Intervista all'immunologo milanese Attilio Speciani. Lo chiamano farmaco anti obesità, ma non è solo questo: in realtà la molecola apre la ricerca su molte altre patologie croniche, tutte quelle legate all'eccesso di glicazione, dall'Alzheimer, all'insufficienza renale alla cardiopatia. E per…
I giganti dell'industria farmaceutica, Eli Lilly e Novo Nordisk, sono stati tra i più colpiti dall'incredibile volatilità dei mercati. Dopo il crollo dei giorni scorsi, ieri hanno messo a segno un balzo impressionante in Borsa
La casa farmaceutica svizzera supera le aspettative con un ottimo secondo trimestre. Vendite nette in aumento dell'11%, utile operativo core in crescita del 43%. Forte slancio in tutti i segmenti, con innovazioni e pipeline in espansione. L'azienda rivede al rialzo…
La farmaceutica si conferma il secondo settore Made in Italy per saldo estero, generando un valore di 17 mld nel 2023. Inoltre, la quota dell’export sul totale manifatturiero è più che raddoppiata negli ultimi 20 anni, passando dal 3,8% all’8,3%
Il gigante farmaceutico e cosmetico statunitense J&J ha accettato questa somma per chiudere le indagini condotte in 42 Stati americani e nel Distretto di Columbia. Lo Stato di New York riceverà 44 milioni di dollari che dovrà essere pagato in…
Grandi manovre tra le big americane con operazioni di M&A. Intanto l'italiana Recordati nel nuovo piano al 2025 pensa a operazioni mirate di M&A
Di Mediobanca Angelini aveva lo 0,47% e di Unicredit lo 0,06%: piccole quote ma che pesano. La già buona situazione finanziaria del poliedrico gruppo italiano cresce ulteriormente. Ma una cassa così abbondante per cos'altro verrà utilizzata?
L’invecchiamento della popolazione sta facendo crescere le vendite di medicinali per malattie croniche, mentre i prodotti per la perdita di peso arriveranno ad oltre 75 miliardi entro il 2030 e non per caso Novo Nordisk e Eli Lilly brillano in…