Il Presidente americano "ha assicurato al cancelliere che gli Stati Uniti non stanno monitorando e non monitoreranno le sue comunicazioni", ha dichiarato il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, evitando però di dare spiegazioni su quanto avvenuto in passato.
Berlino, che ad aprile prevedeva un +1,6% per l'economia della Repubblica federale, ora ritocca alza le previsioni di un decimo di punto percentuale - Secondo le stime del Governo, le esportazioni torneranno a crescere significativamente, passando da un +0,5% di…
Secondo la Bundesbank la Germania corre il rischio di andare incontro allo scoppio di una bolla immobiliare - Il rapporto di ottobre dell'istituto centrale tedesco parla di una sopravvalutazione degli immobili intorno al 20% - Polemiche sulla politica monetaria della…
Primo obiettivo della nuova grande coalizione tedesca: l'approvazione di un Mindestlohn, ossia di un salario minimo di 8,5 euro all'ora valido per tutta la Germania e per ogni categoria di lavoratori subordinati.
I socialdemocratici hanno ottenuto l'appoggio del centro destra al loro principale obbiettivo: l’introduzione a livello federale del salario minimo garantito - Da parte loro, i cristiano-democratici hanno ottenuto dall'Spd la disponibilità a rinunciare alla richiesta di aumentare le tasse per…
Il colosso della grande distribuzione investirà 40 milioni fra 2013 e 2014 per ristrutturare i suoi 48 grandi punti vendita italiani - L’azienda tedesca, inoltre, ha lanciato il programma Butterfly 2015, che prevede l’apertura di negozi più piccoli (2-3mila metri…
Berlino ha collocato sul mercato 4,24 miliardi di Schatz, i titoli a 2 anni - In calo i rendimenti, allo 0,19% dallo 0,22% del mese scorso - Altissima la domanda, ai massimi dal 2011.
L'indice che misura le aspettative economiche in Italia, dopo mesi di crescita, arretra bruscamente a ottobre, perdendo 4,9 punti - Male anche la componente sulle condizioni attuali - Cresce a sorpresa l'indice tedesco, a 52,8 punti dai 49,6 di settembre.
IL PARERE DI ALESSANDRO FUGNOLI - L'economia europea spera che la Germania continui ad avallare l'allentamento della politica fiscale. Anche se parte della crescita dipende dall'andamento americano. Ma la distanza tra Usa ed Europa in termini di crescita resterà invariata.…
INTERVISTA A MARIO NOERA, DOCENTE ALL'UNIVERSITA' BOCCONI - La Germania è meno granitica di quanti si pensi: “Fu Angela Merkel a sostenere il piano Omt contro la Bundesbank” - “La politica europea cambierà passo quando si parlerà di piena occupazione…
In Germania a settembre il tasso di disoccupazione è leggermente salito arrivando a quota 6,9%, sensibilmente oltre le attese e il dato precedente (rivisto a sua volta al rialzo).
La Cdu/Csu delle cancelliera vede allontanarsi le possibili alleanze - Ad oggi il partito socialdemocratico, diviso tra favorevoli e contrari, rimane titubante e pone come condizione il coinvolgimento della base del partito su ogni singolo punto negoziato in sede di…
Il dato ha raggiunto i 107,7 punti, dai 107,6 di agosto, contro un consensus di 108,2 - Cala, invece, l'indice Ifo sulla situazione corrente, che nello stesso periodo è sceso da 112,0 a 111,4 punti.
