Un successo di pubblico per i quattro musei di Intesa Sanpaolo a Milano, Napoli, Torino e Vicenza con un record di oltre 750 mila visitatori nel 2024, di cui 100 mila studenti
Milano, Napoli, Vicenza sono le città dove le Gallerie d'Italia, musei di Intesa Sanpaolo, offrono per le festività occasioni uniche per visitare e apprezzare capolavori d'arte. Ma anche la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi ad Arezzo è una buona occasione…
Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 23 novembre 2024 al 16 marzo 2025 nel suo museo di Milano delle Gallerie d’Italia, la mostra Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento
Apre al pubblico alle Gallerie d’Italia – Napoli, dal 25 ottobre 2024 al 2 marzo 2025, la mostra Sir William e Lady Hamilton protagonista del mondo culturale napoletano del XVIII secolo, William Hamilton, ambasciatore inglese alla corte di Ferdinando IV…
Intesa Sanpaolo ha aperto al pubblico alle Gallerie d'Italia – Torino la mostra “MITCH EPSTEIN. AMERICAN NATURE”, la più importante retrospettiva del fotografo americano, l'iniziativa resetrà aperta fino al 2 marzo 2025
L’esposizione è dedicata a Francesco Bertos, uno degli artisti celebrati nella Serenissima della prima metà del Settecento (dall'11 ottobre 2024 al 9 febbraio 2025)
Da domenica 6 Ottobre con ingresso gratuito, si potrà visitare alle gallerie d'Italia di Milano l'opera dell'artista Ryman dal titolo Surface Veil IV
Giovedì 15 agosto, giornata di Ferragosto, le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Milano, Napoli Torino e Vicenza saranno aperte con ingresso gratuito per tutti i visitatori
Intesa Sanpaolo nel suo museo delle Gallerie d’Italia di Torino offre al pubblico fino al 1 settembre 2024 la mostra “CRISTINA MITTERMEIER. LA GRANDE SAGGEZZA” a cura di Lauren Johnston in collaborazione con National Geographic
Due capolavori di Velàzquez alle Gallerie d’Italia di Napoli, museo di Intesa Sanpaolo, dal 24 aprile 2024 al 14 luglio 2024