Fare un pronostico sul voto degli italiani per le elezioni europee è davvero difficile: nemmeno i sondaggi sono chiari - La prima incognita è la partecipazione alle urne, pronosticata molto bassa - La seconda è il numero troppo alto di…
Il Premier: "E' facile urlare 'dobbiamo dare i denari a tutti', è difficile dare 80 euro e trovare le coperture. Non basta urlare e protestare" - Grillo: "Abbiamo già vinto, saremo cattivissimi, ma non abbiamo bisogno di vendetta" - Berlusconi:…
L'Italia paga sui mercati finanziari il rischio di un'ondata di voti contro l'euro e contro l'Europa: stamani Milano è incerta - Lunedì Wall Street e Borsa di Londra chiuse - A Piazza Affari Unipol sotto tiro per le vicende giudiziarie…
Renzi: "Le elezioni le vinciamo noi. E non lo dico perché dobbiamo fare training autogeno, ma perché è la realtà dei fatti" - Grillo: "Abbiamo già vinto, ma non abbiamo bisogno di vendetta" - Berlusconi: "Le elezioni di domenica sono…
Gli incoraggianti segnali della banca centrale americana sulla gradualità dell'exit strategy dal Quantitative easing tranquillizzano i mercati che restano però in ansia per il voto europeo e per le mosse della Bce - Spread ad alta volatilità e salvagente Bundesbank…
VERSO LE ELEZIONI EUROPEE - Di fronte alle catastrofiche ricette di che predica l'uscita dall'euro è ora che la politica prenda il sopravvento sull'economia e che l'Europa trovi la forza per raggiungere più unità e più democrazia - Basta con…
Si comincia nel Regno Unito e in Olanda - Poi, man mano, si aprono i seggi in tutti gli altri Stati membri dell'Ue fino alla giornata-clou di domenica 25, quando in Italia si voterà fino alle 23 - Il voto…
Piazza Affari apre poco sopra la parità, mentre gli altri principali listini europei subiscono ribassi minimi - Apertura in forte rialzo per lo spread BTp-Bund, che tocca quota 200, ma poi si sgonfia verso i 190 - Le prossime elezioni…
Le prossime elezioni europee e l'atteso meeting della Bce sulle mosse anti-deflazione tengono in ansia i mercati - Le Borse sono più che mai volatili: stamani Piazza Affari parte male e lo spread Btp-Bund resta alto - Il Fondo strategico…
ELEZIONI EUROPEE - L'allucinante dibattito su "euro sì o euro no" che caratterizza la campagna elettorale nel nostro Paese rischia di costare caro all'Italia perché alimenta l'incertezza degli investitori e, sommandosi agli handicap in materia di mercato del lavoro, pa…
Cautela sui mercati aspettando il voto europeo di domenica - A Piazza Affari in evidenza Fiat dopo i dati di vendite di aprile che evidenziano un forte crescita in Asia (+58%) e il raddoppio dei marchi Ferrari e Maserati -…
I mercati guardano con preoccupazione al voto di domenica per il Parlamento europeo nel timore che populisti ed euroscettici crescano - Milano stamani è incerta - Intanto le banche sono sotto tiro e per Credit Suisse arriva la stangata americana…
VERSO LE ELEZIONI EUROPEE - Chi predica l'uscita dall'euro, come la Lega e Beppe Grillo, dimentica di dire agli elettori che con una lira svalutata ci sarà più inflazione e ci sarà una riduzione dei redditi reali, dalle pensioni ai…
Il partito dei nazionalisti Hindu, il Bharatiya Janata Party guidato da Narendra Modi, si appresta a vincere le elezioni indiane e a scalzare dal potere il partito del Congresso - Festeggia la Borsa di Mumbai.
ANALISI ELETTORALE DELL'ISTITUTO CATTANEO - I partiti di governo perdono terreno in Europa, ma non in Italia - Il Pd beneficerebbe di un effetto Matteo Renzi positivo, al contrario di quanto accade in Gran Bretagna, Francia o Spagna.
