Il weekend tra sabato 5 e domenica 6 aprile sarà un vero e proprio salto stagionale: sole e caldo sabato, seguito da un'improvvisa ondata di maltempo domenica. Il freddo durerà fino al 10 aprile, poi tornerà la primavera
Dopo settimane di temperature insolitamente miti, il weekend segnerà un cambio di rotta deciso: ci aspetta un calo delle temperature e un’ondata di maltempo che colpirà gran parte del Paese
Il 2025 inizia con un'ondata di freddo artico che porterà neve a bassa quota, forti venti e temperature in picchiata. Sabato 11 e domenica 12 gennaio, l'Italia affronterà un fine settimana gelido con maltempo intenso, soprattutto al Sud
Il primo weekend del 2025 inizierà con tempo stabile, ma lunedì 6 gennaio una forte perturbazione porterà pioggia, vento e neve. Dopo la Befana, arriverà il freddo artico con un crollo delle temperature
Il 2024 si chiuderà con tempo stabile e temperature piacevoli, ma dal 5 gennaio una perturbazione porterà maltempo in molte regioni. Il vero freddo, con neve e temperature in picchiata, arriverà dal 6 gennaio
L’Italia si prepara a vivere una settimana di Natale divisa in due: sole e cieli sereni per alcune regioni, mentre altre vedranno nevicate fino a quote molto basse. Da Santo Stefano, il tempo migliora, con un lieve rialzo delle temperature
Il weekend dell’Immacolata segna l’arrivo dell’inverno con maltempo diffuso, venti fino a 100 km/h e nevicate sui rilievi. Temperature in calo su tutta la Penisola. Ecco cosa ci aspetta
L’Italia anticipa l'inverno con gelate e freddo, ma nel weekend l’alta pressione porta cieli sereni e stabilità, pur con alcune eccezioni. Ecco tutti i dettagli
Dopo un weekend ancora mite, l'Italia si prepara a un’improvvisa ondata di freddo: tra martedì e mercoledì arriveranno maltempo e neve a bassa quota su tutto il Paese
Torna il caldo nel weekend, anche se il rischio di qualche temporale e grandinate locali resterà alto in alcune regioni. Ecco i dettagli
Un weekend dal clima incerto e fresco, con piogge sparse e temperature sotto la media. Il maltempo però potrebbe protrarsi fino al 25 aprile
Dopo i giorni di caldo insolito sta per aprirsi una fase di maltempo di stampo invernale con temporali, nubifragi e il ritorno della neve. Ecco come dovremo vestirci
Un fine settimana gelido si prospetta sull'Italia, con nevicate e un brusco calo delle temperature in tutto il Paese. Tuttavia, a partire dalla prossima settimana, è previsto un nuovo stop all'inverno
L'inverno bussa alla porta dell’Italia portando un mix di nevicate, piogge e instabilità fino a metà settimana prossima: ecco le previsioni meteo
Dopo mesi di caldo anomalo arriva nell’ultimo weekend di novembre un primo vero assaggio di inverno: temperature giù anche di 12 gradi. A Roma e Firenze ampie gelate
Da sabato tutta l’Italia vive condizioni autunnali, con un calo delle temperature e piogge battenti. Poi dalla prossima settimana si ribalta la situazione: nubifragi al Sud, sole al Nord
Il maltempo dovrebbe però essere solo di passaggio, con una seconda settimana di agosto più in linea con il periodo e caldo, anche molto intenso, a ridosso di Ferragosto
L’aria fredda è arrivata nel nostro Paese e sta causando un sensibile crollo delle temperature, specie al Centro-Sud e in montagna. Ecco le previsioni meteo della settimana
Per tutta la settimana in Italia torneranno pioggia e neve, anche a bassissima quota, oltre che un crollo delle temperature a causa di un ciclone di aria gelida. Ecco le previsioni meteo
Durante il weekend il tempo sarà sereno ovunque da Nord a Sud: i venti si attenueranno e le temperature aumenteranno ovunque. Ma è presto per cantar vittoria. Ecco le previsioni meteo
Dopo un weekend di bel tempo spazio alle correnti gelide del nord Europa - Da lunedì 6 febbraio ci attendono 10 giorni consecutivi di freddo, gelo e neve anche a quote molto basse
Ci lasciamo alle spalle un lungo ed eccezionale periodo di caldo, in quanto è atteso un brusco calo delle temperature, pioggia, vento e pure neve entro venerdì 4 novembre
Freddo e pioggia arrivano sul Nord, e lunedì l'aria artica raggiunge anche il Sud. Migliora martedì ma mercoledì nuovo peggioramento. A Trieste la forte bora ha costretto ad annullare la storica regata velica della Barcolana
Italia travolta dalla prima ondata autunnale, con temperature massime sotto i 20 gradi soprattutto al Nord, venti forti e mareggiate al Sud. Martedì migliora ovunque.