La neo-rieletta cancelliera tedesca assicura che a Bruxelles e dintorni si comporterà "come sempre: non c'è alcuna necessità di modificare le politiche europee" - La vera urgenza per Merkel è il governo: con i liberali fuori dal Bundestag, l'alleanza con…
Il dato elaborato da Markit ha deluso le aspettative degli analisti, che avevano previsto una crescita a quota 51,6 punti - L'indice composito dell'Eurozona, grazie ai servizi, arriva ai massimi da giugno 2011 - In Germania forte crescita del dato…
ARTICOLO TRATTO DA ilsussidiario.net - Il successo elettorale di Angela Merkel mette la cancelliera di fronte a numerosi problemi, tra il commercio mondiale che cala e l'Europa che decade, problemi a cui la Germania dovrà fornire soluzioni valide anche per…
Il trionfo della Merkel incoraggia i mercati: da quando (2005) è Cancelliera il Dax ha guadagnato il 65% e i Bund hanno offerto interessi del 40% - Né anti-rigorismo né anti-euro - Anche la Cina torna a correre - Battaglia…
Domenica in Germania si vota per il rinnovo del Bundestag: difficilmente le due principali coalizioni, quella cristiano-liberale di Angela Merkel e quella rosso-verde dell'Spd, otterranno la maggioranza assoluta - Neanche l'apporto di Die Linke potrà consentire un governo di sinistra:…
Merkel e Grande coalizione tra CDU e SPD sono in pole position nelle elezioni di oggi, ma il mondo economico tedesco reclama le riforme e soprattutto più crescita, energia meno cara (rivedendo il no al nucleare) e più attenzione al…
DAL BLOG DI ADVISE ONLY - Secondo gli ultimi sondaggi, e considerando i risultati delle elezioni in Baviera, si delineano tre scenari: vittoria schiacciante del CDU (probabilità 40%), formazione di una “Grande Coalizione” CDU-SPD (probabilità 50%) e vittoria significativa dell’SPD…
Le risorgenti preoccupazioni per l'avvio, sia pur morbido, del tapering, l'incertezza del voto tedesco e la presa di benefici dopo il rally indeboliscono Piazza Affari che, in linea con l'Europa, chiude a -0,49% - Vendite su Telecom Italia e sulle…
A pochi giorni dalle elezioni tedesche nessuno schieramento sembra essere in vantaggio. Lo rilevano gli ultimi sondaggi che vedono la coalizione uscente di Governo (Cdu/Csu e Liberali) al 45%, la stessa percentuale registrata dai partiti di opposizione (Spd, Verdi, Die…
Listini europei deboli in attesa delle elezioni tedesche ma lo spread continua a scendere: si trova intorno ai 234 pb, ai minimi dal 2011 - A Piazza Affari vola Mediaset, dopo che Morgan Stanley ha alzato il target price -…
Pausa di riflessione dopo il rally che ha permesso all'indice paneuropeo delle Borse di tornare sopra i livelli di cinque anni fa e al FtseMib di scavalcare la soglia dei 18 mila pb per la prima volta dall'agosto del 2011…
DA CIRCOLO REF RICERCHE - E’ ben difficile che il prossimo Governo tedesco – quale che sia l’esito delle elezioni del 22 settembre – possa e voglia smentire la strategia del rigore e che abbia l’obiettivo di rinforzare proprio quelle…
L'indice Zew relativo alle aspettative economiche in Italia è salito nuovamente in settembre a livelli che non si vedono da oltre tre anni: è cresciuto di 7,6 punti a 32,2, nuovo massimo da aprile 2010.
L'indice relativo al sentiment economico elaborato dal centro studi Zew ha fatto segnare una crescita fino a 49,6 punti a settembre in Germania, superando nettamente le attese degli analisti, che prevedevano un aumento più contenuto, a quota 46 punti.
La Borsa tedesca tocca il nuovo massimo storico dopo il buon risultato elettorale della Csu in Baviera - Piazza Affari trascinata da banche e lusso - Fiat: in settimana documenti per Ipo Chrysler - Male Telecom: Citigroup taglia la raccomandazione…
Il Dax sale a oltre 8620 punti - L'ultimo record, segnato a maggio, era di 8558 punti - A trainare i listini, non solo quello tedesco, le notizie in arrivo da Washington, con Lawrence Summers che si ritira dalla corsa…
Parte la privatizzazione delle poste britanniche, il Labour durissimo all'opposizione: ne farà una campagna nazionale - L'operazione ha avuto successo in Germania con Deutsche Post: a quando in Italia?
Accreditata di circa il 3% dei consensi a due settimane dal voto, l'Alternative für Deutschland (AfD) formula una diagnosi della crisi che piace a molti economisti in disaccordo con la linea politica dei salvataggi seguita dalla Cancelliera, Angela Merkel.
Stando ai dati comunicati dal ministero dell'Economia, il manifatturiero segna un calo del 2,1% su base mensile, mentre le costruzioni sono cresciute del 2,7%.
