Altro che riforma delle provincie, le grandi regioni del Nord devono allearsi in un asse di "cooperazioni rafforzate", come potrebbe avvenire tra Emilia e Veneto, o tra Emilia e Lombardia per l'Expo 2015 - Questa la tesi dell'economista Franco Mosconi,…
La riunione dei ministri dell'Economia dell'Europa ha espresso un sì "informale" a favore dello sblocco dei 670 milioni di aiuti all'Emilia per il terremoto - Ancora contrari Regno Unito, Finlandia e Svezia.
Gli stessi stati membri si sono opposti anche ad un secondo bilancio rettificativo in cui si chiedeva di finanziare gli 8 miliardi di euro mancanti per pagare le fatture dei programmi dei fondi di coesione, e i 90 miliardi necessari…
Per il gup Bruno Giangiacomo "il fatto non sussiste" - Il pm Antonella Scandellari aveva chiesto ieri, durante l'udienza preliminare, dieci mesi e venti giorni di reclusione.
Il governatore dell'Emilia Romagna, presente stamani in tribunale, ha richiesto il rito abbreviato - L'accusa è di falso ideologico nell'ambito dell'inchiesta Terremerse - Insieme a Errani, a processo due funzionari regionali.
La Guardia di Finanza si è presentata questa mattina nella sede del Consiglio regionale di Bologna per notificare alla presidenza e ai gruppi consigliari alcune richieste della magistratura che indaga sulle spese dei politici in Regione.
Indagini conoscitive avviate dalle Procure di Torino e Bologna per accertare in che modo siano stati spesi i fondi assegnati ai vari gruppi consiliari - Per il momento non ci sono indagati né ipotesi di reato - Ma Piemonte spunta…
DOPO IL TERREMOTO - Per ridare forza all’economia modenese duramente colpita dal sisma mai come oggi serve uno sguardo lungo - Ci sorreggono due capacità: sappiamo fare industria da sempre e siamo abituati a tendere la mano al vicino, a…
La Procura di Bologna rinvia a giudizio il Presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani per falso ideologico. Dopo Formigoni a rischio un altro Governatore da tre mandati.
Dalla caduta alla resurrezione, ecco alcune delle 18 storie contenute nel terzo libro di Fabio Raffaelli - Da Barilla a Cigaimpianti di Finale Emilia questi “capitani” mostrano come sia possibile perdere tutto, riconquistarlo e andare meglio di prima.
La Banca Popolare dell'Emilia Romagna nell'ambito di un accordo con SACE per il sostegno all'internazionalizzazione delle Pmi, metterà a disposizione un fondo da 100 milioni, 30 dei quali verranno destinati esclusivamente alle imprese colpite dal sisma
DIARIO FUORI DAL CORO - Domani a Finale Emilia consiglio straordinario di Confindustria Emilia-Romagna, alla presenza del presidente Giorgio Squinzi e del ministro Corrado Passera - Intanto 40 aziende agibili, ma bloccate dal decreto che impone loro di essere in…
DIARIO FUORI DAL CORO - E' l’effetto impressionante, secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, provocato dal terremoto del 29 maggio che ha portato distruzione e morte - E la terra continua a tremare: anche stanotte c’è stata una decina…
La soluzione trovata per le imprese dal decreto legge è "accorta ed equilibrata", ha detto stamani il presidente Napolitano, in visita alle zone terremotate - I tentativi di superare l'impasse provocata dall'ordinanza del 2 giugno - Gabrielli: non ci sono…
DIARIO FUORI DAL CORO - A rischio in particolare alcuni simboli storici e artistici dei piccoli centri, non adeguatamente tutelati: una delle scelte potrebbe essere quella di abbatterli definitivamente - Dal Mulino Parisio di Bologna alla Pinacoteca di Cento, ecco…
DIARIO DEL TERREMOTO - Il 25 giugno prossimo, allo stadio Dall'Ara di Bologna, si terrà un concerto benefico per aiutare i terremotati - Vi parteciperanno musicisti emiliani e non - Tra gli altri, ci saranno Laura Pausini e LIgabue -…
DIARIO DEL TERREMOTO - Solo oggi nel mondo ci sono stati 50 terremoti, a partire dalla mezzanotte: li elenca un sito specializzato - Il più forte è stato registrato nelle prime ore del mattino a Taiwan - Più tardi è…
DIARIO DEL TERREMOTO - L'assessore regionale al turismo dell'Emilia-Romagna Maurizio Melucci accusa i concorrenti di altre zone di voler approfittare delle difficoiltà attuali e sottolinea che "tutto funziona regolarmente" - Il sindaco di Cervia rassicura: "Nessun danno agli alberghi"
DIARIO FUORI DAL CORO - L'area colpita dal sisma a cavallo delle tre province di Modena, Ferrara e Bologna ha un peso economico importante, perché rappresenta l'1,8% del Pil nazionale - Per non disperdere tale patrimonio la Regione Emilia-Romagna ha…
DIARIO DEL TERREMOTO - Emilia, sfollati anche 350 detenuti dalle case circondariali di Modena e Bologna: il ministro Paola Severino ne sollecita l’impiego nella ricostruzione.
