INTERVISTA A ELISABETTA GUALMINI, presidente dell'Istituto Cattaneo, che dà i voti ai leader politici - "Renzi è stato il più bravo ma per lui gli esami cominciano ora" - Pieni voti anche a Napolitano e Letta - 7,5% a Grillo…
Il Presidente del Consiglio parla di una "svolta generazionale" decisiva per il Paese - Quanto alla stabilità finanziaria, il Premier ricorda che "vale un dividendo da circa 5,5 miliardi di euro in termini di minor interesse sul debito pubblico, il…
Il governo risponde alle proteste dei Comuni, ma a frenare sull'ipotesi di Delrio è il sottosegretario all'Economia Pierpaolo Baretta: oltre all'ipotesi di aumentare le detrazioni grazie a maggiori trasferimenti da parte del Governo, esiste anche la possibilità di alzare le…
Il via libera di Montecitorio al disegno di legge arriverà nel pomeriggio, dopo l'esame degli ordini del giorno - Lunedì la manovra tornerà all'esame del Senato in seconda lettura per ottenere il disco verde definitivo, anche in questo caso con…
Il Premier risponde alle accuse di Mucchetti: “Il Governo non parteggia per nessuno, nemmeno il Parlamento deve fare norme che aiutino un giocatore”.
Il Premier ha avvertito che per raggiungere gli obiettivi di crescita è necessario che trovino applicazione alcune “condizioni Ue: ad esempio occorre sapere che il tasso di cambio non è equilibrato. Lavorare su quel maledetto 1,36 di questi giorni è…
L’Aula della Camera ha confermato la fiducia al governo Letta approvando la mozione di maggioranza con 379 sì, 212 no e due astenuti - Scontro con il Movimento 5 Stelle.
Le misure fondamentali del progetto “Impegno 2014” lanciato dal Presidente del Consiglio nel corso del nuovo discorso programmatico alla Camera: Pil +1% nel 2014 e +2% nel 2015, rilancio degli investimenti pubblici, misure per le imprese e per il lavoro,…
Nella sua nona ministeriale, a Bali, la World Trade Organization ha raggiunto uno storico accordo sulle liberalizzazioni commerciali - Le norme centrali sono sulla facilitazione degli scambi e sui temi agricoli - Letta: "Queste misure permetteranno alle nostre imprese di…
"I conti pubblici italiani sono in ordine". E' la risposta del premier Letta alle dichiarazioni del commissario europeo agli Affari economici, Olli Rehn, nell'intervista a La Repubblica - Rehn ha espresso il suo scetticismo nei confronti del debito italiano -…
Il premier annuncia da Vilnius, dove ha presenziato al vertice europeo, l'intenzione di chiedere un voto di fiducia dopo l'8 dicembre, data delle primarie del Pd: "Dopo l'uscita di Forza Italia questo voto ci rafforzerà e passeremo all'attacco" - Sulla…
"Un passo in avanti decisivo per l'Unione europea". E' il commento di Enrico Letta alla conclusione dei negoziati in Germania per la formazione di un nuovo governo di coalizione - "Con l'accordo abbiamo mantenuto le promesse", ha commentato Angela Merkel
Dopo il voto del Senato, che questa notte ha confermato la fiducia all’Esecutivo con un largo margine, Letta annuncia di voler perseguire "con più determinazione il programma" - "Senza i berlusconiani, sull'Europa siamo più uniti" - "Mi aspetto decisioni conseguenti…
Il Premier stasera volerà a Berlino per chiedere un'Europa più solidale, perché "di troppo rigore si muore", ma al contempo ribadisce la centralità della stabilità finanziaria e sostiene che l'Italia continuerà ad essere vulnerabile finché il tasso dei nostri bond…
Il Premier al summit sull’Italia organizzato dal Financial Times: “Il bilancio, più il piano di privatizzazioni, saranno in grado di ridurre debito dal prossimo anno: sarà la prima volta da 5 anni” – “Questa settimana presenteremo il piano di privatizzazioni”…
L'ex presidente della Commissione europea Romano prodi non le manda a dire e incalza il premier Enrico Letta: "Qualche volta bisogna litigare con i tedeschi" - Da tempo Prodi chiede la revisione dei paramentri di Maastricht e una politica economica…
Intervenendo presso il Consiglio nazionale del Coni, il premier ha parlato della ripresa in vista nel 2014: "Ci sono segnali macroeconomici che vanno in questa direzione, ma ancora non si vedono nel concreto"- "Per l'impiantistica sportiva serve un intervento del…
Il premier Enrico Letta garantisce sull'Imposta municipale: "La prima e la seconda rata Imu non saranno pagate dagli italiani. Questa è una decisione già assunta e su cui non si torna" - Ieri il ministro dell'Economia Saccomanni, da Londra, aveva…
Tutta la maggioranza conferma la fiducia al ministro della Giustizia, che ieri davanti alle Camere si è difesa dall'accusa di aver abusato del proprio potere sollecitando la scarcerazione di Giulia Ligresti - Epifani: "Stando all’esposizione dei fatti e agli atti…
Uscendo da Palazzo Chigi, il numero uno di Telefonica ha detto di aver garantito al Presidente del Consiglio “l'impegno perché Telecom Italia resti una compagnia italiana e mantenga l'occupazione in Italia” - Quanto agli investimenti, “bisogna aumentarli nella fibra ottica…
L’amministratore delegato di Telecom Italia dopo l’incontro con il Presidente del Consiglio a Palazzo Chigi non risponde a domande su scorporo della rete, legge sull’Opa e Golden power.
