È morto a quasi 90 anni, il 17 dicembre a Milano, dove era nato nel 1935, Gian Paolo Barbieri, lo si ricorda per i suoi scatti iconici nel mondo della moda per oltre 60 anni di attività
Intesa Sanpaolo ha aperto al pubblico alle Gallerie d'Italia – Torino la mostra “MITCH EPSTEIN. AMERICAN NATURE”, la più importante retrospettiva del fotografo americano, l'iniziativa resetrà aperta fino al 2 marzo 2025
Oggi Instagram compie 14 anni. Dalla sua nascita nel 2010, l'app ha rivoluzionato la comunicazione visiva, diventando un colosso globale con oltre un miliardo di utenti. Ecco la sua storia e le principali innovazioni
Paris Photo torna al Grand Palais con 240 espositori provenienti da 34 paesi. Per questa 27a edizione, il settore Main riunisce 147 gallerie, tra cui 24 newcomers dalla scena internazionale
Con oltre cento immagini scattate tra il 1969 e il 2021 negli Stati Uniti, Vehicular & Vernacular è la prima retrospettiva del lavoro di Stephen Shore a Parigi in questi ultimi diciannove anni
Un progetto di artisti e scienziati dell'Università di Birmingham ha reso visibili con fotografie le polveri sottili che ogni anno uccidono 7 milioni di persone nel mondo. È più che un allarme
Intesa Sanpaolo nel suo museo delle Gallerie d’Italia di Torino offre al pubblico fino al 1 settembre 2024 la mostra “CRISTINA MITTERMEIER. LA GRANDE SAGGEZZA” a cura di Lauren Johnston in collaborazione con National Geographic
Una società impegnata nelle fonti rinnovabili fa ripartire la antica centrale di Villetta Barrea che ispira tre fotografi per un libro.
Il tema della terza edizione è “La via dell'invisibile". I lavori dei finalisti saranno esposti a Palazzo Esposizioni Roma, durante l'evento di proclamazione e premiazione dei vincitori