Energie rinnovabili, meno investimenti

Il Gestore della rete elettrica certifica la caduta tendenziale degli investimenti nelle rinnovabili anche se l'Italia in questo campo è messa bene - Settimana prosssima a Roma il G7 dell'energia

La multiutility si allinea alle best practice di importanti gruppi internazionali e, come da obiettivi UE e agenda Onu, garantisce che da quest’anno tutte le attività gestite in Emilia Romagna saranno alimentate al 100% da energia elettrica pulita.
Microsoft & Co mettono 1 miliardo sull’energia green

Bill Gates ha annunciato la costituzione di un Fondo che investirà solo su energie alternative. Partecipano, insieme a lui, anche il patron di Alibaba Jack Ma, il fondatore di Amazon Jeff Besos e Richard Branson di Virgin. Riusciranno a far…
Rinnovabili e mercato, cosa serve per crescere

Secondo l’Osservatorio Internazionale sull’Industria e la Finanza delle Rinnovabili-Agici, le tecnologie green sono andate incontro ad una crescita record nel 2014, registrando un aumento di 130 GW - Entro il 2020 il mercato mondiale arriverà a 2.650 GW - Cresce…

Al Festival dell'Economia di Trento una tavola rotonda su energia e ambiente - Di Castelnuovo (Bocconi): "Effetti devastanti su settore elettrico, prezzi in discesa ma noi in bolletta non lo vediamo ancora" - Ekins (University College-Londra): "Ora scelte politiche, conseguenze…
E.ON, 1,9 mld per parco eolico offshore in Uk

Il gruppo energetico tedesco conferma la sua intenzione di investire nel nuovo mega-parco eolico offshore Rampion, nel Regno Unito - Si prevede che l'impianto, che si trova a 13 km dalla costa del Sussex, possa generare 1.300 GWh di energia…
Mediterraneo, la metamorfosi delle energie rinnovabili

EY STRATEGIC GROWTH FORUM – Il mercato delle energie rinnovabili attraversa una fase di transizione nella Regione del Mediterraneo: basta con gli aiuti pubblici, in futuro il settore sarà in grado non solo di sostenersi finanziariamente, ma anche di attrarre…

Le risorse gestite dalla Cassa conguaglio per il settore elettrico, ente autonomo finanziato con le bollette, finiranno nelle casse del Tesoro - Lo prevede un emendamento alla Legge di Stabilità - Il settore elettrico teme di perdere un'autonomia importante, perché…
Con sole e vento la bolletta elettrica scende del 15%

E' questo il vantaggio atteso a fine anno se il crollo dei prezzi all'ingrosso venisse trasferito per intero a famiglie e imprese. Assorinnovabili: "Finora i consumatori hanno visto cali puramente simbolici. Possibili risparmi tra 7 e 8 miliardi" - L'associazione…

Nella prefettura di Okayama, la statunitense General Electric progetta di costruire un impianto da 230 megawatt, la maggiore struttura a energia solare del Paese - Altri progetti simili di società americane, canadesi e cinesi sono in via di sviluppo nelle…
Brasile, da promessa a gigante mondiale

Il Paese sudamericano è ad oggi la sesta economia mondiale e si prepara a svolgere un ruolo sempre più importante nei mercati internazionali, soprattutto se sviluppasse il suo mercato interno da 200 milioni di persone. Il nostro Paese dovrà essere…
Indonesia: qualche tensione, ma i fondamentali restano buoni

La performance economica che ha contraddistinto l’Indonesia come mercato emergente di interesse internazionale ha vissuto nel 2013 un anno critico, segnato da una decelerazione della crescita. Queste tensioni sull’economia dell’arcipelago sono tuttavia da considerarsi temporanee: l’outlook sul paese resta positivo…
Borsa, debutto positivo per il Gruppo Green Power

La società attiva nel settore delle energie rinnovabili è la prima debuttante dell'anno sull'Aim di Borsa Italiana - Nella prima giornata di contrattazione il titolo segna un andamento positivo - Raccolti 3,3 milioni di euro in fase di collocamento.
Rinnovabili: Italia prima al mondo nel fotovoltaico

Secondo l'Osservatorio per le energie rinnovabili e l'efficienza energetica all'Italia spetta il primato degli impianti fotovoltaici entrati in esercizio nel mondo, pari a 9,37 Gw - Un settore capace di generare in Italia un volume d'affari pari a 14,8 miliardi…
Crisi, un’occasione per puntare alla crescita verde

Le politiche di sviluppo "verdi" non devono essere considerate alternative alla crescita sostenibile, ma parte integrante della stessa - L'Italia, come suggeriscono le analisi in corso all'Ocse sull'environmental performance, può ancora migliorare in questo campo e deve puntare alle tecnologie…
Terrae, 220 milioni per puntare sulla biomassa

La società guidata da Federico Vecchioni realizzerà nei prossimi cinque anni una rete di mini impianti per la produzione di energia elettrica da biomassa - Terrae diventa così il primo system integrator nel settore di questa energia alternativa - Intanto…
Energia, ecco il piano da 180 miliardi

Quattro gli obiettivi del Governo: taglio del 19% delle emissioni di gas serra rispetto al 1990; riduzione per 15 miliardi di euro l'anno della fattura energetica estera; incidenza dell'energia rinnovabile sui consumi totali al 23%; -24% dei consumi primari rispetto…