione Ue risponde e la Banca…
Fase 2: l’Europa tra riaperture e ripensamenti

Il governo francese fa slittare la riapertura delle scuole e blinda i grandi gruppi strategici, limitando i capitali esteri - La ripartenza in Spagna sarà lunghissima: terminerà solo a fine giugno - Risalgono i contagi in Germania - Gran Bretagna…
Coronavirus, le misure choc in Europa e Usa

In attesa di un Piano Ue, ecco come si stanno organizzando i singoli Paesi, tra sostegno alle imprese, scudo sociale e, nel caso degli Stati Uniti, anche soldi a pioggia ai cittadini. La prima volta della Merkel e l'intervento del…
Le banche tedesche non guadagnano più

Bassa redditività delle banche europee per il 2019 ma la peggiore risulta essere la Germania, anche in termini di stabilità complessiva. L’Italia, secondo l’Eba, risulta avere dati migliori anche di Francia e Spagna. La stagnazione e i tassi negativi alla…
Unione bancaria, la Germania apre: sarà la svolta?

Per la prima volta il ministro delle Finanze tedesco, Scholtz, apre alla garanzia sui depositi bancari, che permetterebbe di completare l'Unione bancaria: non è chiaro se merkel condivida ma in Germania qualcosa si sta muovendo sulla scia della crisi della…
Sos Germania: le Borse arretrano ma Safilo vola

I principali istituti economici tedeschi tagliano le previsioni di crescita del Paese nel 2020 - Giù tutti i listini: a Piazza Affari banche a due velocità - Debole il petrolio - Strappa Safilo sulle voci di un interesse di Kering…

Crolla la fiducia tedesca: mercati in rosso - La crisi argentina si abbatte su Tenaris e Pirelli – A Piazza Affari i riflettori sono puntati su Palazzo Madama - Giù le banche, tengono le utility - Intanto, all’aeroporto di Hong…
Metro in vendita, terremoto nel commercio all’ingrosso

La famiglia Haniel ha venduto il 7,5% del gigante tedesco del commercio all'ingrosso e concesso l'opzione per la cessione di un altro 15,2% a due uomini d'affari cechi e slovacchi - Un'operazione che sconvolge gli equilibri del commercio all'ingrosso proprio…
Borse in tilt con Berlino. Crolla Recordati, Mediaset sotto tiro

Listini europei in rosso ma in parziale recupero rispetto alle aperture di giornata: si attende l'Incontro Merkel-Seehofer del pomeriggio. L'incertezza penalizza l'euro. Buone notizie dal manifatturiero italiano con l'indice Pmi in crescita per la prima volta da gennaio. Disoccupazione in…
Vodafone: maxi acquisizione in Germania per 18,4 miliardi

È la maggiore acquisizione effettuata da Vodafone dal 2000 che ha comprato Unitymedia, il secondo operatore via cavo in Germania, dall’azienda Usa Liberty Global per 18,4 miliardi di euro. Dell’operazione fanno parte anche le attività controllate in Repubblica Ceca, Ungheria…