Il Governo tedesco ha raggiunto un accordo per introdurre un tetto al prezzo del gas che sarà finanziato tramite un fondo di 200 miliardi. Scholz: "È la nostra risposta alla guerra energetica di Putin".
La disponibilità della Germania a un accordo europeo sul price cap, ideato da Draghi, raffredda i prezzi del gas e spinge le Borse a tentare il rimbalzo - Buyback di Generali e Intesa Sanpaolo
Secondo la Banca centrale tedesca, “il calo della produzione nei mesi invernali è diventato molto più probabile” – “Rischi sui prezzi in caso di stop completo al gas russo”
Anche quest’anno, dal 25 luglio al 1 settembre, Beyreuth, piccola cittadina nella Baviera, è un punto riferimento per gli amanti della musica: cantanti, musicisti, direttori d’orchestra si mescolano alla folla giunta per il Festival di musiche wagneriane
Gli indici Pmi manifatturieri di luglio calano ovunque sotto la soglia che separa l’espansione dalla contrazione, ai minimi da oltre due anni – Il dato più basso è quello italiano
La decisione a sorpresa è stata presa dal consiglio di sorveglianza del gruppo dopo le polemiche che hanno investito Diess nei mesi scorsi
La Germania userà 9 miliardi di euro di fondi pubblici per salvare il gigante del gas Uniper - E, nel frattempo, Berlino paga in rubli le forniture ancora in arrivo dalla Russia
L'Unione europea diventa più attrattiva con la veloce apertura all'Ucraina ma sul price gas l'accordo non si trova malgrado il pressing di Mario Draghi
La Russia dirotta in Cina il petrolio sotto embargo Ue e diventa il suo principale fornitore di petrolio, esportando il 55% in più rispetto ad un anno fa, a prezzi scontati - La Germania torna sul carbone per ridurre il…
La Russia annuncia nuovi tagli alle forniture per l'Europa, facendo salire alle stelle il prezzo attraverso la speculazione finanziaria, in modo da compensare l’effetto delle sanzioni: ecco cosa c’è dietro
Gazprom taglia il gas da Nord Stream. L’annuncio fa schizzare il prezzo del gas in Europa che registra ad Amsterdam un netto rialzo di quasi il 9%
Il mercato si aspettava una flessione, ma i dati sono positivi sia sulla situazione economica generale sia sulle condizioni attuali dell'economia - Più dubbi, invece, sul futuro
Il terremoto energetico europeo continua. Stop alle forniture di gas dalla Russia a Polonia e Bulgaria, ma la Germania annuncia: "Entro pochi giorni sostituiremo il petrolio russo con altre fonti"
ll Premio Nobel per l’economia, Paul Krugman, si è chiesto se il commercio porti davvero alla pace e alla libertà. “Non sempre, anzi è un principio che può essere un micidiale boomerang”
Le due associazioni di industriali e sindacati tedeschi si schierano contro l'embargo del gas russo: sarebbe un disastro per economia e lavoro
Il Premio Nobel per l'economia, Paul Krugman, si è chiesto sul New York Times, se la Germania possa o no fare a meno del gas russo: ecco la sua risposta
La guerra in Ucraina e le tensioni sul gas hanno spinto Italia e Germania a decretare il pre-allarme sulle forniture. Tre stati di allerta possibili
Salgono i rendimenti di mercato, ma la Bce non seguirà la Fed. Battuta d’arresto per i listini. A Piazza Affari però riprende la corsa delle Generali. Riparte anche Tim
Per la Germania l'attacco russo all'Ucraina ha rappresentato un doppio elettroshock e la fine di un'epoca cominciata dal mitico cancelliere Willy Brandt: ecco perché
Ancora una volta l'Unione si presenta divisa su scelte strategiche in materia di energia. Le attese per i finanziamenti privati e la pesante contrarierà della Germania su gas e nucleare come fonti energetiche sotenibili.