Un'ondata di gelo si sta abbattendo sull'Italia, con temperature in picchiata di 10 gradi, soprattutto al Centro-Sud dove è prevista neve anche in pianura - Al Nord temperature massime sotto zero - VIDEO.
Dal sito ENIDAY - I cambiamenti climatici hanno effetti sconvolgenti come s'è visto nelle foto dell'alligatore incastrato nel ghiaccio che hanno fatto il giro del web: in realtà gli animali hanno un fortissimo istinto di sopravvivenza e imparano ad adattarsi…
Scuole chiuse nella Capitale, dove continua a nevicare - L’aria gelida si sta spostando lungo l’Italia, investendo il Centro ma anche il Sud, dalla Puglia alla Basilicata, passando per la Campania e le isole maggiori, con temperature che scenderanno anche…
L'Italia chiuderà il mese di febbraio con giorni di intense precipitazioni, con neve anche a bassa quota al Centro-Nord, e temperature che all'inizio della prossima settimana saranno glaciali: sotto zero le minime, in alcuni casi anche le massime - Il…
Dopo un dicembre freddo e un gennaio relativamente mite, febbraio si appresta a chiudere "in bellezza", con due raffiche di gelo (soprattutto quella della prossima settimana) che porteranno le temperature sotto zero quasi ovunque - Epson Meteo: "Anche marzo potrebbe…
Il meteorologo Raffaele Salerno del Centro Epson ci aiuta a decriptare le recenti anomalie climatiche: "A Milano non si era mai vista la minima sui 10 gradi a gennaio, ma a dicembre ha fatto quasi un grado meno della media…
Il ponte dell'Immacolata sarà segnato da una nuova ondata di maltempo: le giornate peggiori, soprattutto al Nord, saranno venerdì e domenica - Temperature in calo, lunedì attesa la neve a Milano.
L'inverno si abbatte sull'Italia. Forti venti e precipitazioni soprattutto al Centro-sud. Venerdì rischio neve a Milano e Torino
Nella giornata di domenica il maltempo si sposta verso Sud, con precipitazioni in particolare sulle regioni adriatiche ma anche su Lazio e Campania, e soprattutto temperature che subiranno un brusco calo e scenderanno quasi ovunque sotto i 10 gradi anche…
Domenica 5 novembre arriva, prima a Nord e poi progressivamente fino al Sud, la prima perturbazione del mese di novembre, che porterà piogge abbondanti e temperature massime in netto calo quasi ovunque.
Freddo da record in Alto Adige e Veneto, continuano il gelo al centrosud.
La Protezione civile ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse che prevede "nevicate fino a quote di pianura" - Ecco i dettagli
Continua l’ondata di gelo e neve che sta mettendo in ginocchio soprattutto le regioni del centro sud. Bufere di neve e vento forte si stanno abbattendo su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Sicilia. Oggi le temperature continuano a restare basse.…
L'ondata di gelo che ha travolto tutta la Penisola, in particolare il Centro Sud con nevicate e temperature sotto zero anche a bassa quota, ha fatto anche 0tto vittime (l'ultima in Brianza) e provocato diversi disagi soprattutto sul versante adriatico.
L’ingresso di venti freddi da Nordest sulle regioni adriatiche e al Sud sta portando un repentino calo delle temperature con valori sotto la media del periodo al Centro-Sud - Freddo anche al Nord, soprattutto di notte