L'intesa raggiunta tra il Governo e le tre Regioni prevede maggior autonomia in cinque campi e spinge a ripensare tutto il rapporto tra Stato e Regioni su molte politiche, dal contrasto alla povertà alle politiche attive del lavoro e alla…
Per timori di contraccolpi elettorali e per la protesta della base grillina, M5S spinge la Raggi al dietrofront: i rifiuti non saranno spediti e smaltiti in Emilia - Il Governatore Bonaccini: "Vicenda surreale: sono loro che ci hanno chiesto aiuto,…
Roma, di fronte all'emergenza rifiuti della Capitale, chiede una mano all'Emilia-Romagna ma i grillini negano l'evidenza ("L'emergenza è un'invenzione del Pd") - Secca replica del Governatore Bonaccini: "Noi diamo una mano e loro ci insultano"
Vacchi spinge per un cambio di marcia dell'organizzazione imprenditoriale dell'Emilia e del Centro Italia attraverso la valorizzazione di 20 filiere con tre obiettivi principali di politica industriale
INTERVISTA DEL WEEKEND al Presidente della Regione Emilia-Romagna, STEFANO BONACCINI - "Chiediamo maggiore autonomia all'interno della Costituzione per crescere di più: vogliamo più competenze dirette e risorse certe per gestire lavoro e formazione, impresa- ricerca e sviluppo, ambiente e sanità"…
Il Governatore Stefano Bonaccini (Pd) lancia il federalismo soft all'emiliana che può bruciare nei tempi e nei contenuti i referendum leghisti di Veneto e Lombardia nel rispetto della Costituzione: quattro le materie dove la Regione chiede più autonomia finanziandola con…
Entro l'estate partiranno i lavori che consentiranno di raggiungere con la banda ultraveloce (pari a 1Gbps) il 70% di abitazioni e imprese - Ecco i Comuni interessati
I cittadini più poveri dell’Emilia Romagna potranno contare presto sul reddito di solidarietà, una variante corrispondente al più noto reddito di cittadinanza che rappresenta uno dei capisaldi del programma del Movimento 5 Stelle a livello nazionale. Ma paradossalmente i rappresentanti…
Facendo visita a tre luoghi simbolo dell'industria emiliana (l'avveniristico impianto Philip Morris in Valsamoggia, la sede Lamborghini di Sant'Agata e il Museo Ducati a Borgo Panigale), il premier afferma: "Segnali di ripresa ma la strada è lunga" - Renzi si…
INTERVISTA DEL WEEKEND - Parla Franco Mosconi, economista industriale all'Università di Parma che quattro anni fa visse in prima persona il terremoto in Emilia: "La chiarezza sulla catena di comando e la mobilitazione della società civile sono decisive per la…
Il Castello sarà aperto nel weekend insieme ad altre 250 dimore storiche - La Fortezza e l'antico borgo ristrutturato in relais de charme puntano ad entrare nel circuito di dimore storiche adibite al turismo internazionale, sui cui la regione Emilia…
Vacchi, Storchi, Bonometti e Regina animano la corsa alla successione di Giorgio Squinzi alla guida della Confindustria ma vincerà chi capirà per primo che le riforme istituzionali impongono di fare lobby in modo diverso dal passato - Colpisce il declino…
CALCIO E DISTRETTI INDUSTRIALI - L'incredibile promozione del Carpi in serie A e la conferma del Sassuolo vanno molto oltre il calcio e sono un po' la metafora della vita di una terra, come l'Emilia, che il terremoto ha sconvolto…
CAMPIONATO DELLE ROMANE - La voglia di Champions di Lazio e Roma passa dall'Emilia: la squadra di Pioli riceve l'orgoglioso Parma di Donadoni e i romanisti vanno a far visita al Sassuolo - Tutt'e due devono fare punti perché il…
Finora sono cinque i governatori che hanno ritoccato le soglie, ma l’insieme dei contribuenti che risiede nelle loro Regioni è pari al 41,1% del totale nazionale - I rincari interesseranno i contribuenti con redditi medi e alti.
Il voto di oggi in Emilia e Calabria preannuncia un successo del Pd ma resta un importante test di mid term per il premier che deve fronteggiare l'astensionismo e anche per il leader di Forza Italia che teme il sorpasso…
Il voto alle elezioni regionali di domenica in Emilia e Calabria sono un test da non sottovalutare per Matteo Renzi: le previsioni concordano nell'assegnare la vittoria al Pd ma il vero nemico del premier è l'astensionismo - Un successo con…
Un uomo è morto annegato nel Lago Maggiore mentre cercava di ormeggiare la sua barca, un altro a Crema nei pressi di un mulino invaso dall'acqua. I timori sul Po: dovrebbe raggiungere il livello di guardia domani pomeriggio.
