Intesa raggiunta fra Cdu, Csu e Fdp da una parte e Spd e Verdi dall'altra sulla ratifica al Bundestag del Fiscal Compact e del Meccanismo di stabilità europea, il nuovo fondo salva-Stati permanente - La Corte Costituzionale però avverte: l’entrata…
La Corte Costituzionale federale continuerà a controllare che i diritti del Parlamento tedesco non vengano sacrificati sull’altare del processo di integrazione europea - E’ questo il messaggio che è arrivato martedì mattina da Karlsruhe, città nel sud della Germania e…
Nel mese di giugno l'indice Zew sulla fiducia nell'economia tedesca è calato oltre ogni aspettativa, attestandosi a -16,9 punti dai 10,8 di maggio - È il dato più basso dall'ottobre del 1998 - "La Germania non è in recessione, ma…
Nei quarti di finale degli Europei si giocherà la sfida tra Germania e Grecia, venerdì 22 giugno - Un testacoda economico e calcistico animato dall'orgoglio ferito dei greci, che sognano la rivincita sulla Merkel - I precedenti storici: la finale…
Pressata sugli eurobond da francesi, italiani e spagnoli, la Germania rilancia: un commissario o un'agenzia dell'area euro per gestire direttamente i conti pubblici dei Paesi indisciplinati - E' la proposta di Jens Weidmann, potente capo della Bundesbank - Prima di…
Dopo il primo incontro bilaterale con il presidente francese, il premier italiano parla di "fortissima convergenza" - Da Parigi inviato a Bruxelles un documento in tre punti per salvare l'Eurozona dalla speculazione: crescita, stabilità e integrazione - I due leader…
La cancelliera parla al Bundestag in vista del G20: "La forza della Germania non è illimitata e non va sopravvalutata" - Occorre costruire un'Unione politica che sia in grado di offrire all'Ue una "base solida" per il futuro - Tutti…
Intervista al professor Sergio De Nardis, chief economist di Nomisma: “La Germania, la Grecia e l’Europa stanno facendo il gioco del pollo, come in ‘Gioventù bruciata’: chi frena per primo è il pollo e l’altro vince la gara" - "Ci…
Il rapido processo di dismissione delle centrali nucleari, avviato dal Governo tedesco dopo il disastro giapponese, ha causato danni per 15 miliardi all'industria del settore di Berlino. Solo il gruppo E.On chiede riparazioni per circa 8 miliardi.
"I macro-parametri dell'eurozona sono fortissimi: è la zona economica piu' stabile al mondo" - Secondo il Ceo di intesa, ex numero uno di Allianz in Italia, "la business community tedesca è molto più vicina ad una visione europea integrata di…
Se il Sole parla in tedesco - Illudere gli italiani che la colpa della crisi è tutta dei tedeschi e che dalla signora Merkel deve venire la salvezza è operazione rischiosa e truffaldina - Sperare che in qualche modo si…
Il Tesoro tedesco ha collocato 3,53 miliardi di obbligazioni sovrane a 6 mesi - Il rendimento scende allo 0,007% - I titoli di stato tedeschi si confermano un bene rifugio per la moneta unica - Lo spread Btp-Bund a 447pb
Una ricerca dell'Istituto di studi strategici spiega le ragioni della crescente preoccupazione americana per la crisi economica europea: per Obama (ma anche per Bush e Clinton) l'economia è parte della sicurezza nazionale e va affrontata globalmente, con l'occhio alla stabilità…
"La Germania non farà alcuna pressione sugli Stati affinchè accettino un sostegno", assicura la cancelliera - "Vogliamo che la Grecia resti nell'euro".
