Le vendite sui bancari zavorrano Milano, che a metà giornata perde oltre un punto e mezzo percentuale, maglia nera in Europa - Male anche assicurazioni e risparmio gestito - Buone notizie invece dai titoli di stato: l'asta di bond a…
Il prezzo del petrolio perde quasi il 4,5% dopo l'accordo Opec sui tagli della produzione ma Wall Street tira dritto e raggiunge nuovi record - Per Eni problemi da Kashagan - Ok al concambio dei Btp - Banche sotto pressione…
DA ENIDAY - La tecnologia per trasformare il gas in un liquido, trasportarlo per nave, ferrovia o camion e poi riconvertirlo in gas è una sorta di magia. Come tutte le innovazioni industriali, ha una paternità umana e può essere…
L’accordo è stato firmato a Soci alla presenza del Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, e del Primo Ministro italiano, Paolo Gentiloni.
In occasione dell'evento "Eni con l'Italia", organizzato nella sede dell'azienda a San Donato Milanese e al quale ha partecipato anche il premier Paolo Gentiloni, l'ad di Eni ha risposto alle domande degli studenti sull'inquinamento del territorio lucano che provocherebbe tumori:…
L'utile operativo adjusted si attesta a 1,83 miliardi, con un +215% dal primo trimestre 2016 - L'Ad Descalzi: "Gli obiettivi dichiarati per il 2017 che restano tutti confermati"
Apple ha superato ieri la capitalizzazione di Borsa di 800 miliardi di dollari spingendo l'indice S&P 500 oltre la barriera dei 2.400 pb - Profitti a due cifre per l'high tech americano - Frena il dollaro dopo il terremoto Fbi…
Piazza Affari guida il rimbalzo delle Borse europee dopo i realizzi di lunedì, ma lo spread resta sotto pressione - Sul Ftse Mib brilla Campari (+9%) dopo i conti - Bene in tutta Europa i bancari dopo i risultati di…
La Borsa di Milano chiude in bellezza la settima con un rialzo dell'1,48%, il più alto d'Europa - Tirano la volata i titoli di Intesa, Telecom Italia, Ubi, Eni e Banco Bpm - Vendite su Moncler, Cnh e A2A.
Il lieve recupero del petrolio, risolleva Piazza Affari al termine di una mattinata contrastata sui listini europei in attesa dei dati Usa sull'occupazione. Occhi puntati sul week end e sulle elezioni francesi. Eni annulla le perdite, cede Unicredit, sale Intesa…
La commessa durerà 15 anni
Da ENIDAY - Gli oleodotti sono gli “eroi” nascosti dell’industria petrolifera e del gas. Spesso vecchi di decenni, sono sopravvissuti immutati nel tempo, resistendo a ruggine e intemperie. Tuttavia, nonostante i progressi compiuti sugli standard di sicurezza e sui materiali…
L'operazione comporterà un calo tecnico dell'indice dello 0,49% - Pagano i dividendi Eni, Ferrari, Banca Mediolanum, Cnh, Prysmian, Recordati e Finecobank
Dopo il fermo chiesto dalla Regione Basilicata e disposto dall'Eni, la Filctem-Cgil lancia l'allarme sulle possibili conseguenze occupazionali.
