Dal 7 gennaio al 4 marzo interventi sulla linea dell'alta velocità Roma-Firenze: lavori per una tratta di 20 km, riduzione della velocità, fermate saltate e orari rimodulati. Ecco perché
L’azienda ha ordinato 36 nuovi treni da Hitachi Rail, con l’opzione per ulteriori 10 unità, per un totale di 46. Le prime consegne partiranno già nel 2024, continuando fino al 2028 con circa otto treni all’anno
L'equipaggio della Missione Spaziale Axiom-3 partecipa al Post Flight Tour a bordo del Frecciarossa, simbolo di mobilità sostenibile. “Insieme per il futuro” è il claim dell’impegno di Fs e dell’Aeronautica Militare per una connessione sempre più capillare e sostenibile
Lanciata la sfida a Frecciarossa e Italo. Sncf entrerà nel mercato italiano dell'alta velocità con Tgv M a partire dal 2026. Ecco le tratte in programma
Non più di due bagagli a bordo delle Frecce? Trenitalia blocca le nuove regole che dovevano entrare in vigore oggi, 1° marzo. Consumatori di traverso. Pd e M5S contro il ministro dei Trasporti, Salvini