Sono di ogni collocazione politica gli indagati per peculato che facevano parte del consiglio regionale appena sciolto in Emilia Romagna - Tra loro figurano anche tutti i capigruppo in carica nel periodo 2010-2012 - Primarie Pd: Bonaccini indagato per 4mila…
Il parlamentare e candidato alla presidenza della Regione Emilia-Romagna, Matteo Richetti, è indagato per peculato dalla procura di Bologna, con altri otto consiglieri regionali tra cui Stefano Bonaccini, altro candidato alle primarie del centro sinistra in Emilia-Romagna e segretario regionale…
Lo spread Btp-Bund risale a 160 punti base - In fondo al Ftse Mib Bper, che cede oltre il 4% in vista dell’aumento di capitale - Soffrono anche Wdf -2,9%, Mediobanca -2,94% e Telecom Italia -2,63% - Mediaset cede il…
Alla Triennale di Milano va in scena un progetto della direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Emilia-Romagna realizzato con Fondazione Telecom Italia al fine di documentare gli effetti distruttivi del terremoto sul patrimonio culturale e le attività svolte…
Il valore dell’operazione è di 20 milioni di euro circa e la Fondazione manterrà una golden share per i prossimi tre anni, con diritto di prelazione sull’eventuale vendita.
INTERVISTA a TOMASO TOMMASI DI VIGNANO, presidente di Hera - Quella con l'Amga è la dodicesima aggregazione di Hera in dieci anni - "Il m&a è ormai una componente caratteristica della nostra crescita" - Meglio la politica dei piccoli passi…
DATI UNIONCAMERE - Cala il pil dell‘1,4% nel 2013, dopo l’arretramento marcato (-2,5%) del 2012, ma al contempo aumentano infatti le start up innovative, toccando quota 162, così come le reti d’impresa, che a luglio coinvolgevano 714 aziende - Nel…
La società di assicurazione del credito parteciperà oggi e domani all'evento FARETE organizzato da Unindustria Bologna in partnership con Legacoop Bologna
Fervono i lavori intorno a quattro importanti banche popolari italiane: Banco Popolare, Bpm, Ubi Banca e la Popolare dell'Emilia Romagna - Gli istituti sono alle prese con la presentazione dei conti semestrali e devono prendere decisioni importanti sulla propria governance.
Mentre a livello nazionale Prometeia guarda al futuro con cauto ottimismo, in Emilia-Romagna il quadro disegnato insieme a Unioncamere sembra veramente nero: il Pil scenderà al di sotto dei livelli minimi toccati al culmine della crisi nel 2009, ripresa solo…
Il primo grande caldo e la terra che ricomincia tremare: è un film brutto e purtroppo già visto quello che va in scena oggi tra Emilia e Toscana, in zone già colpite dal sisma dell'anno scorso - A soli 13…
Seicento milioni della BEI alla Cassa depositi e prestiti: serviranno per finanziare prestiti bancari a lungo termine e a tasso agevolato destinati alla ricostruzione o ristrutturazione di immobili sia industriali sia residenziali distrutti o danneggiati dal terremoto di un anno…
Un’azienda modenese, la Cpl Concordia, si aggiudica la manutenzione del più celebre grattacielo americano con due acquisizioni che danno vita alla propaggine statunitense del gruppo - I target sul mercato americano parlano di un fatturato superiore ai 50 milioni di…
Intervista a Rodolfo Musci, titolare della Pressmair di Finale Emilia, azienda che realizza scalette e piattaforme per yacht di lusso: "La procedura per ricostruire e ottenere finanziamenti è un manuale online incomprensibile" - La Regione intanto, nei giorni scorsi, ha…
Nuovo libro dell'economista Franco Mosconi: "La metamorfosi del modello emiliano - L'Emilia Romagna e i distretti industriali che cambiano", edito dal Mulino, analizza il modello emiliano e i suoi distretti industriali
Il Fondo europeo investimenti finanzia EmilBanca di credito cooperativo per alimentare prestiti alle microimprese nelle province di Bologna, Modena e Ferrara in fase di start-up o di espansione - Si tratta di un finanziamento comunitario di due milioni di euro
Incontro dei vertici di Confindustria Emilia-Romagna con il Presidente dell’Agenzia ICE Riccardo Monti per illustrare il Programma Export 2013
Altro che riforma delle provincie, le grandi regioni del Nord devono allearsi in un asse di "cooperazioni rafforzate", come potrebbe avvenire tra Emilia e Veneto, o tra Emilia e Lombardia per l'Expo 2015 - Questa la tesi dell'economista Franco Mosconi,…
La riunione dei ministri dell'Economia dell'Europa ha espresso un sì "informale" a favore dello sblocco dei 670 milioni di aiuti all'Emilia per il terremoto - Ancora contrari Regno Unito, Finlandia e Svezia.