Il giudizio era negativo dall'aprile 2008 - Le previsioni sono migliorate dopo un anno di perdite relative e di rafforzamento patrimoniale.
Nel mese di luglio, secondo un dato provvisorio fornito oggi dal governo, gli ordini del manifatturiero tedesco sono scesi del 2,7%.
Il ministro delle Finanze tedesco sulla nuova tranche di aiuti alla Grecia: "Conosco le stime dell'Fmi e non mi sembrano irrealistiche" - "A metà del prossimo anno dovremo valutare se sono stati rispettati gli impegni" - L'opposizione attacca: "Atene avrà…
Quarto mese consecutivo in risalita - E' superiore alle stime anche l'indice Ifo sulla situazione corrente, che sale a 112 punti, contro previsioni per 111 - In linea con il consensus il dato sulle attese (103,3).
DAL BLOG ADVISE ONLY - Il livello di reddito pro capite italiano alla fine di quest’anno è circa pari a quello del 1997 e solo nel 2017 il nostro tenore di vita dovrebbe ritornare ai livelli del 1999 - Gli…
Berlino segna un +0,7 per cento nel secondo trimestre, dopo un primo trimestre debole - Bene i consumi privati, gli investimenti e le esportazioni - Deficit ridotto a 2,2 miliardi di euro dai 6 del primo trimestre 2012 - Ora…
Coldiretti fa previsioni sul 2014: l'Italia produrrà 42 milioni di ettolitri, ossia il 3% circa in più rispetto all'anno precedente - Il nostro Paese diventa il secondo produttore mondiale dopo la Francia che sforna 46 milioni di ettolitri - In…
Ieri il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble ha dichiarato, per la prima volta esplicitamente, che per la Grecia sarà necessario un nuovo programma di sostegno - "Siamo giunti a metà del programma attuale. Siamo ad agosto del 2013 e…
Il bollettino mensile di agosto della Banca centrale tedesca ha spiegato che il nuovo approccio alla politica monetaria "non esclude un aumento dei tassi ufficiali se emergessero maggiori pressioni di inflazione"
A settembre a Berlino e dintorni si vota per il nuovo governo e la Cancelliera in carica sembra sempre più vicina alla riconferma: persino tra gli avversari, infatti, c'è chi ne ha stima, e i sondaggi dicono che lo sfidante…
Si tratta di una progressione leggermente più elevata rispetto a quanto aveva previsto il consensus degli analisti, che stimava un +0,6%.
Ad agosto l'indice che misura la fiducia degli investitori tedeschi sale a 42 punti, in crescita rispetto al dato di luglio (36,3) - Gli analisti si aspettavano un valore pari a 40 punti - Cresce anche l'indice di fiducia relativo…
Il candidato socialdemocratico alla Cancelleria, il (debole) avversario della Merkel, non sa più come recuperare i quindici punti che lo dividono nei sondaggi dall'avversaria, forte della sua "forza tranquilla" - Alla fine tenta la carta dell'euoscetticismo per recuperare consensi e…
L'export di Berlino torna a crescere nel mese di giugno (+0,6%) dopo aver segnato una flessione del 2% a maggio.
I segnali positivi arrivano dalle dichiarazioni dei leader di governo europei ma anche dagli indicatori macroeconomici diffusi nelle ultime settimane - I Paesi dell'Eurozona sono sulla strada della ripresa - A preoccupare gli investitori sono le crisi di governo di…
Produzione industriale tedesca molto al di sopra delle attese in giugno, con l'indice che sale del 2,4% rispetto a maggio e va al +2% su base annua.
Il secondo trimestre si è chiuso con una crescita complessiva dell'1,2% - E’ stato inoltre rivisto il dato relativo a maggio, che ha registrato una flessione dello 0,5%, contro il -1,3% inizialmente indicato.