Sorpresa UK: l'8 giugno elezioni anticipate - Londra crolla e contagia tutte le Borse: Mediaset, Atlantia e Telecom ko - Agcom: "Vivendi deve scendere in Mediaset o in Telecom" - Alitalia: referendum dal 20 al 24 aprile - Eni chiude…
Tra incertezze politiche e calo delle materie prime, sono tutti negativi i listini europei. La nuova discesa del petrolio, incalzato dalla produzione shale Usa, penalizza Eni, Saipem e Tenaris. A Piazza Affari tra le Blue Chips si salva solo Unicredit.…
La decisione è stata presa "per rispetto delle posizioni espresse dal territorio, dal Presidente della Regione Basilicata e dalla Giunta Regionale"
Nuovo braccio di ferro sull'impianto in Val d'Agri dove ogni giorno vengono lavorate decine di migliaia di barili di petrolio. La Regione: "Inadempienze e ritardi" La società replica: "Massima diligenza per la messa in sicurezza"
Il piano che assegna incentivi equity based al vertice aziendale è stato approvato dall'assemblea Enei con il 78% dei voti a favore e il 21% di contrari. Marcegaglia : "Non è una delle percentuali migliori e non siamo del tutto…
All'assemblea aperta a Roma l'Ad Claudio Descalzi e la presidente Emma Marcegaglia presentano i risultati ottenuti nei primi tre anni. Ora si apre la fase del consolidamento. Presente a Roma il 63,4% del capitale. "Nessuna condanna negli ultimi 25 anni".…
Il presidente americano esprime apprezzamento per la Yellen ("Deciderò se confermarla" a febbraio) ma chiede tassi bassi - Crescono le tensioni internazionali che si riflettono sui mercati finanziari - Spread Btp-Bund ai livelli di tre anni fa e pioggia di…
Trasferire a Cassa Depositi e Prestiti le quote delle società partecipate in possesso del ministero dell’Economia allo scopo di tagliare il debito pubblico - Cdp potrebbe finanziare l'acquisizione con l'emissione di azioni privilegiate che potrebbero essere cedute a investitori istituzionali.
Eni vuole rinforzare la produzione di gas italiano e ha presentato oggi un piano di investimenti nelle attività upstream nel quadriennio 2017-2020 nell’offshore ravennate, che si conferma strategico per il cane a sei zampe.
A metà giornata tutti i listini europei sono in rosso, Milano più degli altri. L'incertezza geopolitica frena gli investitori a cominciare dall'Asia. Telecom Italia e Mediaset si muovono sottotono anche nell'attesa delle decisioni di Agcom in aprile. Prosegue lo sprint…
A metà giornata i mercati non risentono più di tanto dell'attacco Usa in Siria ma l'attenzione si sposta verso i beni rifugio: petrolio e oro sono in risalita - Spread in calo, sotto i 200 euro. Avanzano gli energetici con…
DA ENIDAY - A 60 km da Soyo, una cittadina all’estremo nord dell’Angola, in mare aperto e in acque profonde, nel blocco 15/06 Eni ha fatto un’importante scoperta: 450 milioni di barili di petrolio.
Eni ed Eneco hanno firmato oggi un accordo che prevede la cessione a Eneco del 100% di Eni Gas & Power NV / SA - e della sua controllata Eni Wind Belgium NV / SA - società che comprende le…
Piazza Affari chiude in rialzo dello 0,45% con petroliferi alla ribalta insieme a Prysmian e Buzzi - Soffrono le banche - Volano D'Amico, Rcs e Mondadori mentre si sgonfia Il Sole 24 Ore.
Il Cane a Sei Zampe pèunta ad estendere da 700 mila a 1 milioni i clienti entro fine anno. Finora il gruppo era presente solo nella vendita di gas
I due blocchi si trovano a circa 50 chilometri dalla costa nella parte orientale del bacino del Tano - Il colosso italiano detiene una partecipazione del 90% in entrambi, mentre il restante 10% è in mano alla società di stato…
Si apre in flessione la settimana dei listini europei. Il petrolio in calo penalizza il Cane a Sei Zampe, poco mosso il gruppo elettrico. Poste regge al test delle nomine del Tesoro. L'aumento di Deutsche Bank frena le banche. Tra…
Il Tesoro ha deciso e pubblicato le designazioni per i rinnovi dei Cda. Confermati Claudio Descalzi e Emma Marcegaglia all'Eni, Francesco Starace e Patrizia Grieco all'Enel. A Poste presidente sarà Farina. All'Enav resta Roberta Neri ma cambia il presidente.
