Le notizie dall'ultimo tavolo tecnico fra Governo e sindacati, lunedì, confermano che saranno esentate dall'aumento dell'età pensionabile 15 categorie di lavoratori, a patto però che rispettino due requisiti. Nuovo incontro politico a Palazzo Chigi sabato
Dopo la proposta sul blocco dell'aumento dell'età pensionabile per i lavori gravosi, il Governo mira ad intervenire sul meccanismo di calcolo della pensione: le ultime novità.
Alle 11 attività gravose che danno accesso all'Ape social se ne aggiungono altre quattro - Secondo il Governo in questo modo sarebbe escluse dall’adeguamento circa il 10% di quanti andrebbero in pensione nel 2019 - Per ora lo sconto vale…
Il Pd riapre la partita politica sulle pensioni e sullo scatto a 67 anni dell’età per la pensione di vecchiaia a partire dal 2019. Il pressing per cambiare la norma o attutirla è stato aperto dal ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina…
Considerati tutti i tempi tecnici, ormai è probabile che la misura sarà operativa soltanto a ottobre inoltrato - Intanto, il tasso d'interesse rischia di salire - La novità della "clausola di allungamento" e le altre regole su come funziona l'Ape…
Giovedì il ministro Poletti incontra ancora una volta i sindacati per discutere del pacchetto pensioni da inserire nella prossima legge di bilancio - Possibile lo stop all'aumento automatico dell'età pensionabile nel 2019, mentre la pensione di garanzia per i giovani…
L'imprevista proposta di due personaggi diversissimi come i presidenti delle Commissioni Lavoro della Camera (Damiano) e del Senato (Sacconi) non ha basi razionali e - come ha documentato dal presidente dell'Inps, Boeri - costerebbe 141 miliardi da qui al 2035:…
Proposta bipartisan Damiano-Sacconi per disinnescare l'aumento dell'età pensionabile a 67 anni previsto per il 2019 - Intanto, è allo studio un modo per mandare in pensione anticipata le donne che hanno svolto "lavori di cura" non retribuiti