I cittadini tedeschi sono sempre più preoccupati dalla crisi: è quanto emerge da un’inchiesta realizzata da DeutschlandTrend per la televisione pubblica Ard - Più della meta degli intervistati teme conseguenze sul proprio reddito, mentre il 78% avrebbe preferito mantenere il…
La cancelliera intervistata dalla tv pubblica tedesca: "Non dobbiamo restare immobili perché l'uno o l'altro paese non vuole ancora seguire" - Quanto al prossimo vertice europeo, "non riuscirà a risolvere in un solo momento i problemi che affliggono la zona…
La decisione è arrivata per "l'aumento del rischio legato alla qualità degli asset bancari relativi all'area euro" - Fra gli istituti, tutti declassati di un notch, ci sono due filiali di Commerzbank - Prosegue l'analisi sul rating di Deutsche Bank…
E' questa la previsione di Allianz Global Investors, la divisione di gestione patrimoniale e consulenza finanziaria del colosso assicurativo tedesco: "L'area euro si trova in una trappola dalla quale sarà difficile scappare se si perseguirà nell'attuale politica, caratterizzata da scelte…
A giugno l'indice Sentix sulla fiducia degli investitori nell'Eurozona è calato ancora, attestandosi a -28,9 punti - È il livello più basso da maggio 2009 - "Il rallentamento dei motori della crescita peggiora la recessione nella zona Euro".
Un portavoce del governo di Berlino sulla proposta rilanciata ieri da Mario Draghi: "Non vediamo come queste riflessioni possano aiutare a superare la crisi nel breve periodo" - Tutto rimandato all'Ecofine e al Consiglio europeo di fine mese.
Fabrice Brégier è il nuovo presidente e amministratore delegato di Airbus - Il suo predecessore, Tom Enders, è stato promosso amministratore delegato di Eads, il gigante aerospaziale franco-tedesco che controlla il costruttore aeronautico francese.
Ad aprile le vendite al dettaglio tedesche sono aumentate dello 0,6%, ben oltre le attese del +0,2% - Dall'inizio dell'anno ad oggi la crescita è stata dello 0,8%: segnale particolarmente incoraggiante per l'economia della Germania.
A sostenerlo è Christian Brand, numero uno dell'Associazione delle banche pubbliche tedesche (VoeB): "L'uscita di Atene dall'euro sarebbe gestita e avrebbe effetti limitati o addirittura nulli sui cittadini della Germania".
Un sondaggio della tv Zdf racconta che il 60% degli elettori tedeschi vuole Atene fuori dall'euro e sostiene la linea tedesca di contrarietà agli eurobond. Un dato che premia le scelte politiche della Merkel che, nonostante il calo di popolarità…
Il dato che mostra l'andamento del settore manifatturiero tedesco è sceso a 45 punti a maggio, contro le attese che stimavano un aumento a 47 - E' il segnale di una contrazione dell'industria - Cala ben oltre le attese anche…
Secondo la banca centrale tedesca l'abbandono di Atene della moneta unica causerebbe un impatto sulla Germania e sulla zona euro "significativo ma controllabile" - La Bundesbank insiste: "La Grecia deve rispettare gli impegni presi"
Gli Schatz tedeschi biennali hanno segnato un minimo nella storia dell'euro: +0,07% nell'asta di questa mattina - Forte la domanda - Spread a 422 punti base - Ma il Dax perde oltre il punto e mezzo.
La parola d'ordine in questo momento di crisi internazionale, soprattutto dopo la vittoria di Hollande in Francia, è "crescita" - Ma la Germania è d'accordo? Sì, ma a patto di non abbandonare il risanamento - Domani vertice a Bruxelles: sul…
Karel De Gucht, commissario europeo al Commercio, rivela come "sia alla Bce che alla Commissione Ue ci siano servizi che stanno lavorando su scenari di emergenza nel caso che la Grecia non ce la faccia" - Berlino: il governo della…
Intervenuto alla radio Europe 1, il ministro tedesco ha rilasciato il suo pronostico sulla fine della crisi dei mercati finanziari e dell'area euro: meno pessimista dell'ex collega francese Baroin, che prevedeva altri 4-5 anni di tensione.
Si è interrotta la maledizione che dalla fine della Presidenza Mitterrand (1981-1995) ha tenuto i socialisti lontani dall'Eliseo - La vittoria di François Hollande rappresenta un momento storico per il principale partito di centrosinistra francese: non dello stesso avviso invece…
Appassionato di Germania sin da giovane, ne conosce a perfezione lingua e cultura: il nuovo inquilino di Matignon, nominato oggi dal presidente Hollande, sarà dunque un'arma vincente nei rapporti con Berlino, a incominciare dall'incontro di stasera con la Merkel -…
L'indice elaborato dal centro studi Zew è sceso a maggio a 10,8 punti, dai 23,4 di aprile, interrompendo una tendenza al miglioramento che proseguiva da dieci mesi consecutivi - Pesano le elezioni in Grecia e Francia.
