Dopo la fiducia incassata martedì dalla Camera dei Deputati, il nuovo governo Gentiloni supera anche la prova di Palazzo Madama e incassa la fiducia dei senatori: al Senato infatti i sì sono stati 169, meno dei 173 prevedibili ma sufficienti…
Il governo Gentiloni incassa la fiducia dalla Camera, la Borsa vola con Mediaset e Unicredit, Eni presenta per la prima volta il piano industriale a New York: la compilation del giorno di FIRSTonline.
I sì a Montecitorio sono stati 368, contro i 105 no (i votanti erano 473, buona parte delle opposizioni ha abbandonato l'Aula prima del voto) - Domani, mercoledì 14 dicembre, il nuovo esecutivo si sottoporrà al voto di fiducia al…
Il Premier chiede la fiducia alla Camera e rivendica "il lavoro svolto" - "Pronti a intervenire sulle banche" - "Il governo dura finché ha la fiducia e si rivolge a tutti", ma M5S, Ala e Lega disertano l'aula - "Inaccettabile…
I voti favorevoli sono stati 348, i contrari 144: approvate le novità introdotte ieri dalla commissione Bilancio - Ora il testo passa al Senato.
In mille giorni di governo Renzi ha posto la fiducia sui provvedimenti in Parlamento per 77 volte ma anche Berlusconi e Monti vi avevano fatto ricorso molto spesso nella scorsa legislatura - Una ricerca dell'ufficio studi della Camera.
Il Governo aveva posto la fiducia sul provvedimento, che era passata con 359 voti a favore e 166 contrari: ora il testo passa al Senato.
L'indice di fiducia di analisti e investitori sull'economia italiana è passato in territorio positivo a orrobre, arrivando a +0,5 - Sale oltre le attese anche l'indice dell'Eurozona e della Germania.
Dopo il balzo dell'indice Zew sulla fiducia tedesca quasi tutte le Borse europee tornano in territorio positivo e, a fine mattinata, Piazza Affari guadagna lo 0,2% per poi ritornare sulla parità e attestarsi a un soffio da quota 17mila -…
Dalla conquista di Rcs da parte di Cairo alla guerra Mediaset-Vivendi, dal duello Enel-Telecom a colpi di acquisizioni e alleanze al nuovo piano di Mps, dalla svolta di Mustier in Unicredit al tricolore sull'aeroporto di Nizza, dalle nozze Suez-Caltagirone al…
l'indice della fiducia dei consumatori britannici ha registrato il calo mensile peggiore degli ultimi 26 anni crollando di 11 punti a -12. Per ritrovare un dato così negativo - I più pessimisti sono i cittadini del Galles, che però hanno…
A luglio l'indice Ifo è sceso a 108,3 punti, dai 108,7 punti di giugno - Il calo è tuttavia minore di quanto previsto dai principali analisti, che stimavano un calo più marcato fino a 107,5
Ad aprile l'indice composito del clima di fiducia fra le aziende italiane è salito a 102,7 punti, dai 100,2 di marzo - Il dato riferito ai consumatori, invece, è calato lievemente, passando a 114,2 dai 114,9 del mese precedente.
Secondo i dati dell'istituto di statistica il clima di fiducia dei consumatori è salito a 115 punti a marzo, superando le aspettative degli analisti - La fiducia delle imprese in brusco calo da 103,2 a 100,1: la flessione più pesante…
Il decreto contenente la riforma delle Bcc e la garanzia statale sulle cartolarizzazioni affronterà il voto di fiducia della Camera - Commissione Finanza approva la way out per gli istituti corporativi e l'emendamento che cancella l'anatocismo bancario.
L'emendamento che sblocca il Ddl Cirinnà sulle unioni civili, stralciando la stepchild adoption e le norme fotocopia tra unione civile e matrimonio, sarà sottoposto oggi all'esame dell'assemblea dei senatori del Pd alla presenza del premier che è intenzionato a blindarlo…
Il calo dell'indice Ifo sulla fiducia delle imprese è peggiore del previsto - Le previsioni delle aziende parlano di un significativo peggioramento dello scenario per i prossimi mesi.