Nel dibattito elettorale sulla moneta unica, interviene anche il professor Luigi Zingales dell'Università di Chicago, che, pur non essendo un sostenitore della prima ora dell'euro, ne prende le difese - "Il colpevole è la politica: la nostra crisi è strutturale,…
ELEZIONI EUROPEE, DIBATTITO SULLA MONETA UNICA - Gli analisti di Nomisma ritengono che il progetto dell’unione valutaria si è rivelato in parte fallimentare, ma anche che l’eventuale ritorno alle divise nazionali porterebbe danni ancora peggiori rispetto a quelli finora subiti…
Il Premier: "Avanti come un rullo compressore" - La settimana prossima il Governo approverà il Def e il decreto che taglia 80 euro al mese di tasse per i lavoratori meno abbienti - Secondo sondaggi, il Pd è il primo…
Domenica a Budapest e dintorni si torna alle urne e il partito di governo Fidesz (Unione civica ungherese), guidato dal premier uscente, appare ancora come nettamente favorito - Sale però il Jobbik, movimento ancora più estremista e anti-europeista - Orbàn…
Dopo il secondo turno delle municipali, "il primo partito in Francia è l'Ump", ha esultato il leader conservatore, Jean-Francois Copè, forte del suo 45,91% a livello nazionale, contro il 40,57% dei socialisti e il 6,84% del Front National - Quanto…
Il 2014 è tra le annate elettorali più affollate per i mercati emergenti - Si avviano alle urne gli elettori di oltre 40 Paesi che rappresentano il 20% della produzione mondiale globale.
Gli istituti di sondaggio hanno sbagliato gran parte delle previsioni riguardo al primo turno delle elezioni comunali, che si è tenuto domenica in Francia - Nessuno aveva previsto l'ampia sconfitta della sinistra né il grande successo del Fronte Nazionale.
L’eventuale turno di ballottaggio è previsto per la successiva domenica 8 giugno - Il Cdm ha preso atto della comunicazione del ministro dell'Interno, Angelino Alfano, che "tiene conto dei principi di riduzione della spesa pubblica".
SONDAGGIO IPSOS EUROPEAN PULSE - Nel nostro Paese la quota di elettorato virtualmente “molto convinta” della possibile affermazione della linea politica ostile a Bruxelles è pari all’11%, inferiore solo a quelle di Svezia (13%) e Olanda (12%) - Più contenuta…
La Camera ha bocciato tutti gli emendamenti per la parità di genere: i due partiti principali che sostengono l’Italicum, Pd e Forza Italia, si spaccano sulle quote rosa - Boldrini: "Persa una grande occasione" - Renzi: "Nelle liste democratiche le rispetteremo"…
Il candidato del centrosinistra Francesco Pigliaru è in vantaggio - Affluenza crollata al 52% - I dati arrivano a rilento.
Il segretario del Pd apre la Direzione proponendo un "nuovo Governo di legislatura", scelta "rischiosa" ma ineludibile, perché le elezioni anticipate in questo momento non garantirebbero un vincitore sicuro in assenza di una nuova legge elettorale, mentre l'immobilismo non corrisponderebbe…
Il Capo dello Stato non si sbilancia sullo scontro interno al Pd fra il premier Enrico Letta e il segretario Matteo Renzi, ma lascia intendere che la questione non si potrà risolvere con le urne.
Il Partito democratico ritira i suoi emendamenti alla legge elettorale, Forza Italia no - Renzi insorge: “I patti vanno rispettati” – Ma Berlusconi, che punta alla vittoria al primo turno, non molla sul quorum al 35% per accedere al premio…
Il segretario sottolinea che “un accordo atteso da 30 anni” non può saltare “per uno 0,5%. Sarà realizzato tutto ciò che è utile, gli italiani sanno perfettamente che siamo ad un bivio straordinario”.
La legge elettorale è fondamentale nel riassetto istituzionale del Paese ma il dibattito è viziato dagli interessi di bottega che nulla hanno a che fare con i problemi dell'Italia - Occorre un sistema che dia stabilità: alle riforme servono almeno…
Il segretario chiede alla Direzione Pd di votare l'accordo abbozzato con Berlusconi e le altre forze politiche per cambiare la legge elettorale, il titolo V e abolire il Senato - "Primo sì alle riforme prima delle europee, il 25 maggio"…
Il secondo turno (ovvero un ballottaggio fra le due formazioni che hanno ricevuto più voti) sarebbe previsto dall'ultima bozza della riforma elettorale qualora nessun partito o coalizione raggiunga la soglia del 35%, oltre la quale scatterebbe il premio di maggioranza…
Il Tribunale amministrativo ha accolto il ricorso dell'ex presidente della Regione, Mercedes Bresso, contro la lista “Pensionati per Cota” di Michele Giovine, in cui figuravano firme false - Ora la parola al Consiglio di Stato, ma la possibilità di nuove…
Antonio Maria Rinaldi, Claudio Borghi e Alberto Bagnai stanno invadendo siti, giornali e tv compiacenti per sostenere - con argomentazioni risibili - la loro battaglia per uscire dall'euro e propagandare il "Manifesto per la solidarietà europea". Strizzano l'occhio a Berlusconi,…
Ugo Rossi sarà il nuovo governatore: la coalizione di centrosinistra ottiene la maggioranza assoluta dei voti, con il Pd che tiene le posizioni del 2008 con il 21,9% - Crolla la Lega Nord - Pdl inghiottito dalle liste civiche -…
La "Presidenta" conserva la maggioranza in Parlamento, ma nella provincia di Buenos Aires Sergio Massa, il 41enne leader emergente che punta alle presidenziali del 2015, ha sconfitto con 12 punti di vantaggio il candidato del Fvp, Martin Insaurralde.
