La trattativa con il governo è indispensabile: certamente può lambire e toccare l'articolo 18, ma non si esaurisce in questo, perché deve affrontare complessivamente il tema del lavoro, con riferimento soprattutto alle nuove e meno protette categorie sociali: quelle dei…
Il ministro risponde alla sfida lanciata poco prima dal leader della Cisl, Raffaele Bonanni - E sull'articolo 18 chiarisce: "Il Governo non vuole precarizzare nessuno" - Ma la protesta dei sindacati continua.
Dopo le parole pronunciate ieri dal ministro del Welfare, scoppia la polemica con i leader di Cgil, Cisl e Uil - Camusso: "L'articolo 18 è una norma di civiltà" - Bonanni: "Sembra che si voglia aizzare la protesta" - Angeletti:…
I ministri della squadra Monti saranno impegnati in una serie di audizioni nella commissioni di Camera e Senato per illustrare le linee-guida dei rispettivi dicasteri e quali sono i programmi e gli interventi che intendono avviare – Attesi anche i…
Il Movimento armato proletario ha firmato le missive, intercettante con tempo ieri sera, e indirizzate al premier Mario Monti, a Silvio Berlusconi, a Pier Ferdinando Casini, a Pier Luigi Bersani e al ministro del Welfare, Elsa Fornero. Altre cinque lettere…
Sulle liberalizzazioni, "le resistenze che si incontrano verranno superate con determinazione" - Senza questa manovra, "ci sarebbero state discontinuità nella capacità dello Stato a far fronte ai propri impegni" - "Fornero ha aperto il cantiere del lavoro e ammortizzatori sociali"…
L'intervento colpirebbe solo i trattamenti a partire dai 200 mila euro l'anno - Questa la proposta lanciata in commissione Lavoro alla Camera dal ministro del Welfare - Annunciato anche un alleggerimento per i nati nel 1952, i più penalizzati dalla…
Secondo il ministro del Lavoro, "Ci sono rigidità per cui la retribuzione cresce sempre ma non la produttività. Una crescita per la quale i lavoratori anziani finiscono con il costare troppo a fronte di una produttività discendente e dunque con…
Il ministro in audizione alla Camera: addio alle pensioni di anzianità nel 2018, "una soluzione drastica, abbiamo usato l'accetta", ma l'obiettivo è "allungare la vita lavorativa e alzare l'età media di pensionamento" - Si punta anche a allineare le età…
IN ALLEGATO IL TESTO INTEGRALE DELLA MANOVRA - Con le novità contenute nella manovra del governo Monti, chi compirà sessant'anni l'anno prossimo non potrà andare in pensione nel 2013 come progettato e rischia di rimanere in ufficio ancora a lungo…
La manovra varata dal governo Monti prevede un prelievo speciale per chi riceve trattamenti "più ricchi e avvantaggiati", come ha spiegato il ministro Fornero - I termini dell'intervento non sono però ancora stati quantificati e non è chiaro il rapporto…
INTERVISTA A GIANPAOLO CRENCA, presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari - Gli interventi del governo Monti "sono importanti, ma manca ancora una vera riforma strutturale" - "Fin qui abbiamo visto molte pillole e poca medicina. Serve un pacchetto di interventi…
Oggi da Bruxelles il ministro del Lavoro ha confermato che il provvedimento sarà varato "entro pochi giorni" e estenderà il "metodo contributivo pro rata a tutti, anche a quelli che finora si sono tirati fuori".