L'euro ha vissuto tra alti e bassi quattro fasi, ma il suo orizzonte è cambiato da quanto la Ue ha svoltato, abbandonando le politiche di austerità e lanciando il Next Generation Eu - L'importanza del ruolo di Mario Draghi e…
Nuove regole per chi volesse entrare in Germania da una zona ad alto rischio - Quarantena di 10 giorni a proprie spese per i no vax o chi non ha completato il ciclo vaccinale
Draghi e Scholz hanno annunciato un patto d'azione tra Italia e Germania: "C'è una forte coincidenza di vedute" - Draghi: "Aspettiamo dati Omicron per nuove decisioni sul Covid" - Scholz: "Nella lotta alla pandemia l'Italia è un esempio luminoso"
Cambio al vertice della Bundesbank, la potente banca centrale tedesca che dal primo gennaio avrà un nuovo presidente: l'economista Joachim Nagel, considerato vicino al Cancelliere Scholz e "la più colomba dei falchi"
Olaf Scholz ha giurato al Bundestag ed è il nuovo cancelliere tedesco. Il Parlamento saluta Angela Merkel con un'ovazione. Il nuovo governo "semaforo" avrà 16 ministri
INTERVISTA AD ANGELO BOLAFFI, filosofo della politica e germanista - "Dopo quello del Quirinale con la Francia, l'Italia deve stringere un Patto anche con la Germania perchè Parigi, Berlino e Roma sono i punti cardine dell'Europa" - Il nuovo Governo…
La diffusione della variante Omicron preoccupa l’Europa che si muove verso obbligo o maggiori restrizioni. L’Austria prevede multe fino a 7.200 euro per chi si rifiuta – La Grecia opta per 100 euro al mese per gli over 60 –…
Si chiude la lunga era di Angela Merkel e il nuovo Cancelliere Scholz è pronto a lanciare il Governo semaforo con Spd, Verdi e Liberali - La ripresa della pandemia è il primo problema che deve affrontare, ma senza dimenticare…
A causa di un ostacolo relativo alla forma giuridica della società che gestisce il progetto, l'Agenzia federale tedesca delle Reti ha sospeso temporaneamente l'iter di approvazione del gasdotto
Da campione a problema dell'Europa? A Berlino si chiude l'era Merkel che è cresciuta con l'economia globale e ora rallenta con i colli di bottiglia post-pandemia. Ma il malessere viene da più lontano: ecco perché
Il 24 ottobre di due anni successivi (1917 e 1918) iniziarono le due battaglie più note della Grande Guerra italiana: la prima fu una disfatta, la seconda portò all'armistizio con gli austriaci
Passi avanti nelle trattative tra i 3 partiti usciti vincitori dalle ultime elezioni tedesche per dar vita al governo Scholz, che tuttavia nascerà dopo il 16 dicembre per permettere a Merkel di passare alla storia come la Cancelliera più longeva…
Il Fondo Monetario Internazionale abbassa leggermente le stime di crescita globale mentre la fiducia delle imprese tedesche è sotto le attese - Borse a due velocità ma il Ftse Mib avvicina la soglia psicologica dei 26 mila punti base
Fu la prima azione militare della Seconda Guerra Mondiale, ma anche la prima applicazione della "guerra lampo", con cui i nazisti diedero una dimostrazione di devastante efficienza bellica
Il candidato alla nuova Cancelleria tedesca fa il punto sulle trattative in corso per formare il Governo ed esclude fin da buti l'ipotesi di replicare la Grande coalizione con i democristiani sconfitti alle ultime elezioni
