Scopo dell'intesa è la ripresa tempestiva dell'attività nel Paese nordafricano, insieme alla riapertura del gasdotto Greenstream, che collega le coste di tripoli a quelle italiane - La società si impegna anche a rifornire il Cnt di prodotti petroliferi raffinati.
Scongelati fondi per 350 milioni da destinare all'emergenza. Già lunedì la sigla dei primi accordi tra l'Eni e il Consiglio nazionale transitorio
Secondo un report di Citi la società energetica è destinata a scontare la flessione del prezzo del petrolio che accompagnerà la frenata dell'economia mondiale. In crescita il titolo Saipem
Gheddafi non è ancora stato trovato e la guerra continua. Ma i mercati sembrano vedere già la fine del conflitto libico e premiano i titoli del listino milanese maggiormente legati al Paese nordafricano.
Petrolio, infrastrutture e sistemi per la difesa. Il Paese nordafricano è il primo fornitore di greggio per l'Italia e il terzo di gas. Se gli interessi che le nostre imprese hanno nel Paese nordafricano sono grandi, anche le partecipazioni della…
Stamani l'ondata positiva arrivata in Asia ha contagiato Milano (+2% alle 9.25) prima che l'indice Zew tedesco raffreddasse i listini - L'incertezza, però, resta e continua la corsa del metallo giallo: nuovo primato a 1.913 dollari l'oncia - Attesa per…
Nonostante l'onda rialzista si sia frenata a fine giornata, i maggiori listini europei guadagnano tutti, a eccezione di Francoforte - Milano (+1,78%) risente dei balzi in avanti degli energetici come Eni e di altri gruppi con interessi a Tripoli, da…
Trend positivo per le novità in Libia e anche per le misure straordinarie che potrebbero essere annunciate nei prossimi giorni da Ben Bernanke della Federal Reserve - La Germania fa muro contro gli eurobond - Stabile lo spread Btp/Bund e…
"Per una volta onore al merito della Farnesina e dei nostri servizi segreti: la fuga di Jalloud a Roma è stata un capolavoro e lui è la chiave degli ultimi avvenimenti libici e forse del futuro perché può compiere il…
L'amministratore delegato dell'Eni ha approfittato del -9,9% in Borsa dalla sua controllata per acquistare 50mila azioni
A gravare sulla trimestrale e sull'andamento in Borsa c'è il brusco calo del 15% nella produzione di idrocarburi in larga parte imputabile alla prolungata fase di instabilità di Tripoli. Calo del 31% per gli utili del trimestre e del 6%…
L'operazione costerà 157 milioni di euro e dovrebbe concludersi entro il 2011 con il via libera della Commissione europea - La società energetica italiana fornirà così elettricità e gas a 550mila persone nel Paese nordeuropeo
L'azienda ha ottenuto nuovi incarichi in Sud America e nell'Africa occidentale - Particolarmente importanti i progetti in Suriname e Nigeria, dove saranno realizzate rispettivamente l'espansione di una raffineria e la costruzione di una condotta per il gas.
Si tratta di un memorandum of understanding per la cooperazione strategica - L'intesa riguarda "un ampio ventaglio di possibili opportunità di business, sia in Cina sia a livello internazionale".
Il colosso energetico investirà due miliardi di dollari in sette anni nel Paese sudamericano. L'obiettivo è di sviluppare, insieme all'impresa petrolifera statale Pdvsa, una nuova raffineria, progetti estrattivi e una nuova centrale elettrica.
di Ugo Bertone - Tempesta perfetta su tutti i listini europei: al centro della speculazione non c'è più solo l'Italia ma l'euro - Piazza Affari lascia sul campo il 3,96% e lo spread Btp-Bund macina record su record e arriva…
Nuovo rincaro dei carburanti in tutto il paese. Picchi in alcune regioni meridionali dove si toccano gli 1.67 euro al litro. Per gli analisti il peggio potrebbe ancora venire.
Secondo l'annuale indagine di R&S-Mediobanca nel 2010 le multinazionali di tutto il mondo si sono rafforzate e la Toyota resta la regina (in Borsa però vale di più NTT) ma le italiane sono sempre meno: solo 15 su 375. Il…
ENI conferma il suo ruolo di player globale e di principale fornitore di gas del mercato italiano - La filiera del gas è sicuramente una delle più complesse e variegate