A metà giornata Piazza Affari è la più vivace tra i listini europei, in attesa del responso Fed e del voto olandese. L'Istat rivede al rialzo l'inflazione di febbraio. Il greggio in recupero fa salire Eni, Saipem e Tenaris. Sale…
Oggi riflettori puntati su Unicredit - Mercoledì toccherà a Eni, Leonardo e Poste, giovedì a Enel, Generali e Saipem - Intanto arriveranno anche i conti di Sias, Tod's e non solo.
Per la partecipazione nell'Area 4 dell'Offshore del Mozambico, di cui Eni possiede indirettamente il 50%, la compagnia petrolifera statunitense spenderà circa 2,8 miliardi di dollari.
Fra quindici giorni il Governo dovrà presentare le prime liste dei candidati al rinnovo dei vertici dei grandi gruppi pubblici: da Eni, Enel e Terna a Leonardo, Poste Italiane ed Enav - Probabile la sostituzione di Moretti in Leonardo per…
La Borsa italiana chiude a quota 19.664,45 (+1,15%) una settimana di rialzi - Il FtseMib torna vicino ai massimi - Ubi, Bper e Mediobanca guidano i rialzi delle banche - Tra i petroliferi prosegue la corsa di Eni, in caduta…
Dalla condanna per Verdini all'esordio in Borsa di Snapchat, passando per Eni, Le Pen e una chicca su Trump: ecco cinque notizie del giorno scelte per voi dalla redazione.
Anche in una giornata borsistica prudente dopo il balzo di ieri, Piazza Affari apprezza soprattutto i titoli delle società che hanno annunciato la prossima distribuzione di cedole interessanti: dall'Eni a Leonardo, da Intesa a Recordati e a tante altre
La fine della deflazione e la ripresa dell'economia avvicinano il rialzo dei tassi ma danno sprint alle Borse - Dow Jones oltre il record dei 21 mila punti - Eni, Fca e banche sotto i riflettori di Piazza Affari -…
Listini in rialzo in tutto il Vecchio Continente - La corsa è partita dall'Asia, spinta dal Pmi cinese - A Milano brilla il Cane a sei zampe che ha presentato conti e piano industriale - Avanzano le banche con l'eccezione…
Il cane a sei zampe ha chiuso i conti dell'anno scorso con una perdita di 1,46 miliardi, dopo il rosso di 8,8 miliardi del 2015 - Utile operativo adjusted del quarto trimestre a 1,29 miliardi, +103% - Possibile lancio di…
Molte promesse, a partire dal taglio delle tasse, ma pochi dettagli nel primo discorso di Trump al Congresso americano - Il Dow Jones si ferma a 12 rialzi consecutivi e fallisce il record storico - Oggi i conti dell'Eni all'esame…
Borse europee in attesa del discorso che il presidente Trump pronuncerà stasera a Washington di fronte a Senato e Congresso - A Piazza Affari brilla il Cane a Sei Zampe che mercoledì presenta il nuovo piano 2017-20. In grande evidenza…
Il gruppo presenterà mercoledì mattina, a Borsa chiusa, i conti 2016 e a fine mattina il piano industriale 2017-2020. Atteso il ritorno all'utile nel iV Trimestre dopo cinque negativi. Produzione record quest'anno. Marcegaglia conferma: "Produzione Zohr in Egitto entro fine…
Tra le società controllate dallo Stato con i vertici in scadenza ci sono Eni, Enel, Terna, Poste Italiane, Leonardo-Finmeccanica - Tante anche le nomine nelle controllate indirette: 18 le società da rinnovare in Fs, 8 in Anas - Ecco tutte…
Rallenta l'aumento dei tassi e l'Europa si attrezza per fronteggiare Brexit e la politica protezionista degli Usa: ne parleranno Merkel e Draghi oggi a Berlino - Hong Kong e Nasdaq ai massimi - Eni, Unicredit e Fca sotto i riflettori
L'Ad, con il suo predecessore Paolo Scaroni, coinvolto nel procedimento sul presunto pagamento di tangenti internazionali. Sulla richiesta dei Pm di Milano dovrà decidere il Gup. Ma un portavoce del cane a sei zampe: "Ancora non ci è stato notificato…
Il Cane a sei zampe è crollato in apertura per un errore nell'immissione di un ordine - Dopo la sospensione in asta di volatilità, le azioni sono rientrate in contrattazione con un ribasso molto più contenuto
Il gruppo petrolifero ha comunicato di aver collocato un'emissione obbligazionaria a 10 anni a tasso fisso presso investitori istituzionali al prezzo di 99,229 per cento
I titoli petroliferi a Piazza Affari sono penalizzati dal calo di Brent e Wti.