DIARIO DEL TERREMOTO - Capannoni a disposizione a Pordenone, studi dentistici aperti a Bologna per i colleghi che lavorano nelle zone terremotate, editori che forniscono diecimila libri alle tendopoli: sono tanti i gesti di solidarietà che prendono vita in questi…
Nelle ultime 24 ore altre 117 scosse hanno fatto tremare l'Emilia - Oggi è lutto nazionale, mentre a Modena le imprese si riuniscono nella sede di Confindustria (presente anche Squinzi) per fare il punto della situazione - "Non abbiamo mai…
Lo ha detto il commissario europeo per le Politiche regionali, Johannes Hahn, oggi a Trieste: "Il Fondo di solidarietà potrà garantire risorse per il 2,5% dei danni".
DIARIO FUORI DAL CORO - E' la proposta di Alberto Mantovani, ex presidente di Confindustria Emilia-Romagna ed oggi numero uno della Banca modenese del gruppo Carife - “Gli istituti ci stanno vicino, dalla mia banca alla Bper, ma hanno bisogno…
DIARIO FUORI DAL CORO - Intervista a Tabarelli (Nomisma Energia): "Il fracking? Magari si facesse in Emilia. Le accise sulla benzina? E’ la nostra tassa sul macinato" - Nella piccola area fra Modena e Reggio Emilia si produce il miglior…
DIARIO FUORI DAL CORO - Braccio di ferro alla Magneti Marelli, del gruppo Fiat, con sede a Crevalcore, uno dei paesi più colpiti dal sisma in Emilia-Romagna - I lavoratori non vogliono che l'azienda porti i macchinari a Bari -…
DIARIO FUORI DAL CORO - La Procura di Modena ha aperto un’inchiesta per i 17 morti sotto le macerie sul posto di lavoro, in seguito al crollo dei capannoni industriali - Per i sismologi il fenomeno potrebbe durare per mesi…
DIARIO FUORI DAL CORO - All’indomani della seconda scossa, gli imprenditori fanno i conti con una situazione ben più grave di quella del 20 maggio - Confindustria: "Stiamo valutando di delocalizzare le imprese" - A Bologna, la diocesi più ricca…
Il bilancio è di 17 morti, 350 feriti, 8mila sfollati e danni gravissimi al patrimonio artistico e al sistema produttivo - Il Governo vara il piano d'emergenza: aumento della benzina e deroga al Patto di stabilità nelle provincie colpite -…
INTERVISTA AL CHIEF ECONOMIST DEL CENTRO RICERCHE - "Maggio sarà per la regione un mese da dimenticare: in primo luogo per i morti, per chi ha perso la casa, ma anche per il Pil" - De Nardis però guarda con…
La terra trema ancora in Emilia: dopo il sisma nel Ferrarese una settimana fa, stavolta l'epicentro è nella provincia di Modena, con ingenti danni ad abitazioni e fabbriche - I morti sono 15, tra cui diversi operai sotto le macerie…
Due le scosse avvertite con intensità in tutto il Nord Italia: per ora il bilancio è di tredici vittime, tutte in Emilia - L'epicentro nella zona di Mirandola, in provincia di Modena - Paura a Milano: evacuati uffici e abitazioni…
Molte aziende casearie emiliane colpite dal recente sisma hanno pensato di vendere a prezzo ridotto le forme di parmigiano danneggiate, ed è stato subito boom di richieste da tutto il mondo.
E' questa la prima stima delle ripercussioni economiche sulle imprese della zona interessata dal violento sisma di magnitudo 5.9 che ha colpito nella notte tra sabato e domenica le provincie di Ferrara, Modena e Bologna - Perse 400mila forme di…