Solo l'integrazione europea può portare al consolidamento del mercato delle telecomunicazioni e fronteggiare di conseguenza la concorrenza americana e cinese. Sono le parole del premier Enrico Letta. Il riferimento non è palese, ma il capo del Governo sembra parlare con…
A termine dell'atteso incontro di oggi tra il premier italiano Enrico Letta e il presidente francese François Hollande, non si hanno ancora notizie sugli sviluppi futuri del caso Alitalia. Nessun cenno sulla possibilità che Air France partecipi parzialmente all'aumento di…
Il premier Enrico Letta incontrerà la prossima settimana sia l'ad di Telecom Italia, Marco Patuano, che il numero uno di Telefonica, Cesar Alierta - Manovre societarie dopo l'appello di Fossati a formare una nuova maggioranza - Sawiris (ex Wind) aumenta…
Da Palazzo Chigi fanno sapere che il capo della diplomazia americana ha tenuto un “atteggiamento cooperativo”: gli Usa hanno già “messo la problematica sotto revisione”
Il Premier polemico contro chi sostiene che il taglio del cuneo fiscale previsto dalla legge di Stabilità porterà solo 14 euro in più nelle buste paga degli italiani: "E' una cifra tirata fuori da chi vuole denigrare il nostro lavoro"…
L'errore, che ha anche fatto precipitare il titolo di Terna a Piazza Affari oltre il -2% (recuperato a -1,5% all'ora di pranzo), stava in una semplice virgola: la percentuale alla quale si riferiva Letta era del 4,9% - Palazzo Chigi…
"Penso che ora i mercati sono pronti a comprare e noi vendere i beni pubblici", ha detto il premier al Washington Post, facendo l'esempio di Fincantieri e aprendo un giallo su Terna, del quale Letta ha dichiarato di voler vendere…
Il Presidente del Consiglio sarà ricevuto in mattinata dal numero uno della Casa Bianca, Barack Obama - I temi in agenda sono diversi: crescita economica e lavoro, sostegno al negoziato sul Transatlantic trade and investment partnership, collaborazione con la Nato…
"La legge di stabilità interverrà su tre anni, per dare certezze a imprenditori e lavoratori": sono le parole del premier Encrico Letta al termine dell’incontro a palazzo Chigi con il premier finlandese Jyrky Katainen. Ma il ministro della Salute Lorenzin…
Non ci sono più le condizioni per ripetere l'esperienza storica della Dc e, malgrado le comuni origini, Letta, Alfano e Renzi rappresentano altri percorsi culturali e politici - In particolare Enrico Letta è un po' De Gasperi, un po' Moro…
Sale Piazza Affari mentre si materializza a Montecitorio il successo di Enrico Letta: è ormai ai massimi da due anni - In calo lo spread, intorno a quota 256 pb - Lo show politico italiano oscura l'appuntamento con la Bce,…
I mercati non credono alla crisi di Governo: Milano è al momento l'unica delle principali Borse Europee in territorio positivo - Spread in calo intorno a quota 260 pb - Banche positive, salgono anche Telecom Italia e Generali - Sul…
"L'Italia corre un rischio che potrebbe essere fatale, irreparabile": così il premier nel suo discorso al Senato per il voto di fiducia (atteso nel pomeriggio), ricordando all'Aula i risultati del proprio esecutivo e i rischi dell'instabilità e delle elezioni anticipate…
Concluso l'incontro tra Napolitano e Letta - "Pieno consenso di Giorgio Napolitano sul percorso che il presidente del Consiglio gli ha rappresentato intendendo seguirlo in sede di cdm questa sera e , successivamente, a breve, in sede di Parlamento” -…
Per il Fmi Enrico Letta “mantiene l'appoggio del parlamento” ma “le tensioni all'interno della coalizione sono evidenti e rappresentano un rischio all'outlook economico” - E' necessario andare avanti: senza riforme strutturali la crescita a medio termine resterà bassa - 2013:…
Piazza Affari ha chiuso in ribasso dell'1,27% - All'origine di questa performance (la peggiore d'Europa) i timori sulla caduta del Governo Letta, oltre che le voci insistenti su un possibile taglio del giudizio sull'Italia delle agenzie di rating - Giù…
Secondo il Capo dello Stato, gli “scioglimenti precoci delle Camere” sono una “prassi molto italiana”: nel nostro Parlamento si è persa “ogni nozione di confronto civile e ogni costume di rispetto istituzionale e personale” – Nel pomeriggio l’incontro con Letta.