La DDR fu annessa alla Germania Ovest 31 anni fa, ma per molti versi il processo di integrazione è ancora da completare, come dimostra l'esito delle recenti elezioni federali
In Germania l'emergenza abitativa è stata al centro del dibattito elettorale. Al referendum sull'esproprio delle case sfitte di proprietà dei grandi gruppi, ha vinto il sì. Intanto Vonovia lancia Opa su Deutsche Wohnen dando vita al colosso europeo del mattone
Brillano le Borse di Milano e Francoforte dopo il voto tedesco che ha premiato l'Spd di Scholz anche se la formazione del nuovo Governo non è ancora dietro l'angolo - Il Ftse Mib è sopra i 26 mila punti base…
I socialdemocratici staccano la Cdu, che rimedia il peggior risultato elettorale della storia, e spianano la strada alla Cancelleria di Scholz che però dovrà convincere Verdi e Liberali a entrare nel Governo: si prevedono tempi lunghi per la formazione del…
L'andamento dei titoli di Stato tedeschi al vaglio dei mercati dopo il voto in Germania - Sul prossimo Fiscal compact sarà probabilmente battaglia - Il petrolio sale a 80 dollari e le materie prime corrono
Il vice Cancelliere uscente Olaf Scholz sarà probabilmente il prossimo capo di governo, ma con una maggioranza tutta da costruire: il centrodestra orfano di Angela Merkel è ancora in corsa ma salgono le quotazioni di Verdi e Liberali che potrebbero…
Dall'esito delle elezioni tedesche, dalla capacità italiana di realizzare gli impegni del PNRR e dall'abbandono della grandeur francese dipende il salto dell'Unione. Nel nuovo libro di Gianni Nardozzi ("Una nuova Germania per l'Europa? L'economia e l'animo tedesco", Brioschi editore) l'analisi…
INTERVISTA all'AMBASCIATORE MICHELE VALENSISE, Presidente del Centro italo-tedesco per il dialogo europeo Villa Vigoni - L'identikit dei tre candidati alla Cancelleria e l'effetto del voto tedesco sulla Germania e sull'Europa
Il favorito per succedere ad Angela Merkel sembra essere il socialdemocratico Olaf Scholz, ma stavolta la Germania potrebbe avere tre partiti al governo. La Cdu non brilla nei sondaggi, in ascesa i Liberali
Alla vigilia del voto in Germania, gli industriali chiedono più spesa pubblica e di rischiare di più. Un cambio di rotta rispetto al credo dello "zero debiti". Ecco chi sono i volti nuovi di un fenomeno che si rafforzerà
La Germania si prepara ad affrontare l'uscita di Angela Merkel anche in Borsa. Il Dax sale da 30 a 40 titoli, dà più spazio alla tecnologia e punta ad accompagnare l'economia tedesca ampliando il valore del listino. La sfida con…
Tre sondaggi su cinque danno il candidato socialdemocratico, Olaf Scholz, sorprendentemente in pole position per le elezioni politiche tedesche del 26 settembre dopo le quali Angela Merkel lascerà la Cancelleria dopo 16 anni. Ma cosa c'è alla base dello sprint…
Si conclude con un giorno d'anticipo l'evacuazione Usa da Kabul: l'America lascia l'Afghanistan dopo 20 anni -L'Onu raccomanda al nuovo regime afghano il rispetto dei diritti, ma la proposta franco-tedesca di istituire corridoi umanitari non passa: Russia e Cina si…
Dal 24 agosto una mostra ricorda l'industriale italiano più visionario della storia. A suo modo anche un green manager con lo spirito di comunità.