Gli stessi stati membri si sono opposti anche ad un secondo bilancio rettificativo in cui si chiedeva di finanziare gli 8 miliardi di euro mancanti per pagare le fatture dei programmi dei fondi di coesione, e i 90 miliardi necessari…
Per il gup Bruno Giangiacomo "il fatto non sussiste" - Il pm Antonella Scandellari aveva chiesto ieri, durante l'udienza preliminare, dieci mesi e venti giorni di reclusione.
Il governatore dell'Emilia Romagna, presente stamani in tribunale, ha richiesto il rito abbreviato - L'accusa è di falso ideologico nell'ambito dell'inchiesta Terremerse - Insieme a Errani, a processo due funzionari regionali.
La Guardia di Finanza si è presentata questa mattina nella sede del Consiglio regionale di Bologna per notificare alla presidenza e ai gruppi consigliari alcune richieste della magistratura che indaga sulle spese dei politici in Regione.
Indagini conoscitive avviate dalle Procure di Torino e Bologna per accertare in che modo siano stati spesi i fondi assegnati ai vari gruppi consiliari - Per il momento non ci sono indagati né ipotesi di reato - Ma Piemonte spunta…
DOPO IL TERREMOTO - Per ridare forza all’economia modenese duramente colpita dal sisma mai come oggi serve uno sguardo lungo - Ci sorreggono due capacità: sappiamo fare industria da sempre e siamo abituati a tendere la mano al vicino, a…
La Procura di Bologna rinvia a giudizio il Presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani per falso ideologico. Dopo Formigoni a rischio un altro Governatore da tre mandati.
Dalla caduta alla resurrezione, ecco alcune delle 18 storie contenute nel terzo libro di Fabio Raffaelli - Da Barilla a Cigaimpianti di Finale Emilia questi “capitani” mostrano come sia possibile perdere tutto, riconquistarlo e andare meglio di prima.
La Banca Popolare dell'Emilia Romagna nell'ambito di un accordo con SACE per il sostegno all'internazionalizzazione delle Pmi, metterà a disposizione un fondo da 100 milioni, 30 dei quali verranno destinati esclusivamente alle imprese colpite dal sisma
DIARIO FUORI DAL CORO - Domani a Finale Emilia consiglio straordinario di Confindustria Emilia-Romagna, alla presenza del presidente Giorgio Squinzi e del ministro Corrado Passera - Intanto 40 aziende agibili, ma bloccate dal decreto che impone loro di essere in…
DIARIO FUORI DAL CORO - E' l’effetto impressionante, secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, provocato dal terremoto del 29 maggio che ha portato distruzione e morte - E la terra continua a tremare: anche stanotte c’è stata una decina…
La soluzione trovata per le imprese dal decreto legge è "accorta ed equilibrata", ha detto stamani il presidente Napolitano, in visita alle zone terremotate - I tentativi di superare l'impasse provocata dall'ordinanza del 2 giugno - Gabrielli: non ci sono…
DIARIO FUORI DAL CORO - A rischio in particolare alcuni simboli storici e artistici dei piccoli centri, non adeguatamente tutelati: una delle scelte potrebbe essere quella di abbatterli definitivamente - Dal Mulino Parisio di Bologna alla Pinacoteca di Cento, ecco…
DIARIO DEL TERREMOTO - Il 25 giugno prossimo, allo stadio Dall'Ara di Bologna, si terrà un concerto benefico per aiutare i terremotati - Vi parteciperanno musicisti emiliani e non - Tra gli altri, ci saranno Laura Pausini e LIgabue -…
DIARIO DEL TERREMOTO - Solo oggi nel mondo ci sono stati 50 terremoti, a partire dalla mezzanotte: li elenca un sito specializzato - Il più forte è stato registrato nelle prime ore del mattino a Taiwan - Più tardi è…
DIARIO DEL TERREMOTO - L'assessore regionale al turismo dell'Emilia-Romagna Maurizio Melucci accusa i concorrenti di altre zone di voler approfittare delle difficoiltà attuali e sottolinea che "tutto funziona regolarmente" - Il sindaco di Cervia rassicura: "Nessun danno agli alberghi"
DIARIO FUORI DAL CORO - L'area colpita dal sisma a cavallo delle tre province di Modena, Ferrara e Bologna ha un peso economico importante, perché rappresenta l'1,8% del Pil nazionale - Per non disperdere tale patrimonio la Regione Emilia-Romagna ha…
DIARIO DEL TERREMOTO - Emilia, sfollati anche 350 detenuti dalle case circondariali di Modena e Bologna: il ministro Paola Severino ne sollecita l’impiego nella ricostruzione.
