Fiducia consumatori: Italia ko, Germania ok

"I consumatori tedeschi iniziano l'anno 2013 con un nuovo ottimismo", scommettono sulla "momentanea tregua della situazione sui mercati finanziari, che sembra aumentare la fiducia", scrive l'Istituto Gfk - Nel nostro Paese, invece, l'Istat non ha mai registrato dati così bassi.
FOCUS BNL – Fiducia, consumi e crescita economica in Italia

FOCUS BNL - Fiducia, consumi e crescita economica in Italia: per il sesto trimestre consecutivo, il contributo della domanda interna alla crescita dell’economia italiana è risultato negativo - Il forte calo dei consumi è senza dubbio il risultato del peggioramento…
Ue, la fiducia torna a crescere

Secondo i dati della Commissione europea, il "sentiment" ha recuperato 1,3 punti nell'Eurozona (fino a quota 87) e 0,3 nell'Ue (88,4) - La ripresa è particolarmente marcata in Italia (+2 punti), Germania (+1), Francia (+0,4), mentre è in calo nel…
Istat, cresce la fiducia delle imprese

Sale a marzo il clima di fiducia del settore manifatturiero: l'indice destagionalizzato calcolato dall'Istat sale infatti a 92,1 dal 91,7 del mese di febbraio - Bene commercio, grande distribuzione e beni di consumo.
Dl semplificazioni, oggi la fiducia al Senato

Approda oggi in Aula il testo sulle semplificazioni: tra le novità la reintroduzione della cosiddetta tassa sulle disgrazie, che dà la possibilità alle Regioni colpite da calamità di aumentare le accise sui carburanti - Telecomunicazioni, confermata la liberalizzazione dell'ultimo miglio.
Istat: cresce fiducia consumatori

L'indice del clima di fiducia dei consumatori è salito a marzo da 94,4 a 96,8 punti - Aumentano quasi tutte le componenti, dalla situazione personale, alle prospettive sul risparmio, all'acquisto di beni durevoli - Stabile il giudizio sulla famiglia, preoccupazioni…
Usa, fiducia consumatori in calo oltre le attese

L'indicatore Conference Board è sceso a 61,1 punti in gennaio, mentre gli analisti avevano previsto un rialzo a 68 punti - Il costo del lavoro, nel corso del quarto trimestre 2011 ha riportato una crescita modesta, nonostante l'ancora alto tasso…

Il vicedirettore generale Lipton: "Si rischia una spirale negativa di crollo della fiducia, una crescita stagnante e il calo dell'occupazione" - "L'Asia aumenti giochi un ruolo maggiore nel Fondo monetario internazionale" - "I Paesi in cui l'inflazione è calata allentino…