Una classifica della Organisation for Economic Co-operation and Development rivela che i greci sono il popolo che lavora di più in Europa. Più dei tedeschi. Non è la pigrizia o la scarsa produttività che hanno causato la crisi degli elleni.…
Il balzo in avanti dell’Spd in Nordreno-Westfalia si deve soprattutto alla popolarità di Hannelore Kraft (che molti ora vedono come possibile candidata alla Cancelleria per il 2013) e non ad un riscatto di un partito che in tutta la Germania…
Il differenziale di rendimento fra Btp e Bund a 10 anni torna ai massimi da gennaio per le tensioni legate alla crisi politica in Grecia e all'esito delle elezioni regionali tedesche - Le Borse crollano.
INTERVISTA A GIACOMO VACIAGO - La crisi bancaria spagnola è il vero problema dell'eurozona di questi giorni - La Grecia fa meno paura - In Italia la ripresa dovrebbe arrivare attorno a novembre - Monti ha ancora molto da fare:…
ELEZIONI TEDESCHE - Gli analisti pensano che le elezioni del Nord Reno segneranno la sconfitta dei cristiano democratici della Merkel al Bundestag, proprio come avvenne con Schröder. Ma ci sono troppe differenze con il 2005 e la cancelleria tedesca ora…
Giuseppe Vita, che nel pomeriggio sarà nominato presidente di Unicredit dal nuovo cda uscito dall'assemblea, si presenterà domattina alla stampa in una con ferenza in cui esporrà i suoi orientamenti e risponderà alle domandce dei giornalisti
L'istituto di credito tedesco ha deciso di sospendere "con effetto immediato" le attività di vendita di contratti di risparmio e mutui nel nostro Paese - La situazione incerta dell'economia del nostro Paese costringe Ghw a rielaborare la propria strategia.
La cancelliera davanti al Bundestag boccia l'ipotesi dei titoli comunitari: "Non esistono strumenti miracolosi" - "Il freno ai debiti e la crescita sono i due pilastri".
I buoni di stato tedeschi offrono rendimenti sempre più bassi, riflettendo la grande fiducia degli investitori, ma il prezzo dei Cds teutonici sta crescendo più velocemente di quello italiano. Possibili mosse speculative si nascondono dietro ad un evidente paradosso.
Crolla il tabù dell'uscita dall'Euro da parte di Atene. Il ministro delle Finanze tedesco Schaeuble ha aperto all'ipotesi che vede la Grecia fuori dalla moneta unica dicendo che nessuno può costringere la Grecia a restare ed accettare il programma di…
Cresce oltre le attese la produzione industriale della locomotiva tedesca, che in marzo segna un balzo del 2,8%. Berlino riscatta l'andamento incerto del primo bimestre, in cui aveva mostrato performance in calo, su base bimestrale, della produzione industriale.
Le pressioni sindacali rivendicano un aumento salariale del 6,5%, ma la Federmeccanica locale concederebbe al massimo il 3% in 14 mesi - Il ministro Schauble appoggia le richieste dei lavoratori: aumentare i salari rilancerebbe la domanda interna e le esportazioni…
Il portavoce della cancelliera tedesca Angela Merkel, Steffen Seibert, avverte che "non è possibile" rinegoziare il patto europeo sul rafforzamento della disciplina di bilancio - L'avvertimento arriva a poche ore dalla vittoria di Hollande in Francia - La Grecia "attui…
La protesta sociale vince sull'austerità - In Grecia la sinistra radicale anti-piano di salvataggio ha ottenuto il 16% dei voti - In Germania la Merkel perde la maggioranza sul Schleswig-Holstein - Anche in Serbia la sinistra ha la meglio ma…
Secondo Markit Economics l'indice composito sulla produzione è sceso nell'area euro ben al di sotto della soglia dei 50 punti, dove già si trovava a marzo con 49,7 - Ad aprile il calo era previsto, ma più contenuto (47,4) -…
L'Agenzia federale del lavoro tedesca diffonde i dati sulla disoccupazione in aprile: il tasso grezzo scende dello 0,2% a quota 7% - Aumentano di 19mila unità i disoccupati destagionalizzati, ma il tasso rimane invariato al 6,8% - L'ultimo aumento era…
Il Db Ftse Vietnam è il re degli Etf quotati sulla piazza finanziaria milanese: dall'inizio dell'anno ha guadagnato il 42,3% - Seguono, a distanza, il Lyxor Leverage Dax (+ 28,7%). il Lyxor StoxxAuto (+ 27%) e Lyxor Turkey (+23%), tutti…
Domenica quattro Paesi al voto: in Francia per il secondo turno, in Grecia per le politiche, in molte città italiane per le amministrative e anche in due land tedeschi con liberali a rischio - Tutti dovranno fare i conti con…
Secondo i calcoli dell'Ufficio di statistica di Berlino, la Germania produce il 22,7% in più rispetto a 20 anni fa, pur lavorando in media il 9% in meno - A parità di ore lavorate, la produttività cresce del 34,8%.