La sospensione dovuta ad un dannoal tubo di scarico che impediva di trasportare il greggio su terra ferma. E' la seconda volta che un guasto porta allo stop dell'impianto nel gelido mare artico della Norvegia
Il cane a sei zampe ha firmato due nuovi accordi di concessione per i blocchi offshore di North El Hammad e North Ras El Esh, situati nelle acque convenzionali dell'offshore egiziano del Mediterraneo.
La Procura di Milano ha chiuso le indagini per il caso Eni-Nigeria a carico di 11 persone fisiche e 2 società riguardante l'accusa di corruzione internazionale.
I due gruppi hanno sottoscritto un Memorandum d'intesa per l'individuazione e valutazione congiunta di progetti di sviluppo di sistemi energetici sostenibili
Il gruppo italiano ha firmato con la compagnia petrolifera nazionale di Teheran un accordo a breve termine per la vendita di greggio - Sono in corso negoziati anche per un contratto a lungo termine - Nuovo contratto anche fra l'Iran…
Il colosso energetico è riuscito a conseguire la neutralità finanziaria a 50 dollari al barile mentre i progetti avviati nel biennio 2016-2017, uniti a Kashagan e Goliat, produrranno a regime oltre 500 mila barili al giorno e genereranno un cash…
Jean-Pierre Mustier presenta oggi nella City il nuovo piano strategico di Unicredit che sostiene l'aumento di capitale da 13 miliardi, che è già garantito e che cambierà l'azionariato, con la discesa delle Fondazioni - Vivendi attacca Mediaset ed è pronta…
Piazza Affari è la sola in Europa a chiudere in leggero rialzo (+0,42%). Wall Street esita per l'incertezza sulla Fed ma è sostenuta dal balzo del petrolio e dell'energia. Si chiude una giornata a due velocità: dopo lo sprint iniziale,…
Il gruppo cede al colosso russo Rosneft un'ulteriore quota del 30% nella concessione di Shorouk, là dove si trova il giacimento gigante di Zohr dopo la recente cessione del 10% a BP. Titolo in forte rialzo a Pazza Affari
Ancora una giornata positiva per Piazza Affari, trascinata nuovamente da banche e petrolio: il mese di novembre per la Borsa di Milano è stato però tutt'altro che positivo - E poi ancora lavoro, Eni, Coldplay.
Si è verificata un’esplosione all’interno della raffineria Eni di Sannazzaro de' Burgondi (Pavia), una delle più grandi d'Italia. Secondo le prime notizie, confermate dal sindaco Roberto Zucca e dalla stessa azienda del cane a sei zampe non ci sarebbero feriti.
Dopo l'annuncio del segretario generale del cartello, il petrolio Usa risale a 48 dollari - Ne beneficiano i listini europei e a Piazza Affari vola Saipem, bene anche Tenaris e Eni - Banca Monte Paschi ancora campione di acquisti -…
Il nigeriano Sanusi Barkindo, segretario generale del cartello petrolifero, ha di fatto annunciato che un accordo c'è sulla produzione di petrolio. In rialzo Eni e Saipem. Milano sale trainata dal rialzo Mps
Lo afferma l'Ad Claudio Descalzi che stima il petrolio ancora basso per il prossimo anno (45-50 dollari) a meno che il vertice Opec del 30 novembre non acceleri l'evoluzione dei prezzi con un taglio della produzione, al momento molto incerto
L’accordo riguarda un ampio ventaglio di tecnologie innovative, tra cui progetti eolici onshore e offshore, energia solare, progetti di generazione ibrida gas-rinnovabili, elettrificazione di asset nuovi ed esistenti, progetti waste-to-energy, la riconversione di asset industriali maturi o in dismissione.
