Partono le grandi manovre per la proposta di legge popolare promossa dal comitato guidato da Carlo Calenda e dai Radicali. In un dossier lo scenario energetico che motiverebbe l'ineluttabilità ma anche la convenienza dell'operazione
Lo scontro interno sui tempi della transizione energetica alla base del ribaltone
La nuova centrale può assicurare energia pulita a più di 1 milione e mezzo di famiglie. La società soddisfatta delle tecnologie usate
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha approvato il progetto “Bolano-Annunziata”, un collegamento elettrico sottomarino in corrente alternata a 380 kV che collegherà le due regioni
I parchi eolici a mare in Italia sono combattuti mentre in Belgio un'azienda ne allarga le funzioni alle navi
Con un volume di oltre 18 TWh e un valore stimato di 2,6 miliardi di euro, è la più grande negoziazione di energia elettrica mai riservata alle Pubbliche Amministrazioni in Italia. La Convenzione offre opzioni a prezzo variabile e energia…
Il contributo, promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, copre l'80% dei costi di acquisto e installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Ecco tutte le informazioni per richiedere il bonus
Il bando per l'agrisolare stanzia 1 miliardo di euro per progetti di pannelli non a terra. La posizione delle aziende del fotovoltaico contrarie alla limitazione dei nuovi parchi fotovoltaici
Terna, in collaborazione con Wsense, ha testato sensori subacquei nel Mar Tirreno per valutare gli impatti sull'ambiente marino delle infrastrutture sottomarine, essenziali per il trasporto dell'energia elettrica
Il Paese sudamericano, settimo produttore mondiale di energia elettrica (di cui il 93% da fonti rinnovabili), si aggiunge ai 21 Paesi già presenti nell'indice con sede a Lipsia, ed è il primo fuori dall'asse Europa-Usa-Giappone
Prima il boato, poi il fumo: esplosione alla centrale idroelettrica Enel di Bargi, lago di Suviana. Strage in pochi secondi. Vigili del fuoco all'opera per trovare i dispersi. Lepore: "Difficoltà legate all'acqua". Il cordoglio di Mattarella
Fastweb entra nel mercato dell'energia elettrica con un'offerta innovativa: canone mensile fisso a seconda delle fasce di consumo, energia 100% verde e sconti per i clienti. Ecco le prime offerte di Fastweb Energia
Ritorna l'appuntamento con la manifestazione organizzata dal Wwf . Stasera tutti al buio per un'ora a favore della Terra
I circa 4,5 milioni di utenti che si trovano in regime di tutela hanno ancora del tempo per valutare se conviene passare al Servizio a tutele graduali o optare per un'offerta nel mercato libero
L'accordo della durata di cinque anni mira ad approfondire l'applicazione di processi e tecnologie nel campo dell'energia e dell'ambiente nell'ottica della transizione energetica. Stipulata una convenzione quadro per avviare collaborazioni su diversi temi
È stato annunciato l'esito delle aste del futuro servizio a tutele graduali per quanto riguarda l'energia elettrica: a Enel ed Hera 7 lotti ciascuna, 4 a Edison, 3 a Illumia. Mentre A2A e Iren vengono assegnati 2 lotti e uno…
Il progetto RomeFlex, ideato dalla società del Gruppo Acea, prende forma per creare un mercato locale avanzato della flessibilità, al servizio di tutte le utenze della capitale
La telefonata del presidente Usa al premier israeliano è la prima in quasi un mese nel mezzo della tensione. Kiev-Mosca, a causa dei bombardamenti di Putin, milioni di persone soffrono al freddo e senza corrente elettrica. Un documento dell’Agenzia internazionale…
Su 26 lotti totali in asta, Enel e Hera se ne sono aggiudicati 7 ciascuno, il massimo consentito dalle regole antitrust. E la Borsa festeggia