La transizione energetica dell'Ue ha ancora bisogno di gas. L'Azerbaigian è il Paese strategico per sopperire alla mancanza di importazioni dalla Russia
Pieno sfruttamento della capacità di stoccaggio, potenziamento dei gasdotti esistenti, nuovi impianti per il gnl. Sono le tre vie alternative al gas russo secondo Cdp
Tutte le opzioni sono in campo per iniziare a ridurre la nostra dipendenza dalla Russia su più fronti: dalle rinnovabili, al Tap, ai rigassificatori. Target a brevissimo e a medio/lungo termine
Il Governatore della Puglia, Michele Emiliano, per lunghi anni ha combattuto la realizzazione della Tap, il nuovo metanodotto che porta il gas azero in Puglia, che nel 2021 ha garantito all'Italia approvvigionamenti certi e prezzi calmierati - Non sarebbe decoroso…
Tap ha immesso gas nella prima sezione della condotta in Grecia per l'avvio del collaudo. E' l'ultimo passo prima dell'immissione progressiva del gas in Albania e in Italia.
Per il vicepremier è opera strategica per il Sud. Cinquestelle in difficoltà, nonostante Trump abbia detto al Conte di andare avanti con il progetto. In ballo consensi elettorali e il rischio di nuovo caso Ilva - VIDEO.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Azerbaigian ha confermato l’impegno italiano per la realizzazione della controversa infrastruttura. Con lui il Ministro Moavero Milanesi. L’opera ha anche il sostegno dell’UE
La settimana prossima la Bers accorderà un credito di 1,2 miliardi, ma Lega-Cinquestelle insistono con dichiarazioni contrarie all’opera. In Usa si svolge la World Gas Conference.
Il nuovo ministro dell’Ambiente dice che è inutile, il Presidente dell’Autorità per l’Energia ribatte che non se ne può fare a meno. Il dossier all’esame del governo. L’opera è di interesse europeo.