La Guida dei vini del Gambero Rosso premia le cantine italiane eccellenti. Rosso dell'anno: Barolo di Pio Cesare. Bianco dell'anno: Sopraquota di Rosset. Rosato dell'anno: Cerasuolo di Cataldi. Bollicine dell'anno: Pinot Nero di Ballabio. L'ELENCO DI TUTTI I VINI PREMIATI…
Fitto calendario di appuntamenti per celebrare un'eccellenza mondiale della gastronomia delle Langhe, Monferrato e Roero, che attira appassionati da tutto il mondo. Rigoroso sistema di controlli per garantire l'autenticità degli acquisti del prezioso tubero.
Estremamente versatile nel conferire nuovi sapori alla cucina, dal pane alla carne al dolce. Un ingrediente ricco di proprietà nutrizionali frutto di un lungo lavoro di ricerca di Casa Emma, azienda storica del Chianti Classico, in collaborazione con l'Università Cattolica…
Sono 650 gli indirizzi segnalati in tutta Italia per gustare una pizza eccellente. Dopo la Campania vengono Toscana, Lazio, Veneto, Piemonte e Lombardia. TUTTI I PREMI PER CATEGORIA: PIZZA NAPOLETANA, PIZZA ALL'ITALIANA, PIZZA AL TAGLIO
Un fitto palinsesto di eventi si snoderà tra Milano e le metropoli di 7 Paesi chiave per l’export del vino, avvicinando operatori, buyers e il pubblico internazionale all’offerta delle aziende vinicole, fra digitale e fisico. Il calendario della manifestazione
Un video animato a sostegno del simbolo dei Vignaioli Indipendenti. Il protagonista è Ampelio, colui che cura la vigna e segue la filiera di produzione in tutte le sue fasi, destinato a diventare la Ferragni virtuale del vino indipendente, un…
Il Paese del Sol Levante rappresenta il secondo Paese extra-UE per export in volume nel 2019 del famoso insaccato toscano. Che piace sempre più all'estero. Record di produzione
L’obiettivo è di “tutelare nel mondo la qualità, la storia e la tradizione del panettone made in Italy". Nel direttivo alcuni fra i più grandi pasticcieri d'Italia. Si terranno corsi e seminari per formare nuove generazioni introducendole ai segreti del…
I primi eventi prenotabili, previsti dal 7 al 12 ottobre, mentre il programma di Appuntamenti a Tavola e Laboratori del Gusto fino ad aprile 2021 verrà rilasciato settimana dopo settimana. La novità: i kit per seguire i laboratori da casa.
A Minori dall’11 al 13 Settembre l'evento che mette insieme la storia della Costa D’Amalfi con i suoi prodotti territoriali. Il sindaco Reale: non è una sagra ma una rassegna unica e stiamo pensando ad una strategia che lavorerà molto…
I due consorzi muovono un giro d'affari da oltre oltre 750 milioni di euro e110 milioni di bottiglie l'anno. Prima iniziativa al Vinexpo Paris 2021,
Se non si corre ai ripari il più famoso vino sardo, e anche il più antico, potrà essere prodotto anche fuori del territorio isolano. Una grave minaccia per l'economia enologica sarda che vale 64 milioni di euro. La scoperta: il…
Presentata al Senato la normativa che introduce importanti provvidenze per un settore fondamentale dell'agroindustria italiana e del Made in Italy. La legge è un punto di partenza basilare per un turismo che avrà nel vino e nell’extravergine due solidi pilastri
Dopo il Lockdown c'è voglia di riscoprire il territorio con le sue eccellenze ricche di storia e tradizione. Il Cammino del Bardolino, un nuovo percorso ciclopedonale di 100 km tra i vigneti e paesaggi del lago di Garda giunge a…
La chiusura delle frontiere e l’impossibilità di muoversi tra le Regioni costa caro ad una delle eccellenze italiane. L’analisi di Coldiretti.
Il documento, predisposto per la Regione Campania - ma con valenza nazionale - messo a punto coinvolgendo oltre 1000 fra chef, operatori del settore, ristoratori, pizzaioli, imprenditori della ristorazione, grandi e piccoli, esercenti di bar, operatori della banchettistica sulle esigenze…
Il progetto si basa sul principio della “cena sospesa”, una forma di pagamento anticipato, accordato dal cliente al proprio “posto del cuore”, Il menù dovrà essere rigorosamente italiano e godrà di sconti dal 15 al 30 per cento sui prezzi…
Si moltiplicano le iniziative per rendere meno dura la permanenza forzata degli italiani in casa: dai corsi di cucina ai libri, ai corsi di danza per i giovani
Duecento indirizzi di facile consultazione per fasce di prezzo: oltre i 120 euro, entro i 120 euro, trattorie/0sterie e low cost. Al top di tutti c'è L'Osteria Francescana di Bottura. Il miglior ristorante economico è l'Antica Osteria del Mirasole, a…
Tre giorni fra arte. spettacolo, cultura e enogastromia per rappresentare le eccellenze del territorio e delle tradizioni culturali
Firmato un accordo per promuovere azioni congiunte per promuovere turismo esperienzale, produzione agroalimentare e tutela delle dimore d'arte. Un patrimonio con ricadute econimiche rilevanti per il Paese
Montefalco propone un modello di turismo sostenibile, di cultura del buon vivere, fra vini, gastronomia, beni storici e paesaggistici secondio i principi del "turismo lento"
Un settore ad alto contenuto di sostenibilità ambientale: centinaia di agriturismi aspettano il provvedimento che sarà presentato al Vinitaly.
In una zona ad altra concentrazione di Chef stellati Mimmo De Gregorio fa del suo ristorante "Lo Stuzzichino" un tempio della riscoperta delle ricette di antica tradizione sorrentina
Dall'1 al 9 dicembre torna alla Fiera di Rho l'appuntamento con i prodotti artigianali e l'enogastronomia mondiale: ecco il programma e gli eventi speciali.
Il re dei barman italiani ricorda fra i suoi clienti i più appassionati "martiniani" da Ian Fleming, inventore di James Bond, a Willy Wilder a Umberto Eco al "cattivo" Somerset Maugham
Food è il portale dell’enogastronomia e delle eccellenze made in Italy dell’agro-alimentare. È curato da Giuliano De Risi, professionista di lungo corso e già direttore di una delle maggiori agenzie di stampa nazionali, grande esperto e conoscitore dell’Italian Food. E,…