Tre giorni per l'arte moderna e contemporanea (22-24 novembre 2024) con Banca Ifis Main sponsor:: dall'astrattismo all'arte povera, dalla digital art all'arte plastica, passando per la scultura, la fotografia, la videoarte, la pittura, le installazioni e la street art
Torna AMART 2024, sesta edizione della mostra dell'antiuariato, dal 6 al 10 novembre presso il Museo della Permanente di Milano
Il mercato dell’arte contemporanea è alle prese con sfide senza precedenti a causa della saturazione e della speculazione dilagante. Un eccesso di offerta ha diluito la domanda e costretto al ribasso i valori di rivendita. Quale futuro?
La 33ma edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze si terrà a Palazzo Corsini e presenta 80 gallerie con 14 nuove prestigiose partecipazioni internazionali. Dal 28 Settembre 2024 - 06 Ottobre 2024
Il mercato dell’arte sta vivendo un momento di fisiologico assestamento, registrando un calo di fatturato, mentre crescono settori i Passion Assets (ossia gli oggetti del desiderio)