Il prodotto più venduto dalla Volkswagen non è l'auto, come comunemente si crede, ma i 18.500 wurstel che sforna ogni giorno per i suoi lavoratori e per i visitatori - Però da lunedì scatterà il blitz: in nome della sostenibilità…
Le Borse di Milano, Parigi e Francoforte continuano a correre e macinano record, mentre lo spread Btp-Bund scende a quota 100 - Adidas vende Reebok - Stellantis accelera
Pioggia, fango, vento e alluvioni si sono abbattute sulla Germania ma anche in Belgio, Lussemburgo e Olanda, lambendo anche Francia e Svizzera. Molte le vittime e centinaia i dispersi
Secondo una ricerca di Intesa Sanpaolo, in tutto le aziende italiane attive in Germania sono più di 1.600 e hanno oltre 100mila dipendenti - Si tratta della seconda meta preferita dagli imprenditori italiani all'estero
Gli indici Pmi elaborati d Markit fanno segnare livelli record grazie ai vaccini e alle riaperture - Ma attenzione: insieme alla domanda risale anche l'inflazione
Il Premier assicura che "si sta discutendo" anche sui meccanismi di riallocazione - Il Libia "sosteniamo il processo di Berlino" - La Cancelliera: "Necessaria la cooperazione con la Turchia" - Draghi ha chiesto di spostare da Londra a Roma la…
Bruxelles apre una procedura di infrazione contro Berlino – Il caso riguarda la sentenza con cui l'anno scorso la Corte costituzionale tedesca aveva invaso il campo delle autorità europee in merito al programma di acquisto titoli della Bce
La multinazionale tedesca apre la fabbrica di wafer più avanzata del mondo nel mezzo della crisi dei semiconduttori. I processi integrati combinati con l’intelligenza artificiale faranno dello stabilimento di Dresda una fabbrica smart e pioneristica per l’Industry 4.0
L'export italiano cresce a marzo del 3,2% ed è guidato dalla vendita di beni nei Paesi Ue, ma la Germania non ha ancora ripreso a correre e teme un incremento delle insolvenze nella seconda metà dell'anno
Trovato l'accordo per un'acquisizione che rivoluzionerà il mercato tedesco - Vonovia pagherà 52 euro per ogni azione di Deutsche Wohnen che vola in Borsa - Dax in corsa, ma Vonovia cade
La banca organizza un ciclo di incontri per sostenere l'internazionalizzazione delle imprese: l'ultimo focus sui due Paesi ai quali l'Italia destina complessivamente il 17% del proprio export
I due ricorsi, giudicati inammissibili e infondati, riguardavano il programma Pspp da 2,400 miliardi lanciato da Mario Draghi quando era alla guida della Bce
Mancano 2 giorni alla scadenza entro la quale si dovrà inviare il Pnrr a Bruxelles, condizione necessaria per ricevere i primi soldi entro l'estate - Portogallo, Grecia Germania hanno già inviato il Piano, attesa per Italia, Francia e Spagna -…
Il gruppo guidato da Alessandro Profumo rileva da KKR il 25,1% di Hensoldt, società leader in Germania nell’elettronica per la difesa, per 606 milioni bruciando la concorrenza di Thales
Secondo ANGELO BOLAFFI, germanista e già Direttore dell'Istituto di cultura italiana a Berlino, la vera incognita delle elezioni tedesche di settembre è l'esito della lotta al Covid, ma per ora i Verdi sono al 28%, Cdu-Csu crollano al 21% e…
Sarà la quarantenne Annalena Baerbock la candidata dei Verdi tedeschi, partito ambientalista ma anche fortemente riformista in grande ascesa, alla Cancelleria alle prossime elezioni dopo la lunga era di Angela Merkel - Siamo davanti a una grossa novità politica per…
Nessuno a Berlino e a Bruxelles crede davvero che i giudici di Karlsruhe possano bocciare il piano da 750 miliardi: il problema sono i tempi, che a causa del ricorso rischiano di slittare
Il gigante tedesco aveva acquisito il marchio Usa nel 2006 per 3,8 miliardi e ora intende venderlo, ma non può sperare di ricavare dall'operazione più di un miliardo e mezzo
Nella produzione di vaccini, così decisivi nella battaglia contro la pandemia, un ruolo cruciale è quello giocato dalle medie imprese tedesche (ma non solo), come racconta il Financial Times, di cui riproduciamo in italiano un recente articolo sulle Mittelstand
Il 30 gennaio del 1933 il presidente della Repubblica di Weimar Paul von Hindenburg nomina cancelliere Adolf Hitler che si mostrò inizialmente conciliante. Ma un mese dopo, il golpe con l'incendio del Reichstag e dodici anni di dittatura nazista che…
Il Congresso della Cdu elegge presidente Armin Laschet, governatore del Nordreno-Westfalia e fedele erede di Angela Merkel.
