Secondo Mario Noera, noto analista finanziario e docente della Bocconi, l'intervento della Bce sui mercati è positivo "perchè fa guadagnare tempo" ma i problemi di fondo della crisi sono tutt'altro che risolti sia in Italia e in Europa che in…
La settimana si prospetta ricca di impegni a livello italiano e mondiale - Mercoledì l'incontro con le parti sociali, mentre giovedì si riuniscono le commissioni Affari Costituzionali e Bilancio - Negli Stati Uniti si riunirà domani il Fomc per la…
Domenica di frenetiche consultazioni in Europa e nel mondo dopo l'abbassamento del rating americano da parte di Standard&Poor's - Conference call tra i ministri finanziari del G7 e tra i governatori delle banche centrali con la Bce - Cina a…
Secondo il commissario europeo agli Affari economici e monetari le cause dietro le tensioni di questi giorni vanno ricercate al di fuori dell'area euro. Per l'Italia è di "importanza capitale" la messa in pratica delle misure di austerity necessarie a…
Il dato di Markit Economics conferma le previsioni e segnala una marcata riduzione dell'attività delle imprese all'interno dell'area euro a luglio. Il valore di 50,4 punti si avvicina pericolosamente alla soglia della stagnazione.
L'intesa raggiunta stanotte fa tutti contenti ma la leadership americana esce ancor più slabbrata e deve vedersela con i deficit gemelli - La globalizzazione diventa sempre più multipolare e per l'Europa la sfida diventa sempre più difficile, soprattutto se resta…
Dai dati preliminari dell'Eurostat emerge una lieve moderazione dell'inflazione media al 2,5% nell'area Euro. In Italia invece la situazione si mantiene stabile al 2,7%, registrando un aumento del 0,3% rispetto a giugno e per il 2011 ci si attende un'inflazione…
Nonostante i buoni risultati registrati negli stress test e il varo del piano salva Grecia, la banca d'affari americana continua a ritenere elevato il rischio connesso agli aumenti di capitale degli istituti del continente - Sono troppo poco "globali" ed…
Dalla Svizzera alla Gran Bretagna, i maggiori istituti di credito annunciano riduzioni del personale e chiusure di filiali all'estero.
Secondo il direttore generale, il piano di risanamento dei conti pubblici si farà sentire negativamente sulla crescita economica - "L'Europa implementi gli impegni presi la scorsa settimana" - "E gli Stati Uniti aumentino al più presto il tetto del debito"
Secondo l'economista Pietro Alessandrini per uscire dalla crisi è essenziale un nuovo accordo internazionale sul modello di Bretton Woods tra dollaro, euro, yen e yuan - Ma serve anche una forte spinta alla crescita con una sorta di nuovo Piano…
La stabilità politica ed economica, il rafforzamento di accordi strategici e il controllo del prezzo del petrolio. Queste le ragioni per cui la Bei ha deciso di finanziare per più di 2 miliardi investimenti nei Paesi dell'area Mena. I settori…
di Alberto Grillo - E' una giovane economista italiana il personaggio del giorno e l'autrice dell'idea che ha salvato l'euro e l'Europa con una specie di nuovo Piano Marshall per aiutare la Grecia ad uscire dalla crisi. Ha detto a…
Dopo averci portato sull'orlo del baratro, i leader dell'eurogruppo hanno trovato il colpo d'ala per raggiungere un accordo per salvare la Grecia e soprattutto l'euro - L'Importanza degli Union bond e le lezioni da trarre
di Gennaro Barbieri - Nella nuova classifica mondiale dell'innovazione gli svizzeri balzano al primo posto davanti a Svezia e Singapore. L'Italia migliora la propria capacità innovativa ma resta indietro: la penalizzano i costi per avviare un'impresa, la pressione fiscale e…
di Franco Locatelli - Michele Fratianni, economista che insegna ad Ancona e nell'Indiana e che fece parte del team dei consiglieri di Reagan, ricorda le origini del malessere dell'Europa: "Quella volta che Feldstein disse a Otto Issing: senza l'unione fiscale…
Dopo un avvio positivo i listini perdono terreno in attesa delle decisioni sul possibile default selettivo della Grecia - Scetticismo dei mercati sulla possibilità di trovare una soluzione sostenibile in tempi brevi - Euro sotto pressione - A Milano in…
Per fortuna dell’Europa e della signora Merkel – scrive il rettore della Bocconi – i due principali partiti d’opposizione tedeschi, la Spd e i Verdi, sono europeisti. Questa è un’occasione unica per sostenere l’utilizzo delle emissioni
di Alberto Grillo - Il quadro mondiale appare incerto e, soprattutto in Europa, diversificato. Italia: mancano le riforme, i mercati non si fidano - La stima della crescita del Pil è 0,7% sia nel 2011 che nel 2012.
Il commissario al mercato interno ha dichiarato che se gli istituti creditizi non troveranno un modo per autoregolamentarsi e accrescere la traspartenza nel settore, l'Unione agirà per via legislativa.
Vendite in calo in Europa: -8.1% a giugno. In Italia le immatricolazioni sono calate del 13,1%. Male Fiat: -8,4%. Alfa Romeo vola: +48%.
Da metà mattinata non sono più disponibili i dati di Cac40, Aex, Bel20 e Ps120, ma gli scambi vanno avanti regolarmente - A comunicare il guasto, la Nyse Euronext, società che gestisce la piattaforma su cui operano i listini.
Bisogna prendere atto che la crisi è sistemica e adeguare gli obiettivi di politica economica e gli strumenti anticrisi - Mettere sotto controllo i CDS e emettere bond europei - "Salvare la libertà dei mercati ma con l'apporto concorrenziale di…
di Ugo Bertone - La Borsa apre in rosso perdendo più dell'1% ma poi lima le perdite - Nuovo record (264 pb) per lo spread Btp-Bund - Il giro di vite di Vegas anticipa il summit europeo che affronterà anche…
L'indice Pmi è calato di oltre tre punti da maggio a giugno, stabilizzandosi su quota 53,3 punti - Secondo il capo economista del Markit Economics, i dati "non lasciano ben sperare per il prossimo trimestre" - Intanto in Italia terziario…
Dopo aver esaminato le strategie di penetrazione cinesi in Africa, questo secondo intervento si concentra su quelle di “avvicinamento” all’Europa. Che sono più complesse ed articolate, ma rispondono ad obiettivi simili: acquisire presenze qualificate, alleanze e rispetto internazionale nell’area dove…