Il Premier ha deciso di verificare quanto prima la tenuta della maggioranza in Aula e giudica “un'umiliazione per l'Italia” l’alzata di scudi dei pidiellini sul caso Berlusconi.
Il viceministro dello Sviluppo economico Antonio Catricalà, a margine di un'audizione al Senato, ha detto che "la separazione societaria si può imporre con legge" - Il presidente del Consiglio Enrico Letta, intervistato da Bloomberg Tv, ha dichiarato che l'Italia non…
Secondo il Presidente del Consiglio l'arrivo di capitali europei potrà migliorare Telecom Italia - L'operazione avverrà senza Opa - Plusvalenza potenziale di 60 milioni per Mediobanca, gli effetti su Intesa e Generali - Prudenza stamani in Borsa - Oggi Finmeccanica…
A New York Enrico Letta ha voluto sottolineare, nel suo intervento al Council of Foreign Relations, che serve "un grande piano per ridurre l'imposizione fiscale sul lavoro" - Letta ha anche affrontato le grandi tematiche relative all'Europa: "L'Unione europea ha…
La Commissione europea accoglie con favore l'impegno del primo ministro italiano Letta nel mantenere il rapporto deficit/Pil sotto il 3% entro fine 2013. I dati di oggi risultano contrari alle promesse, ma Letta rassicura: "L'obiettivo è ambizioso ma raggiungibile, a…
Il Governo approva il Def rivede in negativo il Pil 2013 a -1,7% e prevede per il 2013 uno sforamento "tendenziale" del tetto del deficit al 3,1% - Ma Letta assicura: manterremo la parola data - Saccomanni aggiunge: bene le…
Il Premier: "Sono convinto che siamo tutti all'altezza della sfida" - L’allarme era stato lanciato in mattinata da Olli Rehn: “E' essenziale la stabilità politica, gli ultimi dati economici dell'Italia non sono buoni" - Ieri lo stesso avvertimento era arrivato…
Il Premier in Senato: "Il risultato positivo di anni di fatica raggiunto al G20 è un tema che voglio qui sottolineare per questo aspetto: ci vuole un attimo soltanto per buttare via tutti i sacrifici che abbiamo fatto".
Letta: a fine mese le privatizzazioni - Si tratta del progetto denominato "Destinazione Italia" che sarà presentato e approvato a fine mese.