Il Congresso della Cdu ha eletto Armin Laschet nuovo presidente ma non è detto che diventi anche Cancelliere, vista la concorrenza della CSU e la forte crescita dei Verdi - Ma chi farà la Merkel in Europa e che ruolo…
Proponiamo, in traduzione, un contributo importante dello studioso tedesco Jochen Bittner, pubblicato dal “New York Times” che fa un parallelo tra il mito della Dolchstosslegende e la campagna Stop the steal
Powell conferma la politica monetaria espansiva della Fed e il Nasdaq ringrazia con un nuovo record - Al top anche il Bitcoin, che per la prima volta supera la soglia dei 21 mila dollari
La maggioranza di governo sta mettendo a punto un provvedimento per riconoscere un indennizzo che compensi il disagio dei lavoratori costretti a sacrificare spazi privati della propria abitazione per lavorare.
Compie 15 anni l'era Merkel - Il 22 novembre del 2005 Angela Merkel divenne infatti Cancelliera per la prima volta, succedendo al socialdemocratico Schroeder - Forbes l'ha definita "la donna più potente al mondo"
Quasi raddoppiati i tagli al personale annunciati l'anno scorso - Senza considerare la vendita della divisione ascensori, quest'anno si chiude con una perdita di 5 miliardi e mezzo
Il 15 novembre del 1975 nasceva alle porte di Parigi, nel castello di Rambouillet, il G7, la prima riunione dei Sette Grandi del mondo: l'Italia fu allora rappresentata dal premier Aldo Moro
Campanello d'allarme per la ripresa della produzione industriale in Italia: a settembre il dato è inferiore di oltre il 5% rispetto ad agosto, secondo Istat. In Germania indice Zew in forte ribasso novembre e le Borse rallentano
Una lunga corsa a ostacoli ha preceduto questo importante risultato. L'opposizione di produttori bavaresi di mozzarella (!) e una associazione imprenditoriale food americana. L'Italia arricchisce il suo paniere di prodotti Dop mantenendo largamente il primato mondiale.
Secondo l'Istat il nostro Pil è rimbalzato del 16% nel terzo trimestre e dovrebbe limitare i danni nell'anno solare. Bene anche la Francia. Gualtieri: "Stime Nadef valide anche in caso lockdown". Ma Visco avverte: attenti agli effetti della seconda ondata…
Stavolta non è l'Italia a decidere per prima una chiusura nazionale: Parigi e Berlino decretano il blocco di quasi tutte le attività fino al 1° dicembre. E anche Londra valuta misure più drastiche
I presidenti di Italia e Germania si sono incontrati a Milano. Mattarella: "Grati alla Germania per la posizione che ha assunto in ambito europeo".
Nel Focus Bnl del 4 settembre, l'economista Simona Costagli calcola le ripercussioni economiche del Covid-19 - In fumo 4,4 trilioni di dollari - Usa in forte difficoltà, rimbalzo incerto per la Cina
Berlino ha collocato sul mercato 6,5 miliardi di bond verdi, richieste superiori a 30 miliardi - Atteso in autunno il primo Btp verde, ma prima dell'Italia tocca al Lussemburgo
Non è pensabile l'esistenza dell'euro senza riconoscere alla Bce la competenza di prestatore di ultima istanza ma l'evoluzione dei tempi spinge a ripensare lo stesso sistema monetario e soprattutto a rispondere al quesito centrale sulla concezione dell'Europa: semplice coordinamento tecnico…
La compagnia aerea tedesca è in crisi nera: nel secondo trimestre passeggeri azzerati su base annua, record di richieste di rimborso e una ripresa prevista non prima del 2024 - Già licenziati 8.000 dipendenti, alla fine del piano saranno 22.000.