Il Cda ha dato il via libera alla spesa per la prima fase dello sviluppo di Coral, il mega-giacimento di gas. Ora si attende l'identico passo degli altri partner
I dieci colossi Oil and Gas che aderiscono al fondo Ogci puntano a diffondere nuove tecnologie a basse emissioni - Il focus iniziale sarà sulla cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio e sul potenziamento del ruolo del gas naturale.
Pesa il petrolio in calo ma anche l'annuncio della compagnia di Stato norvegese. Il taglio agli investimenti deciso dopo i conti del terzo trimestre chiusi in rosso
A metà giornata la Borsa di Milano è la peggiore in Europa per effetto della discesa sia dei titoli petroliferi che di quelli finanziari - Perdite di rilievo su Unipol e Generali, Eni e Saipem - In controtendenza Cnh, Stm…
Per il Cane a sei zampe la perdita netta è di 0,56 miliardi: pesano il peggioramento dello scenario e la fermata di Val d'Agri - Per Piazzetta Cuccia utile netto in aumento dell'11%, a 270,7 milioni di euro: il credito…
INDAGINE R&S MEDIOBANCA - Eni, dopo essere stata la prima per ricavi per 13 anni fino al 2013, perde anche la seconda piazza e scivola al terzo posto, superata da Exor-Fca che registra un fatturato da 136,4 miliardi di euro.
L'indagine riguardava le presunte tangenti pagate da Eni per ottenere l'appalto Kashagan - Secondo la Procura di Milano, comunque, "ci furono consistenti regalie in favore dell'establishment locale".
L'amministratore delegato del gruppo petrolifero parla del Kashagan che porterà "una grande produzione di cassa" e ha premiato i ricercatori selezionati con il premio per la ricerca, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella - Il prossimo anno si…
il giacimento giant di Kashagan si trova a nord del mar Caspio, a circa 80 chilometri a sud est di Atyrau, in Kazakistan ed è uno dei più grandi giacimenti petroliferi scoperti negli ultimi 40 anni, con riserve stimate di…
Continua a pesare il timore di una riduzione degli acquisti di titoli da parte della Bce - Milano è partita meglio delle altre Piazze europee ma poi ha azzerato i guadagni - L'ipotesi di rialzo dei tassi avvantaggia banche e…
Il gruppo ha firmato un importante accordo con Bp Poseidon, insieme agli altri partner del giacimento Giant. Azioni in rialzo in Borsa
Restano in rialzo le banche, bene Eni
L'accordo riguarda la vendita del gas naturale liquefatto (GNL) prodotto dall’impianto galleggiante Coral South, che sarà installato nell'offshore del Mozambico.
L'Ad Claudio Descalzi presenta a Parigi la strategia che ha consentito finora di spendere 600 milioni di dollari in progetti di cooperazione con le comunità locali. Entro fine anno al via progetti nel fotovoltaico per 150 Mw
Piazza Affari brinda con gli altri listini anche se il greggio, dopo una prima fiammata, è in calo - Eni, Saipem e Tenaris sotto i riflettori - Migliora la fiducia sull'economia in Europa: l'indicatore è salito ai massimi da gennaio
L'accordo Opec spinge al rialzo i listini e fa volare gli acquisti sui titoli energetici. Eni sviluppa le rinnovabili in Egitto. Riparte produzione Kashagan
La crisi della banca tedesca contagia le piazze europee. A Milano cadono i titoli del credito ma sale Mps in controtendenza - Male anche gli energetici con il petrolio che fatica a recuperare le perdite della scorsa settimana - Bene…
Il gruppo ha rivisto al rialzo il potenziale del campo Baltim South West, nel Delta del Nilo - La concessione è a metà con British Petroleum.