Michael Best, portavoce del presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, si concede alla stampa italiana: "Il problema dell’Eurozona è una moneta senza un’economia integrata: Stati e banche debbono poter fallire" - "Le strade sono due: inasprire le regole fiscali o concedere…
Secondo lo strategist di Kairos, Alessandro Fugnoli, è probabile che a fine anno le Borse si ritroveranno a un livello più alto di oggi ma ci saranno alti e bassi e i ritmi di crescita dei diversi mercati azionari non…
I mercati finanziari annusano aria di ripresa dell'economia e i rendimenti dei titoli di Stato americani e tedeschi tornano a salire con un lieve ribasso dello spread Btp-Bund - A Piazza Affari tutti gli occhi puntati sulla Bpm: via Nazionale…
La fiducia degli imprenditori tedeschi, misurata dall'indice Ifo, è salita a 106,2 punti nel mese di luglio - Oltre le attese la componente sulla situazione corrente - Migliora, un po' a sorpresa, la fiducia dei consumatori italiani, rilevata dall'Istat.
L'operazione tedesca, che pone adesso Telefonica come terzo operatore sul mercato teutonico dopo Deutsche Telekom e Vodafone, potrebbe essere la prima di un processo di aggregazione e consolidamento del mercato delle telecomunicazioni, la cui prospettiva sta già piacendo molto ai…
L'indice che misura la fiducia degli investitori sulle prospettive economiche della Germania ha fatto segnare a luglio un netto calo da 38,5 a 36,3 punti - Migliora però l'indicatore sulle condizioni attuali, da 8,6 a 10,6 punti.
In occasione del sesto vertice UE–Sudafrica, Eurostat ha pubblicato le stime relative al commercio estero tra i due partner istituzionali: se la Germania è il primo esportatore, sono registrati nel Regno Unito i saldi negativi più pesanti.
Berlino critica soprattutto la proposta di trasferire a Bruxelles il potere di decidere se ricapitalizzare, ristrutturare o chiudere una banca dell’Eurozona - Negli ambienti dell’esecutivo tedesco si parla di trasferire questa competenza all’Esm, già saldamente nelle mani della Germania.
Dopo questa transazione, Generali intende esercitare il diritto di avviare la procedura di squeeze-out del rimanente 4%, ottenendo il pieno controllo azionario della società - L'operazione dovrebbe concludersi entro il primo semestre del 2014, poi Generali riterrà l'intero risultato netto…
Secondo l'Istituto di statistica tedesco la produzione industriale in Germania a maggio è arretrata dell1% sia su base mensile che su base annua - Deluse le aspettative degli analisti.
La tanto contestata tassa sulle transazioni finanziarie approvata ieri dal Parlamento europeo “ha il vento contro”, ha detto Gunter Dunkel, numero uno della Voeb, associazione che riunisce le banche tedesche.
MONITOR INTESA SANPAOLO - Risale l'export dei distretti triveneti nel I trimestre 2013: spiccano per performance i 5 distretti veneti con crescita a doppia cifra: la termomeccanica scaligera, che viene da un 2012 stagnante, gli elettrodomestici di Treviso, i vini…
A partire da quest'anno l'agenzia del debito tedesco emetterà bond compartecipati dalla Federazione e dai Länder - Grazie alla tripla A della Federazione, le regioni in crisi potranno rifiatare, godendo di condizioni di finanziamento più favorevoli, ma cosa può significare…
Ruediger Grube, presidente di Deutsche Bahn, ha annunciato che le ferrovie tedesche assumeranno 80mila nuovi dipendenti entro i prossimi dieci anni - L'azienda ha già ricevuto 50mila domande di lavoro.
Paesi come l’Italia dovrebbero puntare sull’eliminazione della stretta creditizia e su una politica monetaria ancora più decisa in senso espansivo, invece che cercare di allargare le maglie del bilancio pubblico - Come ha sottolineato Dominick Salvatore, occorrerebbe anche premere sulla…
Oggi i vertici del gruppo hanno trovato un accordo con le rappresentanze sindacali interne - Commerzbank intende investire 2 miliardi di euro per aumentare la redditività delle proprie attività mantenendo al tempo stesso una base di costo del lavoro bassa
“Quando si tratta di finanza, Angela Merkel non sa bene di che cosa parla”, ha detto l’ex cancelliere Helmut Schmidt in un’intervista pubblicata al quotidiano economico Handelsblatt - “Per uscire dalla crisi un nucleo dell’Unione Europea dovrebbe usare le disposizioni…
L'indice Zew, che misura la fiducia degli investitori tedeschi, migliora oltre le attese nel mese di giugno, attestandosi a 38,5 punti - In calo la componente della situazione corrente, gli investitori sperano in una netta ripresa nella seconda metà dell'anno.