La macabra sceneggiata delle dimissioni multiple e a catena degli eletti del Pdl avrà effetti politici e istituzionali dirompenti, ma non necessariamente alla fine della Legislatura.
La neo-rieletta cancelliera tedesca assicura che a Bruxelles e dintorni si comporterà "come sempre: non c'è alcuna necessità di modificare le politiche europee" - La vera urgenza per Merkel è il governo: con i liberali fuori dal Bundestag, l'alleanza con…
Domenica in Germania si vota per il rinnovo del Bundestag: difficilmente le due principali coalizioni, quella cristiano-liberale di Angela Merkel e quella rosso-verde dell'Spd, otterranno la maggioranza assoluta - Neanche l'apporto di Die Linke potrà consentire un governo di sinistra:…
Le risorgenti preoccupazioni per l'avvio, sia pur morbido, del tapering, l'incertezza del voto tedesco e la presa di benefici dopo il rally indeboliscono Piazza Affari che, in linea con l'Europa, chiude a -0,49% - Vendite su Telecom Italia e sulle…
A pochi giorni dalle elezioni tedesche nessuno schieramento sembra essere in vantaggio. Lo rilevano gli ultimi sondaggi che vedono la coalizione uscente di Governo (Cdu/Csu e Liberali) al 45%, la stessa percentuale registrata dai partiti di opposizione (Spd, Verdi, Die…
Pausa di riflessione dopo il rally che ha permesso all'indice paneuropeo delle Borse di tornare sopra i livelli di cinque anni fa e al FtseMib di scavalcare la soglia dei 18 mila pb per la prima volta dall'agosto del 2011…
DA CIRCOLO REF RICERCHE - E’ ben difficile che il prossimo Governo tedesco – quale che sia l’esito delle elezioni del 22 settembre – possa e voglia smentire la strategia del rigore e che abbia l’obiettivo di rinforzare proprio quelle…
Accreditata di circa il 3% dei consensi a due settimane dal voto, l'Alternative für Deutschland (AfD) formula una diagnosi della crisi che piace a molti economisti in disaccordo con la linea politica dei salvataggi seguita dalla Cancelliera, Angela Merkel.
"Ora il cambiamento più urgente è la legge elettorale: a ottobre la Camera dovrà approvare la riforma per consentire ai cittadini di tornare arbitro": così premier Enrico Letta ha inaugurato il Meeting di Rimini.
