L'Economist stila la lista dei migliori film del 2024. Al suo interno c'è anche La chimera di Alice Rohrwacher. Ecco le pellicole da vedere durante le vacanze
Dal 12 dicembre fino al 16 marzo, Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, una mostra dedicata alle opere cinematografiche di 12 artisti, alcune delle quali presentate per la prima volta in Italia
L’ultimo film di Clint Eastwood è un thriller processuale teso e schietto che insegue la verità esercitando il dubbio. L’ennesima ottima prova di una carriera leggendaria
I Pink Floyd avrebbero dovuto comporre l'intera colonna sonora del celebre film di Antonioni. Il regista mise anche una brandina nello studio di registrazione. Alla fine scelse solo tre brani
Un documentario dal titolo "Pelizza Pittore da Volpedo" selezionato nella sezione Free Style Arts della 19° edizione della Festa del Cinema di Roma che si terrà dal 16 al 27 ottobre 2024, sarà presentato in anteprima al Maxxi il 17 ottobre…
"Que Sera, Sera", ballata di Doris Day, è esplosa grazie ad Alfred Hitchcock e da allora ha avuto innumerevoli cover, diventando addirittura un coro alchimistico
Va al regista e sceneggiatore australiano Peter Weir e all’attrice americana Sigourney Weaver il Leone d’oro alla carriera della 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
La Mostra del Cinema di Venezia 2024 è iniziata con la prima mondiale dell'atteso sequel di Tim Burton, Beetlejuice Beetlejuice, che ha aperto i lavori con una standing ovation di 3 minuti
Dal 5 ottobre 2024, il Barbican (Londra) presenta The Imaginary Institution of India: Art 1975-1998, la prima mostra al mondo ad esplorare e tracciare questo periodo di significativo cambiamento culturale e politico in India
Il film sulla storia del fisico Robert Oppenheimer vince 7 statuette tra cui quella di miglior film, regia e miglior attore protagonista. Per l'Italia anche quest'anno nessun Oscar con il film di Matteo Garrone che era in lizza per il…
Marco De Poli, che negli anni Sessanta contribuì a cambiare il costume italiano pubblicando sul giornale studentesco "La zanzara" del liceo Parini di Milano la famosa inchiesta sulle ragazze e il sesso, è stato nel 1977 aiuto regista di Paolo…