Si chiama E-Mobility Emission Saving Tool ed è un sistema che misura le emissioni di anidride carbonica risparmiate grazie all’uso di veicoli elettrici in tutto il Paese.
Secondo l'analisi trimestrale dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, in Italia da aprile a giugno è rallentata la produzione da fonti rinnovabili, a vantaggio dell'energia termica.
La decisione è stata presa dalle massime istituzioni continentali, Parlamento europeo e Consiglio, che hanno raggiunto un accordo provvisorio al fine di introdurre per la prima volta dei limiti: nel 2030 le emissioni dovranno essere inferiori del 30% rispetto a…
Al via una partnership tra Estra SpA, operatore nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale ed energia elettrica e Atala, storica azienda italiana di biciclette, ora attiva anche nel settore delle e-bike. La partnership prevede sconti speciali riservati…