Sul sito del partito "Patria" i sostenitori dell'ex premier hanno lanciato un appello alle autorità di Kiev perché rispettino le indicazioni della Corte europea per i diritti umani, che ha chiesto per Tymoshenko "assistenza medica qualificata" - L'eroina della rivoluzione…
La società ha diffuso un comunicato in cui conferma le trattative in corso per un joint venture con la società tedesca Bilfinger&Berger - Non ci sono ulteriori dettagli sulle condizioni di vendita - Il titolo guadagna oltre l'11% a Piazza…
La Banca tedesca ha dovuto far fronte a svalutazioni per 257 milioni di euro - Gli utili pre-tasse crollano del 38% su base annua a 1,879 miliardi di euro - Male il titolo a Francoforte.
Disoccupazione attesa in calo al 6,7% quest'anno e al nuovo minimo storico del 6,5% nel 2013 - Il ministro dell'Economia, Philipp Roesler: "Anche se l'economia tedesca è posizionata in maniera eccellente, abbiamo deciso di rimanere cauti con le nostre stime".
Ma qual è la vera Merkel ? La Cancelliera, miopemente austera in Europa, è sotto accusa in Germania perchè troppo disponibile a ridurre le tasse e a concedere sussidi nei Land dove si avvicinano le elezioni - Ondeggianti anche i…
Il capo economista del Fondo monetario internazionale Olivier Blanchard parla degli Eurobond in un'intervista rilasciata al Financial Times Deutschland - "Adesso abbiamo il Patto fiscale e i tedeschi dovrebbero accettare che l'Eurozona prenda la strada degli eurobond"- Le obbligazioni congiunte…
Ad aprile l'indice Pmi calcolato da Markit cade a 47,4 punti dai 49,1 di marzo - A sorpresa è la Germania a registrare il passo indietro più clamoroso, ai minimi dal luglio 2009 - In Italia il dato arretra da…
Sesto rialzo mensile consecutivo - Ad aprile il valore ha registrato un rialzo a quota 109,9 punti, contro i 109,8 punti di marzo - Gli analisti prevedevano un calo a quota 109,5.
L'esito delle elezioni presidenziali francesi, e la sempre più probabile vittoria di Hollande, desta non poco interesse in Germania, dove vige una certa perplessità per il futuro inquilino dell'Eliseo: la sua visione politica ed europea è in netto contrasto con…
Domanda più che solida: le richieste arrivate sono state pari a 7,670 miliardi di euro, a fronte di poco più di 4 miliardi offerti dal Tesoro tedesco.
Per il quinto mese consecutivo, in Germania aumenta il clima di fiducia delle imprese della finanza - L'indicatore del centro studi Zew è cresciuto ad aprile da 22,3 punti a 23,4 punti - I dati evidenziano l'orientamento positivo degli esporti…
La fumata bianca per il nuovo presidente di Unicredit è attesa per domani quando si riunirà il comitato governance del gruppo ma in corsa sono rimasti praticamente solo due candidati: Gian Maria Gros-Pietro (ex Iri, Eni e Autostrade) e Giuseppe…
La Germania ha collocato 3,87 miliardi di obbligazioni al tasso di 1,77%. Si tratta del livello più basso di sempre. L'offerta iniziale era di 5 miliardi. La tranche rimanente, pari a 1,13 miliardi, sarà trattenuta dalla Bundesbank per poi essere…
Rallenta più del previsto la produzione industriale in Germania, ma il ministero si affretta a smentire: il calo interessa principalmente il settore delle costruzioni e si prevede una rapida ripresa in primavera.