A settembre a Berlino e dintorni si vota per il nuovo governo e la Cancelliera in carica sembra sempre più vicina alla riconferma: persino tra gli avversari, infatti, c'è chi ne ha stima, e i sondaggi dicono che lo sfidante…
Il ministro dell'Economia ha espresso parere negativo per il voto anticipato prima di progressi sulle riforme -"Sarebbe molto dannoso", ha detto in un'intervista al Wsj - Governo in grado di completare le riforme pianificate entro la fine della Presidenza Ue,…
La rabbiosa reazione del Pdl e del suo leader alla sentenza di condanna della Cassazione fa traballare il Governo - Napolitano e Letta cercano di spegnere l'incendio ma parlamentari e ministri Pdl sono pronti alle dimissioni e reclamano la riforma…
ELEZIONI AMMINISTRATIVE - In Sicilia, come nel resto d'Italia, vince il centrosinistra, mentre il centrodestra fallisce e i grillini arrancano - A Catania è già ufficiale la vittoria di Enzo Bianco - Ballottaggi a Siracusa e Ragusa - Incerta la…
ELEZIONI AMMINISTRATIVE - Il centrosinistra vince in tutti i capoluoghi al secondo turno - A Roma Ignazio Marino stacca nettamente Gianni Alemanno, che alza bandiera bianca - Pd vincente anche a Siena, nonostante lo scandalo Mps - Crolla dopo vent'anni…
ELEZIONI AMMINISTRATIVE - Si vota fino alle 15 di questo pomeriggio: secondo i dati del Viminale, alle 22 di ieri solo il 33,87% degli aventi diritto è andato alle urne nei 67 comuni nei quali si stanno tenendo i ballottaggi…
ELEZIONI AMMINISTRATIVE - Domenica e lunedì si torna alle urne - Il centrosinistra è in testa a Roma e nei principali capoluoghi - Debole la campagna del centrodestra per il sindaco Alemanno - Testa a testa a Brescia - Le…
Il 9 e 10 giugno si vota in 67 comuni d'Italia per il secondo turno delle elezioni amministrative - A Roma ballottaggio tra Marino e Alemanno: occhi puntati sul dato dell'affluenza, nonostante il netto vantaggio del candidato del centrosinistra al…
E' bastato che il premier Letta accennasse alla necessità di cambiare le regole della nostra Costituzione (ma è davvero la più bella del mondo?) sulla elezione del Capo di Stato perché subito si scatenassero le polemiche dei puristi - Invece…
Un'elaborazione dell'Istituto Carlo Cattaneo di Bologna sui 16 comuni capoluogo in cui si è andati al voto per le elezioni amministrative mostra il crollo, in termini di voti assoluti, di tutti i principali partiti rispetto alle precedenti tornate elettorali: Lega,…
A Roma il numero definitivo è il 52,8% e si registra un calo pesante rispetto al numero dei cittadini capitolini che avevano partecipato alle consultazioni del 2008 (73,66%) - Un romano su due è rimasto a casa
L'affluenza nazionale non supera il 70% - A Roma un cittadino su due non è andato alle urne: è in vantaggio, secondo le proiezioni, Marino - A Siena, sconvolta dallo scandalo Mps, i votanti sono scesi dal 76,6% del 2008…
Nella tornata che interessa 563 Comuni italiani fra cui Roma, alle 22 di domenica sera ha votato meno della metà degli aventi diritto - Affluenza negativa da record soprattutto nella Capitale: alle urne meno del 38% degli aventi diritti, nel…
AMMINISTRATIVE - Oggi e domani sono chiamati al voto per il primo test del dopo-politiche quasi sette milioni di cittadini, dopo una campagna elettorale assai poco partecipata - Lo scontro principale è nella capitale, ma i risultati sono comunque destinati…
ELEZIONI AMMINISTRATIVE - Saranno circa 7 milioni gli italiani chiamati a eleggere il proprio sindaco il 26 e il 27 maggio, in quello che sarà un test importante per le forze politiche - Un quadro dei 16 capoluoghi in ballo:…
A scrutinio quasi ultimato si profila una vittoria del partito di centrodestra ma il margine di soli 3 punti percentuali lascia poche possibilità per la formazione di un governo
“Sì, quello della cancellazione del Porcellum va per ultimo perché è il tema più delicato”, confermano dal Partito democratico - I membri della commissione si riuniranno domani e venerdì, dopo aver stabilito ieri un’agenda di massima.