Nel suo ultimo report mensile, la Bundesbank prevede una forte spinta per il Pil tedesco nel secondo trimestre, prima di un rallentamento nei mesi estivi.
Il peggioramento delle stime sulla crescita fanno crollare la Borsa giapponese (-6,%) - Anche Piazza Affari inizia malissimo - A tenere in ansia i mercati sono la riduzione del Quantitative easing della Fed e l'incertezza sul giudizio della Corte tedesca…
Davanti alla Corte costituzionale tedesca Asmussen ha spiegato che la Bce intende limitare gli acquisti sul mercato secondario dei titoli di Stato a favore dei Paesi dell'euro sotto stress "al minimo necessario" e "non pagherà un prezzo eccessivo per i…
Si apre domani a Karlsruhe la riunione dell'alta corte tedesca sui nuovi ricorsi contro il programma Omt della Banca centrale europea - Asmussen, rappresentante tedesco del Comitato esecutivo della Bce, in un'intervista al quotidiano tedesco Bild ha affermato come rifiutare…
A maggio negli Stati Uniti sono stati creati 175 mila posti di lavoro, più dei 169 mila attesi dagli analisti: la notizia ha fatto bene alle Borse europee, che hanno guadagnato quanto basta per riportarsi in territorio positivo - A…
Il dato di aprile è superiore alle attese del mercato che scontava una stabilità della produzione industriale - Oggi la Banca centrale tedesca ha tagliato le stime sul Pil della Germania per il 2013 e il 2014
Dopo il fondo monetario internazionale, anche la Bundesbank rivede al ribasso le stime: il prodotto interno lordo tedesco crescerà dello 0,3% nel 2013 (contro il +0,4% previsto a dicembre) e dell’1,5% nel 2014 (dal precedente +1,9%).
Alla base della crisi dell'euro e dei Paesi periferici ci sono cause strutturali che generano asimmetrie negli scambi: le differenze nella competitività di prezzo sono solo una faccia della medaglia e l'espansione tedesca non basta ad aumentare export e reddito…
Dilagano in Germania i furti di pannelli solari. Quest'anno, nello stato tedesco del Brandeburgo sono già stati segnalati almeno 14 furti. Le installazioni fotovoltaiche prendono la via dell’Est europeo e diventano irrintracciabili.
Le precedenti stime del Fondo sulla crescita del Pil tedesco indicavano un +0,6% - Nel rapporto stilato al termine della consueta missione annuale d’ispezione, l’Fmi parla di crescita debole, ma anche di fondamentali economici solidi.
La Cancelliera tedesca non è mai stata così sicura di poter essere rieletta come in questa tornata elettorale: il 65% la considera il miglior politico esistente sulla piazza - Il programma elettorale democristiano sarà però particolarmente oneroso da realizzare: secondo…
Il gruppo tedesco Deutsche Bahn sta già prendendo parte alle aste per l'assegnazione dei servizi regionali di trasporto passeggeri, segmento in cui intende sfidare le Ferrovie Italiane.