MORIREMO DEMOCRISTIANI/3 - Il rischio di una deriva neodemocristiana c'è ma non sarebbe un bene per il Paese che ha invece un grande bisogno di riforme come sostengono Monti e Napolitano - Letta usi la grande coalizione per fare le…
Un nuovo saggio di Beppe Vacca, presidente della Fondazione Istituto Gramsci, ripropone una domanda diffusa nella Prima Repubblica e tornata di grande attualità dopo l'ascesa politica di Enrico Letta, Angelino Alfano e Matteo Renzi: "Moriremo democristiani?" - Vacca propende per…
Il presidente del Consiglio chiede di rispondere ad una domanda rivolta al vice premier Angelino Alfano (domanda sulla tenuta del Governo) e dice: ""E' una vittoria del Governo, spero che la giornata di oggi ponga fine a domande come questa.…
Il leader Pdl - che ieri ha lanciato l'ennesimo ultimatum da Arcore - alza la voce e minaccia sfracelli ma gli conviene davvero rovesciare il Governo? Il rischio è che si ritrovi Prodi o Rodotà al Quirinale e che vada…
"Si va avanti per risolvere i problemi del Paese. Se poi qualcuno vorrà mandare tutto all’aria se ne assumerà la responsabilità": questa la linea dettata dal tandem Letta-Napolitano, dopo che ieri il premier è salito al Colle per affrontare la…
Entra nel vivo il caso Berlusconi, dopo lo scontro Letta-Alfano e una nuova invettiva del Cavaliere in un'intervista a Tempi - Oggi il premier ha riferito al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, del colloquio avuto ieri con il segretario del…
Niente da fare: dopo un colloquio durato tre ore e dai toni piuttosto aspri, come fatto filtrare alla stampa dai due ministri di fiducia presenti, Lupi e Franceschini, il premier Enrico Letta e il suo vice e leader del Pdl…
"La mia responsabilità e lungimiranza c'è, credo che altri ce la metteranno. Sarebbe paradossale se l'Italia, che ha tenuto duro nei momenti più duri della crisi, ora che si può cogliere la ripresa si avvitasse in questioni di politica interna":…
"Ora il cambiamento più urgente è la legge elettorale: a ottobre la Camera dovrà approvare la riforma per consentire ai cittadini di tornare arbitro": così premier Enrico Letta ha inaugurato il Meeting di Rimini.
Enrico Letta ha annunciato una riduzione del 25% delle auto blu, un dimezzamento delle ore di volo degli aerei di Stato e una razionalizzazione dei costi. L'obiettivo è di garantire maggior efficienza e ridurre i privilegi. Saranno venduti tre aerei…
Così il presidente del Consiglio, Enrico Letta, durante una conferenza stampa a Baku, capitale dell'Azerbaigian risponde alle domande dei cronisti sull'aut aut del Pdl riguardo all'abolizione dell'Imu.
La crescita rispetto al triennio precedente sarà nell'ordine del 10% - La Cdp sarà coinvolta anche nel piano di privatizzazioni che l'Esecutivo presenterà in autunno - Per il momento nessuna ipotesi d'ingresso nel capitale di Telecom - Bassanini: "Se Governo…
L'ipotesi di un ingresso della Cdp nel capitale di Telecom Italia al momento non esiste - Bassanini: "Nel piano industriale Telecom non viene nominata" - Il Premier: "A fine agosto dobbiamo per forza trovare una soluzione sull'Imu" - "In Italia…
Ingorgo nel calendario di Camera e Senato - Sono rinviati a settembre i provvedimenti su finanziamento pubblico ai partiti, diffamazione a mezzo stampa e omofobia - Oggi il decreto del fare torna alla Camera dei deputati
Il sindaco di Firenze alla festa del Pd: "Le sentenze si rispettano, la legge è uguale per tutti" - "Caro presidente del Consiglio, vai avanti nel fare quello che devi, ma non cercare alibi... Incoraggio il governo Letta, ma non…
Il premier Enrico Letta, presentando il dossier sull'operato dell'esecutivo nei primi 100 giorni, rassicura sulla sorte del governo e dichiara: "I segnali ci sono tutti e indicano che siamo a un passo dal possibile" - Il presidente del Consiglio ha…
"I segnali di miglioramento ci sono", hanno detto all'unisono Saccomanni e Visco uscendo dal vertice a tre a Palazzo Chigi che è durato due ore e che dunque, nonostante le perplessità emerse alla vigilia (“Ripresa a ottobre ma serve stabilità…
“Ho sempre seguito la linea di non commentare le sentenze. Non la cambio a 24 ore dal pronunciamento” - Al momento non è stata depositata alcuna istanza per rinviare l'udienza di domattina - Se il rinvio non venisse chiesto, o…