Riforma elettorale ed emergenza economica sul tavolo della task force di Napolitano che si riunisce domani mattina per la prima volta - Il Governo Monti si appresta a varare i decreti anti-recessione: sblocco debiti Pa e fondi europei, rinvio Tares…
La ricerca di una maggioranza raccogliticcia non è un buon viatico per un governo che voglia affrontare con coraggio i nodi politici ed economici - Con Grillo e la Lega troppe genuflessioni per non guardare in faccia alla realtà uscita…
Bersani è al bivio per la scelta del futuro Capo dello Stato: puntare tutto su Prodi (che potrebbe avere l'appoggio di Monti e di Grillo) per andare subito dopo a nuove elezioni con il Porcellum o accettare i voti del…
INTERVISTA A FRANCO FERRAROTTI - Per il padre della sociologia in Italia, il nostro Paese resta "un arcipelago di culture" ma la politica "assomiglia a un cabaret" - Grillo ricorda la commedia dell'arte, Bersani è "un onesto testardo con venature…
Il risultato delle elezioni ha innervosito i mercati - Spread oltre i 350 mentre la volatilità è raddoppiata - Per ora si tratta di una correzione tecnica - Ecco il bilancio di Piazza Affari: Telecom e Finmeccanica cadono a due…
L'agenzia ha tagliato il rating dell’Italia a BBB+ da A- con outlook negativo - Il giudizio riflette il “risultato inconcludente delle elezioni italiane"- La recessione più profonda e lunga del previsto "mette a rischio lo sforzo di risanamento di bilancio…
Il politologo della Luiss D'Alimonte scrive sul Sole 24 Ore che sul piano politico-elettorale "l'Italia sta peggio della Grecia" e che il "ritorno al voto con il Porcellum riprodurrebbe l'ingovernabiltà" - In sostanza, tornare al voto senza riformare la legge…
I maggiori partiti, che hanno aperto le porte alla protesta grillina per la loro incapacità riformatrice, devono oggi trovare un sussulto di responsabilità per guidare il Paese con un governo del Presidente basato sulle "convergenze parallele" di origine morotea e…
INTERVISTA A BRUNO TABACCI, leader del Centro democratico - "Il tempo delle furbizie è finito, soprattutto sull'euro" - Difficile un governo tecnico Cancellieri, "più probabile un governo di scopo che faccia la riforma elettorale e riporti il Paese alle elezioni"…
A marzo l'indice Sentix è sceso a -10,6 punti, dai -3,9 di febbraio - "La ragione di questa battuta d'arresto è ovvia: è il risultato delle elezioni in Italia che ha fatto lievitare l'incertezza sul futuro sviluppo del Paese e…
INTERVISTA A CLAUDIA SEGRE, segretario generale di Assiom Forex - "Dopo il voto sul mercato c'è stata solo una correzione tecnica in attesa di capire la nuova situazione: ma l'inazione del governo sarebbe fatale" - Le opportunità dell'azionario e dei…
Da Galli della Loggia a Del Vecchio e agli imprenditori del Nord-est - Il possibilismo del capo di Amplifon e di Consorte - Una classe dirigente al bivio tra realismo e opportunismo - Augias e le origini del servilismo italico…
L’Istituto Cattaneo ha esaminato l’andamento del voto alle principali aree politiche nelle elezioni politiche appena concluse. I dati sono confrontati in un periodo storico compreso tra il 1996 e il 2013.
Il governatore della Banca d'Italia parla del rischio corso dal Paese nel novembre del 2011: "Non si è materializzato, ora però bisogna evitare che si riproponga" - "Serve un disegno organico rivolto al futuro e ai giovani" - "I mercati…
Il Pd è a un bivio: deve decidere se insistere nelle avance a Grillo malgrado le sberle e gli insulti ricevuti ieri o aprire al Pdl - Se il Pd dà il via libera a Berlusconi per la presidenza del…
Pubblichiamo la parte economica del programma elettorale del M5S di Grillo (e in allegato l'intero programma)- Ci sono alcune proposte condivisibili, altre insostenibili e altre ingiudicabili perchè troppo generiche - Ma mancano due punti cruciali: 1) quanto costano e chi…
SCENARI POST VOTO - I mercati temono che un governo di minoranza Bersani orientato a chiedere il voto di Grillo volta a volta apra la strada all'instabilità e affievolisca sia la politica del rigore che gli impegni assunti in Europa…
Il leader leghista ha vinto con 4,6 punti di vantaggio su Umberto Ambrosoli, mentre l'ex Presidente della Provincia di Roma si è imposto con un distacco di oltre 11 punti su Francesco Storace - In Molise Paolo Di Laura Frattura…
DAL BLOG DI ADVISE ONLY - Ecco che cosa succederà in finanza dopo le elezioni: se verranno date dagli esponenti politici chiare indicazioni sulla strategia di gestione di questa difficile situazione e tale strategia sarà credibile, allora lo spread sarà…