CHAMPIONS - In piena zona Cesarini il Bayern, dopo aver fallito due finali, si aggiudica la Coppa contro un bel Borussia: 2 a 1 con gol decisivo di Robben che si fa perdonare i mille errori - Il Borussia era…
Dopo un avvio positivo i listini girano in rosso aspettando l'appuntamento più importante della giornata: il dato sull'andamento dei beni durevoli Usa - Spread a quota 262, in allargamento di 5 punti base - Mediobanca e Generali spinte dalla promozione…
Dopo due mesi in calo, a maggio l’indice Ifo è salito a 105,7 punti, oltre le attese - Confermati i dati sul Pil del primo trimestre: +0,1% rispetto a fine 2012, -1,4% su base annua - Calano import e export,…
Grazie all'accordo siglato oggi fra i ministri del Lavoro dei due Paesi europei, ogni anno 5mila ragazzi spagnoli potranno trovare occupazione fissa o comunque esperienze formative in terra teutonica - La disoccupazione nella fascia 16-24 anni è in Spagna oltre…
"La Francia non intende fare alleanze con l'Italia contro la Germania, non sarebbe nell'interesse dell'Europa e non ho mai fatto cose simili", ha detto il presidente francese a Bruxelles dopo un incontro con Barroso - Settimana prossima Hollande incontrerà Angela…
L'indice del Centre for European Economic Research che misura la fiducia delle imprese in Germania fa segnare un lieve aumento a maggio rispetto al mese precedente, a quota 36,4 punti - Delusi gli analisti, che si attendevano una crescita a…
I bavaresi schiantano il Barcellona anche al Campo Nou e raggiungono la terza finale negli ultimi quattro anni: per la prima volta nella storia sarà un derby tutto tedesco, contro i giovani del Borussia - Finale sabato 25 maggio a…
Al di là dei toni cordiali dell'incontro a Berlino, la Germania diffida della volontà dell'Italia a privilegiare una politica economica che ridia slancio alla crescita, al di là del risanamento dei conti pubblici - Berlino teme un asse Roma-Parigi anti-tedesco…
Secondo quanto comunicato da Eurostat, il tasso di disoccupazione destagionalizzato nei 17 paesi dell'eurozona è salito al 12,1%, ritoccando il precedente record storico di febbraio - Italia stabile all'11,5% (dato Istat) mentre la Germania nell'ultimo mese ha 4mila disoccupati in…
Oltre 55 miliardi di euro: questo il fatturato monstre dell'azienda leader mondiale dei trasporti e logistica, nata 15 anni fa dall'acquisizione di Dhl da parte della public company tedesca - Il gruppo dà lavoro a mezzo milione di persone in…
CHAMPIONS LEAGUE - Dopo il Bayern anche i tedeschi del Borussia Dortmund prenotano la finalissima umiliando il Real Madrid di Mourinho con quattro gol dello strepitoso Lewandoswski - Di Ronaldo l'unica rete degli spagnoli - Si profila una finale di…
L'indice Ifo, che misura la fiducia delle imprese in Germania, cala dai 106,7 punti di marzo ai 104,4 di aprile - Delusi gli analisti, che prevedevano una flessione più contenuta.
Questo mese l'attività economica tedesca si è contratta per la prima volta in cinque mesi: l'indice Pmi composito è sceso fra marzo e aprile da 50,6 a 48,8 punti - In scia al dato tedesco soffre l'euro, che si indebolisce…
Appuntamento a Colonia per la 47a fiera dell'arte moderna, post-war e contemporanea ART COLOGNE, che iniziata venerdì 19 si concluderà lunedì 22 aprile 2013.
I mercati intravedono nella scelta del nuovo Presidente della Repubblica lo sblocco dell'impasse politica: Milano inizia bene - Frena la Germania a cui non basta la conferma della tripla A - Per la Lagarde il mondo viaggia a 3 velocità:…
Il capitombolo di Apple (-5,5%) e il rischio rating di Francia e Germania mettono in difficoltà le Borse in un contesto macroeconomico nel quale la crescita o è bassa o è lontana - Ma stamani Piazza Affari inizia in rialzo…
Berlino ha collocato titoli di Stato decennali per un totale di 3,349 miliardi di euro - Il rendimento medio cala ai minimi storici all'1,28%.
L'indice che misura la fiducia degli investitori tedeschi è crollato dai 48,5 punti di marzo ai 36,3 di aprile - Delusi gli analisti, che prospettavano un calo assai più limitato - Continuano le incertezze legate alla crisi dei debiti sovrani.
Ad oggi, secondo gli ultimi sondaggi, i cristianodemocratici della Cancelliera sono accreditati di quasi quindici punti percentuali in più rispetto ai socialdemocratici - L'avversario più accreditato, l'ex ministro delle Finanze Peer Steinbrück, propone una politica poco europeista e dai toni…
Oggi la richiesta d’incriminazione dalla Procura di Hannover – Ma dopo 14 mesi di indagini sono cadute tutte le accuse tranne una: l’aver accettato poco più di 700 euro da un amico – Gli avvocati di Wulff hanno rifiutato il…
Fa scalpore il confronto fra uno studio della Bundesbank e quello (provvisorio) della Bce, che mette a confronto le ricchezze dei cittadini dei vari Paesi europei e dal quale risulterebbe che gli spagnoli sono più ricchi dei tedeschi - Ecco…