L'Assemblea Regionale dell'International Union of Railways (UIC) ha designato l'Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane come capo della regione europea per il periodo 2024-2025. Ferraris: "onorato di ricoprire questa prestigiosa carica"
L’accordo prevede un impegno da 861 milioni di euro per l’acquisto di 30 treni ETR 1000 e un’opzione per ulteriori 10 treni con un investimento aggiuntivo di 287 milioni di euro - Consegne a partire da aprile 2026
Una migliore connettività lungo strade e ferrovie con il 5G nelle zone rurali e nei centri urbani è il piano di Fs per il digitale presentanto dall’ad Luigi Ferraris
Al Meeting di Rimini l’Ad del Gruppo Fs Luigi Ferraris fa il punto su Pnrr e infrastrutture: "Investimenti che si portano dietro 200-300mila addetti ai lavori fra diretti e indiretti”
L’ad del Gruppo FS Luigi Ferraris ha discusso del futuro della mobilità al Festival dell’Economia di Trento – Ecco le sfide del gruppo e alcuni scenari futuri
Cuzzilla diventa presidente di Trenitalia, De Filippis Ad di Mercitalia - Gli amministratori delegati indicati saranno nominati alla prima riunione del Cda
Il bilancio 2022 delle Ferrovie dello Stato fotografa un Gruppo in piena salute: ricavi cresciuti del 12%, l'Ebitda del 17%. L'utile è di oltre 200 milioni, e investimenti tecnici oltre 11 miliardi - La soddisfazione dell'Ad Luigi Ferraris
Presentato a Bruxelles uno studio sull'AV con la Bocconi. Poi l’incontro con la Commissaria Europea ai Trasporti Vãlean e il Segretario Generale del Parlamento europeo Chiocchetti
"L'obiettivo è creare un'esperienza di viaggio multimodale, sostenibile e affidabile che vada oltre il viaggio in treno attraverso un'offerta di trasporto integrata". Lo ha detto Luigi Ferraris (Ad del Gruppo FS) al summit internazionale di Roma