DATI UNIONCAMERE - Cala il pil dell‘1,4% nel 2013, dopo l’arretramento marcato (-2,5%) del 2012, ma al contempo aumentano infatti le start up innovative, toccando quota 162, così come le reti d’impresa, che a luglio coinvolgevano 714 aziende - Nel…
La società di assicurazione del credito parteciperà oggi e domani all'evento FARETE organizzato da Unindustria Bologna in partnership con Legacoop Bologna
Fervono i lavori intorno a quattro importanti banche popolari italiane: Banco Popolare, Bpm, Ubi Banca e la Popolare dell'Emilia Romagna - Gli istituti sono alle prese con la presentazione dei conti semestrali e devono prendere decisioni importanti sulla propria governance.
Mentre a livello nazionale Prometeia guarda al futuro con cauto ottimismo, in Emilia-Romagna il quadro disegnato insieme a Unioncamere sembra veramente nero: il Pil scenderà al di sotto dei livelli minimi toccati al culmine della crisi nel 2009, ripresa solo…
Il primo grande caldo e la terra che ricomincia tremare: è un film brutto e purtroppo già visto quello che va in scena oggi tra Emilia e Toscana, in zone già colpite dal sisma dell'anno scorso - A soli 13…
Seicento milioni della BEI alla Cassa depositi e prestiti: serviranno per finanziare prestiti bancari a lungo termine e a tasso agevolato destinati alla ricostruzione o ristrutturazione di immobili sia industriali sia residenziali distrutti o danneggiati dal terremoto di un anno…
Un’azienda modenese, la Cpl Concordia, si aggiudica la manutenzione del più celebre grattacielo americano con due acquisizioni che danno vita alla propaggine statunitense del gruppo - I target sul mercato americano parlano di un fatturato superiore ai 50 milioni di…
Intervista a Rodolfo Musci, titolare della Pressmair di Finale Emilia, azienda che realizza scalette e piattaforme per yacht di lusso: "La procedura per ricostruire e ottenere finanziamenti è un manuale online incomprensibile" - La Regione intanto, nei giorni scorsi, ha…
Nuovo libro dell'economista Franco Mosconi: "La metamorfosi del modello emiliano - L'Emilia Romagna e i distretti industriali che cambiano", edito dal Mulino, analizza il modello emiliano e i suoi distretti industriali
Il Fondo europeo investimenti finanzia EmilBanca di credito cooperativo per alimentare prestiti alle microimprese nelle province di Bologna, Modena e Ferrara in fase di start-up o di espansione - Si tratta di un finanziamento comunitario di due milioni di euro
Incontro dei vertici di Confindustria Emilia-Romagna con il Presidente dell’Agenzia ICE Riccardo Monti per illustrare il Programma Export 2013