Secondo le analisi dell'Osservatorio Congiunturale la diminuzione del Pil potrà essere attenuta da una crescita dell'export
Il ministro delle Finanze tedesco ha dichiarato a poche ore dall'Eurogruppo di Copenhagen che l'Esm avrà una dotazione di "circa 800 miliardi di euro" - Secondo la bozza del comunicato il nuovo fondo conterà complessivamente 700 miliardi che, da un…
Continua a scendere il tasso di disoccupazione tedesco - A marzo il dato segna un nuovo minimo storico con un tasso del 6,7% contro il 6,8% di febbraio.
Secondo quanto riportato da agenzie di stampa tedesche il Ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble avrebbe alzato definitivamente bandiera bianca sulla Tobin Tax, la tassa sulle transazioni finanziarie - "Troppe resistenze a livello europeo, non la otteniamo" - "Cerchiamo alternative valide".
Efsf e Esm possono marciare in parallelo, secondo il cancelliere - E il fondo salva-Stati può passare da 500 a 700 miliardi di potenza di fuoco - Reduce da una vittoria elettorale nel piccolo mand della Saar, Merkel deve comunque…
Wall Street dà la spinta a Piazza Affari e ai listini europei dopo le aperture della Merkel sul rafforzamento del fondo salva-stati e dopo i segnali di possibilismo della Fed su nuove immissioni di liquidità e su una politica monetaria…
Per il quinto mese consecutivo l'indice Ifo sul morale delle imprese tedesche sale, attestandosi a 109,8 punti, contro un consensus di 109,6 - Stabile a 117,4 punti l'indice sulle condizioni attuali - Migliora più del previsto, a 102,7, quello sulle…
La cancelliera tedesca, conferma questa mattina il Financial Times, cede sul rafforzamento dei fondi del meccanismo di stabilità europea (Esm)- La Germania contribuirà attraverso il fondo salva-Stati temporaneo (Efsf) - Anche la Finlandia è pronta a chinare il capo.
Piazza Affari inizia in rialzo - Intanto è cominciato il viaggio del premier nel Far East dove cercherà di convincere gli investitori a scommettere sulla nuova Italia - Madrid non gradisce le critiche di Monti all'eccesso di deficit mentre la…
A metà giornata Piazza Affari perde l'1,6% - Negativi tutti i listini ma la riscossa può venire da Wall Street: il rallentamento dell'industria tedesca riaccende il pessimismo - Le incertezze spagnole rilanciano il rischio sovrano e pesano sullo spread Btp-Bund…
Nonostante le previsioni degli analisti, che attendevano un espansione dell'attività, l'indice Pmi composito dell'Eurozona è calato a 48,8 punti nel mese di marzo, al di sotto della soglia fatidica dei 50 punti - Male Germania e Francia - Perdono le…
In un'intervista al quotidiano tedesco Bild, il Presidente della Bce indica quello della Germania come il modello sociale a cui fare riferimento - Quanto alla crisi finanziaria, "il peggio è passato, ma ci sono ancora rischi. La palla ora è…
L'economia tedesca inizia a mostrare i primi segni di debolezza di fronte alla crisi dei mercati europei - L'indice Pmi manifatturiero, contrariamente alle previsioni, è sceso a 48,1, sotto la soglia della contrazione - In calo anche il Pmi servizi,…
Lo rivelano oggi il Financial Times Deutschland e il Sueddeutsche Zeitung - 90 miliardi ai programmi dell'Efsf per Portogallo, Irlanda e Grecia, più 168 come garanzie e altri 22 come liquidità per per l'Esm.
Dopo le dimissioni del presidente Wulff, travolto dagli scandali e appena sostituito da Joachim Gauck, e dopo il crollo del governo tra liberali, verdi e democristiani nella piccola Saar il mese scorso, è in arrivo in Germania un nuovo e…
Nel 2011 il gruppo registra una perdita di 13 milioni - Utile operativo in calo del 19,6% - Nonostante i numeri, il Cda propone un un dividendo pari a 25 centesimi per azione.