L'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, a margine del workshop Eni e Ambrosetti ha risposto alle domande sulla Libia e sulla sicurezza nel Paese alla luce del rapimento di due italiani occorso ieri.
Eni e Stm pagano lunedì l'acconto sul dividendo agli azionisti:l'operazione provocherà i apertura un calo tecnico dell'indice FtseMib dello 0,44
Eni distribuirà agli azionisti un acconto sul dividendo 2016 di 0,4 euro per ciascuna azione in circolazione alla data di stacco cedola del 19 settembre con messa in pagamento il 21 settembre.
Eni ha lanciato con successo l'emissione obbligazionaria a tasso fisso in due tranche con durata 8 e 12 anni per un valore nominale complessivo di 1,5 miliardi di euro - Le obbligazioni saranno negoziate sul mercato regolamentato della Borsa del…
I presti obbligazionari saranno emessi entro il 31 dicembre 2017, in una o più tranche e riservati agli istituzionali. Gli obiettivi dell'operazione
Malgrado il tetto dei 240 mila euro annui fissato dal Governo Renzi, le particolari responsabilità esercitate ai vertici di alcune grandi società pubbliche permettono ai manager apicali di arrivare a compensi molto più alti - Quanto hanno guadagnato nel 2015…
Già ieri Eni aveva aumentato benzina e diesel rispettivamente di 2 e 1 centesimi, mentre oggi è stato il turno di TotalErg e Ip: la prima ha alzato i prezzi raccomandati di verde e gasolio di 1 centesimo e la…
Il mercato apprezza l'ok della Bce al piano Mps ma anche la proposta alternativa di Passera e Ubs - Generali in rally dopo le notizie su semestrale e dividendi - Mediaset: pesano i conti e il conflitto con Vivendi -…
Conti in rosso per 1,24 miliardi nel semestre e 446 milioni nel secondo trimestre a causa della debolezza del petrolio e dei prezzi gas Italia. E'qui che si fa sentire il taglio di produzione in Val d'Agri anche se il…
Pesa sul Ftse Mib la debolezza del petrolio nel giorno dei Cda di Eni e di altri big del settore. Attesa per Enel su semestrale e accordo con Metroweb - Crolla Saipem dopo la revisione dei target - In attesa…
Pioggia di semestrali nella giornata di oggi, giovedì 28 luglio. Ad approvare e presentare i conti, oltre ad alcune delle principali aziende del Fitse Mib (da Azimut a Eni, passando per Generali e Leonardo), anche molte società quotate su altri…
Il collegio arbitrale non ha accolto la domanda di Eni di revisione del prezzo contrattuale di fornitura del gas nel periodo 2012-15 e non ha determinato il nuovo prezzo, ma GasTerra chiede un conguaglio e ha ottenuto un sequestro cautelativo…
L'Ad Claudio Descalzi ha precisato che i piano di investimenti per la società sarà inserito nel nuovo piano industriale quadriennale in ottobre
Eni Award ha lo scopo di promuovere un migliore utilizzo delle fonti energetiche e stimolare le nuove generazioni di ricercatori nel loro lavoro: la premiazione il 20 ottobre al Quirinale.
La novità per ora è attiva solo in Lazio, Lombardia, Piemonte e Veneto e salirà fino a 500 punti vendita nei prossimi due anni - I clienti potranno spedire e ritirare le merci in qualsiasi momento in un luogo sicuro…
Il premier ha presentato il nuovo decreto di incentivazione e sviluppo per i prossimi 20 anni, firmato dal ministro Calenda: 435 milioni l'anno fino a raggiungere il totale. Eni, Enel e Terna i campioni nazionali:"gioco di squadra" e possibili joint…