DIARIO DEL TERREMOTO - Capannoni a disposizione a Pordenone, studi dentistici aperti a Bologna per i colleghi che lavorano nelle zone terremotate, editori che forniscono diecimila libri alle tendopoli: sono tanti i gesti di solidarietà che prendono vita in questi…
Nelle ultime 24 ore altre 117 scosse hanno fatto tremare l'Emilia - Oggi è lutto nazionale, mentre a Modena le imprese si riuniscono nella sede di Confindustria (presente anche Squinzi) per fare il punto della situazione - "Non abbiamo mai…
Lo ha detto il commissario europeo per le Politiche regionali, Johannes Hahn, oggi a Trieste: "Il Fondo di solidarietà potrà garantire risorse per il 2,5% dei danni".
DIARIO FUORI DAL CORO - E' la proposta di Alberto Mantovani, ex presidente di Confindustria Emilia-Romagna ed oggi numero uno della Banca modenese del gruppo Carife - “Gli istituti ci stanno vicino, dalla mia banca alla Bper, ma hanno bisogno…
DIARIO FUORI DAL CORO - Intervista a Tabarelli (Nomisma Energia): "Il fracking? Magari si facesse in Emilia. Le accise sulla benzina? E’ la nostra tassa sul macinato" - Nella piccola area fra Modena e Reggio Emilia si produce il miglior…
DIARIO FUORI DAL CORO - Braccio di ferro alla Magneti Marelli, del gruppo Fiat, con sede a Crevalcore, uno dei paesi più colpiti dal sisma in Emilia-Romagna - I lavoratori non vogliono che l'azienda porti i macchinari a Bari -…
DIARIO FUORI DAL CORO - La Procura di Modena ha aperto un’inchiesta per i 17 morti sotto le macerie sul posto di lavoro, in seguito al crollo dei capannoni industriali - Per i sismologi il fenomeno potrebbe durare per mesi…
DIARIO FUORI DAL CORO - All’indomani della seconda scossa, gli imprenditori fanno i conti con una situazione ben più grave di quella del 20 maggio - Confindustria: "Stiamo valutando di delocalizzare le imprese" - A Bologna, la diocesi più ricca…
Il bilancio è di 17 morti, 350 feriti, 8mila sfollati e danni gravissimi al patrimonio artistico e al sistema produttivo - Il Governo vara il piano d'emergenza: aumento della benzina e deroga al Patto di stabilità nelle provincie colpite -…
INTERVISTA AL CHIEF ECONOMIST DEL CENTRO RICERCHE - "Maggio sarà per la regione un mese da dimenticare: in primo luogo per i morti, per chi ha perso la casa, ma anche per il Pil" - De Nardis però guarda con…
La terra trema ancora in Emilia: dopo il sisma nel Ferrarese una settimana fa, stavolta l'epicentro è nella provincia di Modena, con ingenti danni ad abitazioni e fabbriche - I morti sono 15, tra cui diversi operai sotto le macerie…
Due le scosse avvertite con intensità in tutto il Nord Italia: per ora il bilancio è di tredici vittime, tutte in Emilia - L'epicentro nella zona di Mirandola, in provincia di Modena - Paura a Milano: evacuati uffici e abitazioni…
Molte aziende casearie emiliane colpite dal recente sisma hanno pensato di vendere a prezzo ridotto le forme di parmigiano danneggiate, ed è stato subito boom di richieste da tutto il mondo.
E' questa la prima stima delle ripercussioni economiche sulle imprese della zona interessata dal violento sisma di magnitudo 5.9 che ha colpito nella notte tra sabato e domenica le provincie di Ferrara, Modena e Bologna - Perse 400mila forme di…