Il Presidente del Consiglio ha poi ribadito che "l'Italia è un Paese fortemente impegnato" anche sul versante della "liberalizzazione" - Quanto alle condizioni del Paese ellenico, il presidente del Consiglio italiano ha criticato la gestione della crisi greca da parte…
Il consiglio dei ministri approva il disegno di legge sul fumo: niente sigarette, anche elettroniche, nella propria auto se si viaggia con minori e donne incinte e nei pressi degli istituti scolastici - Codice della strada: stretta sulle mini auto
Il premier, rispondendo in Parlamento a diversi quesiti sul tema del debito pubblico, ha auspicato interventi non solo sul patrimonio, sul quale si era già espresso, ma anche sulle partecipate locali, che spesso costituiscono veri e propri monopoli locali con…
Il presidente del Consiglio Enrico Letta, parlando ai dipendenti dell'Agenzia delle Entrate e di Equitalia, ha sostenuto che in Italia c'è troppa economia in nero e che il Governo è intenzionato a dare la caccia a chi esporta illegalmente capitali…
Il Premier in Senato: dalla vicenda sono emersi episodi "che non sono tollerabili in relazione a una donna e una bambina", ma anche "l'estraneità del ministro dell'Interno" - "Non intendiamo mollare la presa sui fatti", ma l’Esecutivo vuole "continuare a…
Il premier ha parlato stamattina in una sala a porte chiuse della City piena di investitori e analisti finanziari (c'erano anche Domenico Siniscalco e Davide Serra) invitando a investire in Italia e garantendo che il suo governo vuole portare avanti…
"Il Governo già nei prossimi giorni comincerà a studiare le soluzioni tecniche per accelerare i rimborsi dei debiti contratti dalla Pa presso le imprese". Lo ha assicurato Enrico Letta, impegnandosi a garantire la corretta attuazione del decreto 35, che ha…
Secondo il Presidente del Consiglio "domani a Bruxelles accadrà un nuovo fatto importante: dovrebbe esserci la conclusione del percorso" che porterà all'unione bancaria, "con gli strumenti di deterrenza" - "E’ un grandissimo passo avanti: ora occorre una gestione più accorta…
Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, è intervento all'assemblea degli industriali di Torino - Ha manifestato la sua fiducia nell'Esecutivo di Letta ma ha detto che "ancora prima di Imu e Iva ci sono altri due interventi più urgenti da…
DAL SITO WEST-INFO.EU - La norma di recente varata al riguardo (art. n.33, del Decreto Legge del 21 giugno scorso), modifica poco o nulla del percorso ad ostacoli loro imposto per ottenere la naturalizzazione - Per tre vizi di fondo:…
"La discussione sarà collegiale", ha garantito il Premier - Alfano su Twitter: "L’Fmi come di consueto ha dato molti consigli all'Italia. Alcuni li accetteremo, altri no. Sull'Imu non accetteremo il consiglio del Fmi".
Il ddl approvato dal Consiglio di ministri “abroga il termine Province dalla Costituzione”, e Letta auspica che il Parlamento lo approvi “nel più rapido tempo possibile. L'invito è a tenere conto dell'urgenza”, anche perché “insieme a questo provvedimento sull'abolizione delle…
La legge di stabilità, ha spiegato il Premier, sarà incentrata “sul rilancio economico, sull'agenda digitale, sulle infrastrutture, sulla capacità di ridurre le tasse, in particolare sul lavoro, per far ripartire il Paese”.
I sei miliardi di euro stanziati complessivamente dall’Ue per sostenere l'occupazione giovanile saranno interamente spendibili nel biennio 2014-2015 e a questi si aggiungeranno altri 2-3 miliardi - Letta: "Per l'Italia un grandissimo risultato" - Sul fronte aziendale, il Consiglio ha…
Dopo la sentenza sul caso Ruby, Berlusconi preme sul governo, cercando di presentarsi come uno statista, ma intanto agita la piazza, preparandosi a un futuro che potrebbe essere anche "extraparlamentare" alla luce delle prossime scadenze giudiziarie. Intanto Letta prova a…
Il Premier interviene alla Camera in vista del Consiglio Ue di giovedì e venerdì: “Chiederemo di anticipare il Fondo per l'occupazione giovanile e che dal 2016 sia aumentata la sua dotazione finanziaria” – “Vogliamo poi che la Ue usi la…
Nessun problema per le vicende giudiziarie di Berlusconi: Letta oggi, in conferenza con la stampa estera, ha assicurato che il suo Esecutivo non è a rischio. "Vedo il governo stabile e concentrato sui suoi obiettivi. Non credo ci saranno conseguenze…
Lo ha detto il presidente del Consiglio, Enrico Letta, nel corso di una conferenza con la stampa estera: "Nel più breve tempo possibile riapriremo ragionamenti".
