Eurozona, cala fiducia consumatori e imprese

A marzo l'indicatore elaborato dalla Commissione europea è calato di 1,1 punti rispetto a febbraio, fermandosi a quota 90 - Restringendo lo sguardo alla Germania, l'indagine del centro studi Gfk su livello di fiducia dei consumatori segnala per aprile un…
Germania, nasce il primo partito anti-euro

Un pugno di economisti, politici democristiani e liberali in pensione, giornalisti ed ex dirigenti d'impresa ha annunciato alla fine della scorsa settimana di voler dar vita ad una lista elettorale (Alternative für Deutschland) dai connotati duramente euroscettici - Intendono presentarsi…
Fiducia consumatori: Italia ko, Germania ok

"I consumatori tedeschi iniziano l'anno 2013 con un nuovo ottimismo", scommettono sulla "momentanea tregua della situazione sui mercati finanziari, che sembra aumentare la fiducia", scrive l'Istituto Gfk - Nel nostro Paese, invece, l'Istat non ha mai registrato dati così bassi.
Germania: bassa Sassonia al voto, la Spd spera

Le elezioni che si terranno domani in Bassa Sassonia saranno prima di tutto un appuntamento di carattere regionale - L’Spd spera di scalzare dalla poltrona di governatore il democristiano di origini scozzesi David McAllister, promettendo di abolire le tasse universitarie,…

Nei due anni precedenti la crescita era stata maggiore: +4,2% nel 2010 (il tasso più alto dalla riunificazione) e +3% nel 2011 - L'anno scorso le esportazioni hanno registrato un aumento del 4,1% annuo e le importazioni del 2,3%.
Germania, Pil rallenta nel III trimestre: +0,2%

L'ufficio federale di statistica ha confermato oggi che il prodotto interno lordo tedesco ha rallentato al +0,2% nel terzo trimestre, dopo esser cresciuto dello 0,3% nel secondo - E il Parlamento non ratifica il trattato firmato dal governo con la…

Secondo la cancelliera "c'è la possibilità" che il via libera alla nuova tranche di aiuti arrivi lunedì prossimo, quando l'Eurogruppo si riunirà ancora a Bruxelles - Berlino però continua ad escludere una seconda ristrutturazione del debito greco - L'Fmi si…
Voto Usa: Merkel contenta per Obama… ma non troppo

L'establishment di Berlino ha accolto con favore la riconferma di Barack Obama alla Casa Bianca, giudicata preferibile alla nomina del repubblicano Romney, troppo propenso a un nuovo attivismo bellico - Tuttavia il nuovo mandato del leader democratico apre degli interrogativi:…
Auto: Bmw, utile trimestrale +16%

La casa automobilistica tedesca ha chiuso il terzo trimestre con utili per 1,29 miliardi di euro, un risultato decisamente migliore rispetto alle stime degli analisti, che avevano previsto una flessione del 3% - Confermati i target.
Germania, male indice Ifo e Pmi

A ottobre per il sentiment delle imprese tedesche il sesto calo mensile consecutivo, con l'indice Ifo a 48,1 punti dai 49,2 di settembre - Quanto all'indice Pmi su manifattura e servizi, la Germania archivia il sesto mese consecutivo in contrazione,…
Unione bancaria, per la Germania non è una priorità

Tra i parlamentari tedeschi non c'è unanimità su quale aspetto debba assumere Bankenunion - Il partito della Cancelliera Merkel teme che si voglia utilizzare l’assicurazione comune sui depositi come cavallo di Troia per salvare le banche dell’Europa del sud con…
Asia, la Germania preoccupa i mercati

L’indice benchmark dei titoli azionari asiatici ha avuto un andamento incerto a causa di un debole dato sulla fiducia degli imprenditori tedeschi che ha gettato fosca luce sulle prospettive delle aziende esportatrici verso l’Europa.
Dalla corte di Karlsruhe un sì per l’Esm, ma condizionato

La Corte costituzionale tedesca ha approvato la ratifica da parte di Berlino del meccanismo di salvataggio della zona euro. Gli otto giudici hanno tuttavia posto delle condizioni: qualsiasi incremento della partecipazione finanziaria della Germania al capitale dell'Esm - al massimo…
Olanda ed Esm, due verdetti per l’Europa

Oggi gli olandesi eleggeranno il prossimo premier mentre gli otto giudici della Corte di Giustizia Federale tedesca dichiareranno il loro verdetto sulla costituzionalità del nuovo Meccanismo di Stabilità europeo (Esm) - Potrebbero comparire i primi ostacoli per l'integrazione europea, oppure…
Soros: “Germania guidi l’Europa o lasci l’euro”

L'economista americano accusa la Germania che, in quanto principale Paese creditore della zona euro, dovrebbe prendersi le sue responsabilità - Il Paese di Angela Merkel deve decidere rapidamente se guidare un'unione politica con una condivisione del debito o lasciare l'euro…