Il colosso tedesco annuncia che l'esercizio 2020 si chiuderà in perdita - E nel secondo trimestre le perdite legate allo scandalo Wirecard superano quelle causate dalla pandemia
INTERVISTA a MASSIMO D'ALEMA, ex premier ed ex ministro degli Esteri che ha appena dato alle stampe un libro sulla "crisi dell'ordine mondiale" - "Con la svolta del Recovery Fund e soprattutto con la svolta tedesca l'Europa ritrova la sua…
Il Pil della Germania perde il 10% e quello americano addirittura del 32,9% con inevitabile effetto ribassista sui listini, aggravato dalle manovre di Trump per rinviare le elezioni presidenziali: Piazza Affari perde oltre il 3%.
Grazie a questo accordo i conti deposito di Banca Ifis saranno disponibili anche sulla piattaforma tedesca WeltSparen. L'ad Colombini: "Con questo accordo amplieremo la platea dei risparmiatori"
Per non contraddire le paranoie dei Cinque Stelle, il premier Conte sta sacrificando gli interessi nazionali dell'Italia portandola in un vicolo cieco di fronte alla novità del Mes, il fondo europeo anti Coronavirus che garantirebbe al nostro Paese 36 miliardi…
Va in porto anche l'accordo sindacale per 500 milioni di tagli - Lo Stato diventa primo azionista con il 20% - Anche EasyJet ricapitalizza: emette nuove azioni a sconto e incassa 463 milioni
Un caso Parmalat alla tedesca, ecco cosa sta emergendo dalla vicenda dell'ex gioiello Fintech che le autorità hanno coperto fino all'ultimo, dopo lo scoop del Financial Times. Le trame di Markus Braun e tutte le banche coinvolte nel crack
Ad aprile la produzione industriale tedesca è scesa del 17,9%, registrando il "suo più grande declino dall'inizio della serie nel gennaio del 1991". Il dato sull'auto va a picco e riaccende le polemiche sul maxi piano Merkel per la ripresa
Il piano Merkel da 130 miliardi per l'industria spinge VolksWagen, Bmw e Daimler ma contagia anche le case francesi e Fca - La Germania punta alla supremazia tecnologica con poderosi investimenti sull'elettrico e sostegni all'idrogeno - Ecco i nuovi scenari…
Marcus Thuram, figlio dell'indimenticabile Lilian, si è inginocchiato durante un incontro di Bundesliga per rendere onore a George Floyd, l'afroamericano ucciso dalla polizia a Minneapolis - Altrettanto hanno fatto due giocatori neri del Borussia - Così lo sport torna specchio…
Un test dell'organizzazione tedesca di tutela dei consumatori elegge come prodotto di eccellenza il "5 Grappoli invecchiato” dell’Acetaia Giuseppe Cremonini di Spilamberto (MO). Importante riconoscimento dopo la sentenza della Suprerma Corte Federale sulla tutela del nostrio prodotto in Germania
Nel giudicare il caso di un pensionato, la Corte di Giustizia ha stabilito che chi ha acquistato un'auto con centralina truccata ha diritto a un rimborso parziale - Si apre così la strada a un'ondata di nuove cause
In un saggio su "The New Yorker" che esplora l'attualità del pennsiero della Scuola di Francoforte, Alex Ross sostiene che Theodor Adorno, che a suo tempo aveva identificato i pericoli della cancellazione del "confine tra finzione e realtà", troverebbe conferma…
Con la discussa sentenza sugli acquisti di titoli della Bce, i giudici della Corte costituzionale tedesca spingono l'Europa a ridefinire un chiaro modello di integrazione economica