Dopo il rocambolesco risultato elettorale che rende il Senato ingovernabile la nuova legislatura ha davanti tre scenari: o il governissimo Berlusconi-Bersani (Pdl-Pd) o il governo Bersani-Grillo oppure la riforma elettorale e subito dopo il ritorno al voto - Il primo…
Lazio e Lombardia, destini opposti: secondo le proiezioni di metà pomeriggio nella regione della Capitale il candidato del centrosinistra la starebbe spuntando contro l'ex governatore Storace, mentre nella roccaforte Pdl vince il leghista Maroni - Distacco su Ambrosoli comunque molto…
Il segretario del Pd esclude il governissimo con Berrlusconi ma lancia segnali di apertura a Grillo - Bersani sembra disposto a sostenere M5S alla presidenza di Montecitorio
Le prime proiezioni non lasciano scampo a dubbi: la Lombardia dovrebbe restare in mano alla coalizione di centrodestra, guidata dal leader leghista Roberto Maroni - Con lui si impone, almeno in questo caso, la Lega ferita dagli scandali e dai…
Secondo le proiezioni dell'istituto Piepoli per la Rai, il candidato del Partito democratico alla poltrona di governatore dovrebbe imporsi con il 38,8% - Storace al 29,9% - Ancora più indietro Davide Barillari del Movimento 5 Stelle (20%) e la montiano-finiana…
COME INVESTIRE NEL POST VOTO - "Le azioni - sottolinea Pier Alberto Furno, portfolio manager di Nemesis - restano l'investimento più sano ma con cautela, l'euforia dei mesi passati non era giustificata" - "Attenti a fuggire nell'obbligazionario, comprare bund è…
Dall'ex presidente della Camera, Gianfranco Fini, fino all'ex ministro e leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, passando per l'ex numero uno del Senato, Franco Marini: è lunga la lista dei "nomi eccellenti" rimasti fuori dal Parlamento dopo le ultime elezioni politiche.
Il Tesoro ha collocato Bot a sei mesi per 8,75 miliardi, l'intero ammontare offerto, ma il rendimento medio è salito all'1,237%, dallo 0,731% di gennaio - Pesa l'incerto risultato elettorale registrato ieri, da cui non è emersa alcuna possibile maggioranza…
ANALISI FINANZIARIA DI BARCLAYS SULL'ITALIA DOPO IL VOTO - Nel breve termine "è prematuro immaginare un deterioramento della situazione che comporti la richiesta di interventi Omt" - "Puntare sui Bot a breve invece che sui Btp e rilanciare le emissioni…
LE REAZIONI DELLA STAMPA ESTERA - La parola d'ordine sui siti stranieri è "ingovernabilità", che difatti già stamattina sta terrorizzando i mercati - Il quotidiano francese Le Figaro già all'indomani del voto si pone questioni sulla permanenza in Italia di…
Bufera sui mercati finanziari per l'incubo dell'ingovernabilità italiana - A metà mattina Piazza Affari perde il 4% (peggior listino d'Europa) e le maggiori banche lasciano sul campo tra il 6 e il 7 per cento - Fiammata dello spread Btp-Bund…
L'esito delle elezioni avvera la drammatica profezia di Antonio Gugliemi, capo analisti di Mediobanca: l'Italia diventa ingovernabile e "si tornerà presto a votare" - Borsa sull'ottovolante, spread BTp-Bund di nuovo in salita ed euro in forte oscillazione - Piazza Affari…
Il Pd vince alla Camera e al Senato ma il Porcellum genera il caos e la rinuncia di Bersani a dare battaglia su questo fronte è la reale origine dell'impossibilità di governare - Anche in politica le furbizie si pagano…
Il centrosinistra vince (di un soffio) alla Camera, mentre al Senato nessuna coalizione politica (neanche quella eventuale fra il Pd e Monti) ha la maggioranza assoluta: questa la situazione al termine dello spoglio, che consegna di fatto all'Italia un Parlamente…
ELEZIONI - A Palazzo Madama Berlusconi prende il maggior numero di seggi (119) ma può essere scavalcato da un'alleanza tra Pd (110) e Monti (19) che arriverebbe a quota 129, comunque molto lontana dalla maggioranza di 158 seggi - Grillo…
Secondo i dati reali comunicati dal Viminale intorno alle 21 (39.589 sezioni scrutinate su 61.446), la coalizione guidata dal Pd è al 30,59%, mentre il centrodestra si attesta al 28,14% - Il Movimento 5 Stelle arriva al 25,51%, mentre la…
TERREMOTO ELEZIONI - Pd-Sel in testa alla Camera e con Monti può diventare il primo schieramento al Senato dove però non ha la maggioranza per la forte presenza sia di Berlusconi che di Grillo - A questo punto l'incubo della…
Monti entrerà o no in Parlamento? Ecco la risposta: alla Camera la soglia di sbarramento è del 10% per le coalizioni e del 2% per le liste che ne fanno parte (4% per liste non in coalizione) ma se una…