Fino al prossimo 15 marzo, presso la sede museale milanese di Intesa Sanpaolo è in scena la mostra sul confronto tra le opere dei due artisti volto a spiegare le basi della scultura moderna, in collaborazione con il Museo Statale…
Picasso’s Women: Fernande to Jacqueline, una mostra di dipinti e sculture che attesta il ruolo centrale e l'influenza di molte donne nella vita di Picasso. Un evento organizzato da Gagosian in onore del defunto amico e collega della galleria, Sir…
GYATEI²: Gagosian presenta i nuovi lavori di Takashi Murakami, come "Oscar degli spettacoli del 2019", un appuntamento annuale molto atteso del calendario culturale di Los Angeles.
La passeggiata che collega la Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti sarà nuovamente aperta al pubblico e il suo rinnovamento costerà 10 milioni. Al corridoio si potrà accedere su prenotazione e non più di 125 persone per volta per ragioni…
Dipinti di Helen Frankenthaler a Roma dal 13 marzo al 19 luglio - in concomitanza con una mostra delle sue opere a Palazzo Grimani, Venezia, in occasione della 58. Biennale di Venezia.
Lorenzelli Arte, storica galleria milanese, apre la stagione espositiva 2019 il prossimo 14 febbraio con una mostra dedicata a Herbert Ferber (1906-1991) uno dei principali scultori espressionisti astratti, artista di fama internazionale, già attivo nella fervente New York degli anni…
L'artista serba naturalizzata americana ha fatto registrare a Palazzo Strozzi di Firenze un nuovo record: oltre 180mila visitatori nel corso di sei mesi.
A Robert Rauschenberg piaceva tenere acceso il televisore. Lo vedresti in un angolo del suo studio o in una stanza vicina; nessun suono, nessun sottotitolo, solo una sfilata infinita di immagini sullo schermo. La mostra di Robert Rauschenberg, "Spreads" è…
All'interno della nuova sede "Arte25" dell'azienda Leasys, controllata di FCA Bank, saranno esposte alcune opere dell'artista italiano tra i principali scultori del secolo scorso
Un’asta americana ha fatto riscoprire uno dei dipinti che Giorgio Vasari ha realizzato per il banchiere e collezionista Bindo Altoviti nel 1553. Dal 25 gennaio e fino al 30 giugno l’opera sarà esposta all’interno delle Gallerie Corsini di Roma
Il nuovo anno porta nella capitale una serie di esposizioni da non perdere: Leonardo alle Scuderie del Quirinale, Picasso alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea, un inedito Andy Warhol ai Musei Vaticani
La prima collezione istituzionale spagnola dedicata all'arte contemporanea postbellica "la Caixa" è stata fondata a Barcellona nel 1985 quando il paese è emerso da un periodo di dittatura, per favorire il dialogo tra arte spagnola e internazionale. Ora comprende più…
Georg Baseliz alla Galleria Gagosian di New York presenta una serie di lavori sul tema della devozione. Dal 24 gennaio al 16 marzo.
Inaugura il prossimo 11 gennaio la mostra con nuovi dipinti e sculture di Urs Fischer: immagini emergono da uno strano spazio liminale tra il reale e l'immaginario, tra ciò che esiste e potrebbe esistere. Gagosian, fino al 19 febbraio 2019,…
Concert for a Fly (Chamber Music) è un'installazione storica, esposta per la prima volta nel 1986 in Svizzera alla Neue Galerie di Dierikon, poi nel 1992 al Cleveland Centre for Contemporary Art e al Kölnisher Kunstverein di Colonia. Fa parte…