Il premier al termine del summit: “Se si riuscisse a chiudere il negoziato in tempi non lunghi, credo che la nascita di un mercato comune euroatlantico sarebbe la migliore risposta alla crisi”.
Il presidente del Consiglio italiano ha ricevuto un invito dal presidente degli Stati Uniti alla Casa Bianca - I dettagli sono ancora da definire così come la data della visita ma l'incontro dovrebbe tenersi entro la fine dell'anno
Sotto il possibile patto generazionale tra Letta e Renzi e tra i rancori di Bersani per il Pd, tonificato dalla vittoria nelle amministrative, il vero problema è quello della sua identità: prevarrà la spinta riformatrice ed europeista del premier e…
Il presidente del Consiglio Enrico Letta ha scelto Francesco Caio come coordinatore dell'Agenda digitale. Lo ha rivelato, attraverso Twitter, lo stesso capo del governo.
"La chiusura della procedura Ue per deficit eccessivo è certamente una buona notizia, ma avrà impatto solo sul bilancio 2014, mentre per quest’anno, non si libereranno risorse immediate" così il premier Enrico Letta dopo la notizia della chiusura della procedura…
Il Presidente del Consiglio è intervenuto all'assemblea annuale di Confindustria e, raccogliendo l'appello di Giorgio Squinzi, ha assicurato che "l'industria è tornata in cima alle priorità del governo e dell'Europa" - Letta ha anche detto che l'esecutivo si impegnerà per…
Il primo decreto del Governo è solo un modesto intervento volto a fronteggiare l'emergenza politica creata dal pressing del Pdl sull'Imu mentre sarebbe servita maggior decisione nel tagliare la spesa pubblica e nel riavviare il cantiere delle riforme - E'…
Parole distensive quelle del leader del Pdl a Mattino Cinque: "La Convenzione per le riforme è tutto tempo perso e non è prevista dalla nostra Costituzione" - "Piuttosto si devono dare al presidente del Consiglio Letta gli stessi ampi poteri…
Il presidente dell'organo di supervisione dei mercati chiede più poteri di vigilanza con la possibilità di "attivare misure cautelari" contro i membri dei Cda e di denunciarli ai magistrati (ma non fa riferimenti espliciti a Mps) - "Il nostro nemico…
Il Presidente del consiglio ha nominato Giuseppe Sala (amministratore delegato della società Expo) commissario unico per l'evento - Letta ha garantito che "l'impegno del governo contro le attività illecite e illegali sarà totale"
Subito un miliardo e e mezzo per rifinanziare la cassa integrazione in deroga - Il nuovo Esecutivo progetta poi di accorciare gli intervalli di tempo fra contratti a termine consecutivi - Possibile modifica anche al principio di "causalità" e alle…
CIRCOLO RICERCHE REF - La sfida del governo Letta che i precedenti Esecutivi non sono riusciti a realizzare (o non ci hanno neppure provato… ) è quella di stimolare contemporaneamente due cose che spesso sono tra loro in contrasto: aumentare…
Via libera alla lista dei "vice" del nuovo Esecutivo: Fassina all'Economia, Catricalà allo Sviluppo, Dell'Arringa al Lavoro - Il ritorno di Miccichè, con delega alla Pubblica amministrazione - Tutti senza stipendio aggiuntivo - Superati i numeri del Governo Monti -…
Al di là dei toni cordiali dell'incontro a Berlino, la Germania diffida della volontà dell'Italia a privilegiare una politica economica che ridia slancio alla crescita, al di là del risanamento dei conti pubblici - Berlino teme un asse Roma-Parigi anti-tedesco…
Parla Mario Noera, docente di diritto ed economia dei mercati finanziari in Bocconi: "Letta può fare bene per due motivi: perchè la situazione della liquidità internazionale è assai meno tesa e soprattutto perchè è ormai tramontata l'idea che la pressione…
L’assemblea di Palazzo Madama ha dato il via libera al nuovo esecutivo con 233 voti favorevoli su 310 complessivi - E mentre in Italia monta la polemica sull’Imu, oggi il Premier è atteso alle 17 e 30 a Berlino, dove…
Il Partito democratico chiarisce che l'Imu non sarà abolita: la rata di giugno è stata rinviata solo per avere il tempo di elaborare una riforma complessiva volta ad alleggerire l'imposta - Ma Berlusconi non accetta mezzi termini: "Senza l'abolizione non…