Il grande scienziato italiano aveva solo 37 anni quando ricevette il Premio - Le sue ricerche furono decisive per lo sviluppo dell'energia atomica - Due settimane dopo la premiazione, Fermi fu costretto a emigrare negli Usa
Il 14 settembre del 2015 furono rilevate per la prima volta le increspature dello spaziotempo previste dalla relatività generale di Einstein, la teoria che ha rivoluzionato il modo di guardare il cosmo
A 50 anni dallo sbarco sulla Luna, gli Usa hanno intenzione di ritornarci entro il 2024. "Non è così facile" spiega l'ex numero uno dell'Asi, Roberto Battiston in quest'intervista. "Il programma Apollo ha portato una crescita tecnologica e industriale incredibile,…
Sabato 23 marzo a Bergamo l’evento che JobsAcademy dedica ai propri neodiplomati e neolaureati per celebrare il loro successo formativo e occupazionale.