Lo dice una ricerca dell'Università di Duisburg-Essen: l'eldorado dell'economia europea in realtà non è tale per i lavoratori - Quasi 8 milioni di tedeschi vivono sotto la soglia dei 9,5 euro lordi all'ora: tra loro soprattutto donne e precari, ma…
L'indice che misura la fiducia degli investitori tedeschi in relazione alla crescita economica nei prossimi sei mesi a marzo è aumentato di 17 punti - A febbraio aveva segnato 5,4 punti e per le attese non doveva superare quota 10…
Stamane la prima economia d'Europa ha collocato sul mercato titoli di Stato semestrali per 3,5 miliardi di euro - Rendimenti in calo allo 0,053% - Buona la domanda.
Il ceo Martin Winterkorn ha annunciato che per l'anno in corso la casa automobilistica si attenge di un aumento delle vendite oltre gli 8,3 milioni di unità del 2011 - Ma non ci saranno grandi aumenti nei benefici netti -…
Alla vigilia del Mido, l'importante Fiera dedicata all'occhialeria, il settore in Italia prende atto di un buon 2011, trainato dalle esportazioni (+11%), che rappresentano il 90% di un fatturato in crescita nonostante la crisi - Mercato europeo sempre leader, ma…
L'export è arrivato a quota 85,9 miliardi di euro, in crescita del 9,3% - L'import è salito del 6,3%, a 71,2 miliardi di euro.
A trainare le industrie tedesche sono soprattutto il settore costruzioni e il manifatturiero.
A dispetto del suo ruolo di leader europeo, il Paese guidato da ormai sette anni da una donna, Angela Merkel, è tutto fuorchè un esempio in tema di emancipazione femminile - Il tasso di natalità è fermo a 1,4 figli…
Crescono le adesioni allo swap greco: siamo a quota 58% e aderiscono anche Banca Generali, Intesa e Unicredit - Sì del Governo tedesco al Fiscal compact - Premafin chiede a Fonsai di ridurre l'aumento e domani scade l'offerta Palladio-Sator -…
La premier brasiliana ha espresso una forte preoccupazione per l'espansione monetaria in Europa: "E' una svalutazione artificiosa della moneta" - Il cancelliere tedesco ha subito risposto: "Noi temiamo le misure protezionistiche".
La seconda maggiore banca tedesca inizia oggi uno swap azionario da 956 milioni di euro - Questa operazione consentirà di aumentare il core Tier 1 di 776 milioni di euro e gli utili netti del primo semestre di 87 milioni.
Il cancelliere avverte: nell'Eurozona la situazione economica complessiva "resta fragile, la crisi non è finita".
Ok da 25 fra capi di Stato e di Governo dell'Unione: restano fuori solo Gran Bretagna e Repubblica Ceca - Ora la palla passa ai Parlamenti nazionali, chiamati a ratificare l'accordo sulle nuove regole di bilancio - Merkel: "Una pietra…
I titoli che seguono l'andamento delle blue-chips tedesche hanno segnato guadagni per oltre il 30% nei primi due mesi dell'anno - A livello settoriale vincono gli Etf legati al settore dell'automobile - I Brics si confermano i re degli emergenti…
Sul podio delle migliori piazze mondiali vince l'Eurasia: Russia in pole position, seguita dai 2 indici di Hong Kong al secondo e terzo posto - Bene Brasile e India - In Europa corre la Germania: il Dax ha guadagnato oltre…
Il tasso è rimasto invariato a febbraio, confermandosi al minimo storico da oltre vent'anni - A gennaio i tedeschi non occupati erano ulteriormente scesi di 26mila unità.
Fondazione Edison: in termini di addetti l'industria manifatturiera del Nord Italia supera di gran lunga il settore della manifattura non solo tedesco, ma anche francese e inglese - Nelle macchine industriali le regioni del Nord sono alla pari di quelle…
Vivai, programmazione, investimenti, stadi: ecco i segreti del successo del calcio tedesco, che ha i club meno indebitati d'Europa e porta nelle sue strutture moderne e funzionali 42mila spettatori a partita, record continentale - Per non parlare della Nazionale di…