Lo Chef Walter Ferretto dello storico ristorante Il Cascinale nuovo di Isola d’Asti che vanta una stella Michelin mantenuta per trenta anni, propone un piatto che poggia sulla tradizione ma evoluto nella sua interpretazione. Protagonista un formaggio conosciuto dal 1277
Nel 2023, l'export di farine italiane ha raggiunto 350 milioni di euro, con un forte aumento verso USA e Canada. I formaggi certificati hanno rappresentato il 60% dell'export caseario, per un valore di quasi 3 miliardi di euro (+11%)
Da venerdì 6 a domenica 8 settembre e dal 13 al 15 settembre degustazioni tematiche dei formaggi di montagna più ricercati (Bagòss, Bettelmat, Bitto, Castelmagno, Bleu de Moncenis, Murianeng) abbinati a vini di montagna ma anche il meglio della salumeria…
Nelle maestose Dolomiti bellunesi, si cela un formaggio che racconta una storia di dedizione, tradizione e resilienza: il Fodóm. Prodotto con latte crudo di vacche brune alpine e pezzate rosse, questo formaggio è fornito da otto allevatori della zona
È la proposta di PER Bottega & Cheese Bar (Treviso) che accoglie turisti da tutto il mondo in visita al nuovo Museo Premiata Latteria Perenzin
La Mozzarella di bufala campana Dop primeggia nei due mercati, apprezzata dai consumatori per il suo gusto unico e la storia autentica. Burrata e stracciatella seguono con un consumo intorno al 50%
Protagonisti e testimoni del Made in Italy: dai formaggi d'alpeggio ai tradizionali storici siciliani. Percorsi gustativi, abbinamenti con composte, mostarde, salse agrodolci e show-cooking con chef stellati. Nella classifica ATLAS sui primi dieci formaggi i primi otto sono italiani. E…
Si presenta come un formaggio, ma con il cuore di un salume. È il Caciocavallo dell’Emigrante, la matrioska culinaria dal sapore ricco di storia e ingegno che continua ad affascinare
Un antico formaggio usato un tempo come moneta di scambio o per per pagare l'affitto dei pascoli. Lavorato con il latte crudo: conserva nutrienti, vitamine, enzimi, fermenti lattici e si arricchisce degli aromi e dei profumi delle erbe montane
Unicredit renderà disponibili prodotti e soluzioni specifiche, condividerà eventuali necessità di smobilizzo crediti degli associati e proporrà forme agevolate di credito